Oggetto del Consiglio n. 48 del 29 gennaio 1981 - Resoconto
OGGETTO N. 48/81 - ELENCHI RELATIVI ALL'OSPITALITÀ DI AMMINISTRATORI REGIONALI PRESSO LA CASA DA GIOCO DI SAINT-VINCENT. (Reiezione di mozione)
Presidente - Do lettura del testo della mozione presentata dal Consigliere Viberti.
MOZIONE
Appurato che in data 15 gennaio 1981 non è ancora stato depositato l'elenco di cui alla deliberazione consiliare n. 598 del 1980 concernente le consumazioni effettuate dagli Amministratori regionali al Casinò;
nel biasimare il comportamento del Presidente e dell'intera Giunta per non aver ottemperato alla decisione dell'Assemblea;
DELIBERA
di impegnare la Giunta regionale a rispettare tempestivamente quanto previsto dalla citata deliberazione consiliare.
Presidente - Il Consigliere Viberti ha facoltà di illustrare la mozione.
Viberti (DPROL) - Ricorderete tutti che lo scorso anno con la delibera n. 598 questo Consiglio aveva impegnato la Giunta a fornire una documentazione ben precisa riguardante "Consumazioni effettuate dagli amministratori regionali al Casinò de la Vallée de Saint-Vincent".
La Giunta si era impegnata, ma il giorno 15 gennaio ancora non era stata depositata presso la Presidenza del Consiglio, cosa del resto espressamente richiesta a modificazione del deliberato della mozione da me proposta, la documentazione prevista.
Questo è il metodo solito della Giunta, quello della pel...Andrionite, quello di fare le cose in ritardo, quello di non mantenere i propri impegni.
Nel deliberato io mi sono limitato a dire di "impegnare la Giunta regionale a rispettare tempestivamente quanto previsto dalla citata deliberazione consiliare".
Sapevo benissimo che era impossibile presentare una mozione di censura, visto che questo Consiglio è succube anche per le cose più modeste, come il rispettare degli impegni presi; non ha la volontà, una volta tanto, di dare una sferzatina di energia, magari a base di Cynar, alla Giunta (....interruzione...) È poco alcoolico, Assessore! E poi, messo dove si deve, visto che è a base di carciofo, non farebbe male!
Questa mozione è già tagliuzzata in partenza, comunque penso che valga la pena di chiederne la votazione, anche perché nella parte illustrativa una piccola nota di biasimo ce l'abbiamo messa; spero che almeno un piccolo biasimo il Consiglio sia in grado di darlo alla Giunta, ed in modo particolare al suo Presidente che, quando si tratta di modificare i deliberati e di renderli più acconci alle sue personali esigenze, è in grado di farlo, ma poi, quando si tratta di rispettare gli impegni, non lo fa.
Presidente - Prima di dare la parola mi corre l'obbligo, anche se i colleghi Capigruppo hanno tutti ricevuto la comunicazione, di segnalare che la documentazione è stata trasmessa e ricevuta dalla Presidenza del Consiglio in data 21 gennaio 1981 e che la documentazione è presso l'Ufficio Archivio della Presidenza del Consiglio, dove può essere visionata da tutti i Consiglieri. Per rendere noto questo fatto in data 26 gennaio ho anche scritto a tutti i Capigruppo dando notizia della presentazione della documentazione.
È aperta la discussione.
Nessuno intende prendere la parola? Ci sono dichiarazioni di voto?
Ha la parola il Presidente della Giunta.
Andrione (UV) - Era solo per informare Viberti che non guardo tutti i documenti, non ci riesco; e che c'è stato un equivoco, nel senso che il Capo di Gabinetto ha creduto di dover inviare la mozione presso la Presidenza della Giunta e non presso la Presidenza del Consiglio.
Non appena siamo stati richiamati all'ordine con tanto vigore e con così squisita cortesia dal Consigliere Viberti, il Capo Gabinetto ha provveduto a trasmettere al piano sottostante.
Per quanto ci riguarda, non per evitare il biasimo che c'è stato inflitto, voteremo contro per la solita questione di principi che ci impedisce di ricevere illuminazioni da parte del Consigliere Viberti, e continuare con il nostro solito tran tran.
Presidente - Ha la parola il Consigliere Viberti.
Viberti (DPROL) - Sarebbe interessante sapere quando è stata trasmessa alla Presidenza della Giunta questa documentazione, comunque resta il fatto che non solo questa Amministrazione è pigra, ma è anche inefficiente, perché non sa neanche rispettare il deliberato, tra l'altro fatto modificare dal Presidente della Giunta.
La censura sarebbe stata più opportuna, visto che si impegna soltanto "la Giunta regionale a rispettare tempestivamente quanto previsto dalla citata deliberazione". Fra tre mesi saremo da capo, pazienza!
Andrione (UV) - Se il Consigliere Viberti permette, noi diciamo chiaramente che siamo addirittura, nel senso etimologico della parola, imbecilli, cioè stanchi, stanchi perché sentiamo certe cose in Consiglio.
Presidente - Ha chiesto di parlare il Consigliere Viberti, ne ha facoltà.
Viberti (DPROL) - Per dire una cosa che avevo già detto una volta, cioè che certe qualità sarebbero più adatte al tavolo da gioco che non a una seduta consiliare; perché le capacità di bluffatore del Presidente della Giunta sono indubbiamente incredibili, ma non deve pensare di aver sempre a che fare con della gente che non capisce quello che lui vuole dire.
Presidente - Metto in approvazione la mozione iscritta all'oggetto n. 22.
Esito della votazione:
Presenti: 28
Votanti: 28
Favorevoli: 8
Contrari: 20
Il Consiglio non approva.