Oggetto del Consiglio n. 46 del 29 gennaio 1981 - Resoconto
OGGETTO N. 46/81 - ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ADUNANZA ODIERNA DELL'OGGETTO: "RELAZIONE DELL'ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI IN MERITO AL PROBLEMA DELLA VIABILITÀ NEL TRATTO AOSTA-TRAFORO DEL MONTE BIANCO".
Presidente - Prima di passare all'esame delle mozioni indicate ai punti 21 e 22 devo fare una richiesta straordinaria al Consiglio.
L'Assessore Borbey, rientrato da Roma, chiede che ai sensi del 2° comma dell'art. 50 venga iscritto d'urgenza l'oggetto "Relazione dell'Assessore ai Lavori Pubblici in merito al problema della viabilità nel tratto Aosta-Traforo del Monte Bianco".
L'Assessore Borbey, se il Consiglio fosse d'accordo, potrebbe fare la sua relazione ed i Consiglieri potrebbero intervenire, ma mi sembra che se così si facesse il Consiglio non potrebbe esprimere nessun parere né con ordini del giorno, né con votazione, né con presa di posizione. Pertanto quello che richiede l'Assessore Borbey e su cui la Presidenza concorda è che, seguendo la procedura più normale, questo oggetto venga iscritto all'ordine del giorno e che venga discusso questa mattina dopo la trattazione degli oggetti n. 21 e n. 22.
Questa è l'interpretazione che la Presidenza dà alla richiesta dell'Assessore Borbey di poter informare in modo tempestivo ed urgente il Consiglio su un problema di particolare importanza che lui ha trattato ieri a Roma, dando al Consiglio la possibilità di esprimersi anche in modo formale con un voto, seguendo questa procedura.
Ci sono obiezioni? Se nessuno chiede la parola su questo modo di procedere, io metterei in approvazione, ricordando che la maggioranza richiesta è di due terzi dei Consiglieri, e cioè un minimo di 24, l'oggetto richiesto dall'Assessore Borbey, che suona: "Relazione dell'Assessore ai Lavori Pubblici in merito al problema della viabilità nel tratto Aosta-Traforo del Monte Bianco".
Non ci sono obiezioni. Ci sono dichiarazioni di voto?
Metto in approvazione l'iscrizione all'ordine del giorno dell'oggetto testé letto.
Esito della votazione:
Presenti, votanti e favorevoli: 31.
Il Consiglio approva all'unanimità.