Oggetto del Consiglio n. 343 del 10 maggio 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 343/VII - DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: "REALIZZAZIONE DI UN PRESIDIO DISTRETTUALE DI PRONTO SOCCORSO E PRIMO INTERVENTO TRAUMATOLOGICO NEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 1 DELLA VALLE D'AOSTA".
PRESIDENTE: La parola all'Assessore alla Sanità «d Assistenza Sociale Rollandin.
ROLLANDIN - (U.V.): Je pense que le rapport au projet de loi est assez clair. Courmayeur, comme centre touristique international, prétendait d'avoir un Centre de premier secours. La Junte est d'accord avec l'Administration Communale qui a prévue cette intervention et donc on propose au Conseil d'approuver cette intervention financière de 200 millions pour la réalisation de ce Centre de premier secours.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola passiamo all'esame dell'articolato. Do lettura dell'art. 1:
ART. 1
Nel quadro delle indicazioni della programmazione sanitaria regionale e del perseguimento degli obiettivi di cui alla legge regionale 22.7.1980, n. 33, La Regione provvede direttamente alla realizzazione di un presidio distrettuale di pronto soccorso e primo intervento traumatologico nel distretto socio-sanitario di base n. 1 dell'U.S.L. della Valle d'Aosta, nel territorio del Comune di Courmayeur.
Tale presidio effettua esclusivamente prestazioni di pronto soccorso e primo intervento traumatologico, salvo altra indicazione stabilita dal piano socio-sanitario regionale e funziona quale articolazione e secondo l'organizzazione del distretto di appartenenza, ai sensi degli artt. 10 e 15 della L.R. 21.4.1981, n. 21.
Tale presidio si avvale del personale medico dipendente dall'U.S.L. appartenente al servizio di assistenza sanitaria specialistica, ospedaliera ed extra-ospedaliera, integrativa dell'assistenza di base.
Il presidio è realizzato in base a progetto approvato dalla Giunta regionale, la quale provvede altresì per gli onera di progettazione, costruzione, attrezzatura tecnica, arredo e strumentazione necessari al pronto funzionamento del presidio stesso.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità.
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 2:
ART. 2
L'onere derivante dall'applicazione della presente legge, previsto per l'anno 1983 in lire 200.000.000, graverà sul cap. 40520, di nuova istituzione, del bilancio preventivo della Regione per il corrente anno.
Alla copertura dell'onere si provvede mediante riduzione di pari importo dello stanziamento iscritto al cap. 50000 "Fondo globale per il finanziamento di spese per l'adempimento di funzioni normali" (spese correnti) - Settore III -Sicurezza sociale.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità.
PRESIDENTE: Passiamo all'art. 3, di cui. do lettura:
ART. 3
Al bilancio di previsione della Regione per l'anno 1983 sono apportate le seguenti variazioni:
Parte Spesa
Variazione in diminuzione:
Cap. 50000 "Fondo globale per il finanziamento di spese per l'adempimento di funzioni normali
(spese correnti)"
L. 200.000.000
Variazione in aumento:
Cap. 40520 (di nuova istituzione)
"Spese per l'istituzione di presidi distrettuali di pronto soccorso e primo intervento traumatologico"
L. 200.000.000
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità.
PRESIDENTE: Il Consiglio è chiamato a votare, per votazione segreta, sul complesso della legge.
VOTAZIONE SEGRETA
PRESIDENT: Résultat du vote relatif à l'objet inscrit à l'ordre du jour au n° 34/quater. Il s'agit de la loi 538.
Présents, votants e avis favorables: 30
Le Conseil approuve à l'unanimité.