Oggetto del Consiglio n. 340 del 10 maggio 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 340/VII - ORDINE DEI LAVORI DEL CONSIGLIO E ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ADUNANZA ODIERNA DEL DISEGNO DI LEGGE N. 538.
PRESIDENTE: La parola all'Assessore alla Sanità ed Assistenza Sociale Rollandin per mozione d'ordine; ne ha facoltà.
ROLLANDIN - (U.V.): Vu qu'on a (au moins, je l'espère) trouvé un accord sur le système de continuer les travaux du Conseil, je ferais la proposition de discuter, ce soir, comme objet, le 34/bis et le 34/ter de la part de la Santé après, vu qu'on a obtenu l'avis des Commissions, aussi la loi sur le "Centro Traumatologico" de Courmayeur. Ensuite on pourrait discuter les objets n°36, 38, 39, 40 et 44.
Je demande encore une fois la compréhension de tous les membres du Conseil. Si les termes de la discussion seront compréhensibles, cela ira naturellement à l'avantage du Conseil.
PRESIDENT: Il y a la proposition de l'Assesseur Rollandin. Le Conseil est d'accord?
D'accordo. Per un minimo di regolarità, in questo momento io chiederei che il Consiglio iscrivesse d'urgenza, con la maggioranza dei due terzi, il disegno di legge n. 538, riguardante il Centro Traumatologico di Courmayeur.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti e votanti: 29
Magg. richiesta: 24
Favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Quindi, il disegno di legge n. 538 viene iscritto all'ordine del giorno al n. 34 /quarter.
La parola al Consigliere Fosson; ne ha facoltà.
FOSSON - (D.C.): A me pare che questo modo di procedere presupponga che vi sia un accordo di tutte le forze di maggioranza per approvare il piano socio-sanitario. Noi abbiamo delle perplessità, perciò chiederei la sospensione del Consiglio per alcuni minuti e una riunione della maggioranza per valutare l'opportunità della discussione del piano.
PRESIDENTE: La parola all'Assessore Rollandin; ne ha facoltà.
ROLLANDIN - (U.V.): Pardonnez-moi, mais je crois qu'il ne s'agit pas de dire qui est d'accord sur un certain projet de loi ou qui ne l'est pas, mais plutôt de trouver un accord sur le système de travailler à l'intérieur du Conseil, sur la façon de discuter sur certains objets. Personne n'a dit qu'il y avait des accords préalables.J'espère d'avoir été assez clair. Chacun donc, lors de la discussion, pourra dire ce qu'il pense sur les différents objets; autrement on doit prévoir de faire une discussion préalable sur tous les objets que j'ai proposés.
Il ne s'agit pas de dire si on est d'accord sur les différents objets, car on verra bien, lors de la discussion, quelles sont les positions des Groupes ici représentés.
PRESIDENT: Alors, si vous permettez, nous avancerons par petits pas. D'abord je demande au Conseil s'il est d'accord sur la proposition de l'Assesseur Rollandin. Cela n'exclut pas que, pendant la discussion du projet de loi 510, il y ait une proposition de suspendre la réunion ou il y ait d'autres initiatives selon la possibilité et les requêtes des différents Groupes. On est d'accord sur cela?
Alors nous votons la proposition de discuter les lois proposées par l'Assesseur Rollandin et puis les Conseillers se prononceront sur chacune. D'accord?
La parola al Consigliere Berti; ne ha facoltà.
BERTI - (Art. e Comm. Valdostani): Io volevo fare riferimento a quello che ha detto l'Assessore Rollandin: dal momento che abbiamo due proposte analoghe, iscritte al n. 40 e al n. 42, allora non vedo come mai venga scelta una e non l'altra, dal momento che sono due cose parallele. o si discutono tutte e due o non se ne discute neanche una.
PRESIDENTE: Vorrei rimanere sulla proposta dell'Assessore Rollandin: la parola all'Assessore Rollandin.
ROLLANDIN - (U.V.): Io ho citato gli oggetti su cui pensavo ci fosse un vasto accordo, per quello che ho sentito. Nel riprendere questi numeri, infatti, in particolare per la proposta n. 40, io avevo fatto un rapido giro per sentire se tutti erano d'accordo, adesso non so più quale sia la linea che emerge da questa discussione. Mi sembrava che la n. 40 potesse essere inserita in questo gruppo, se, invece, si riapre la discussione su tutte cadiamo di nuovo nel discorso precedente.
PRESIDENTE: Tenuto conto che sono le 20.21, sarebbe opportuno esaminare la proposta, che mi sembra conciliativa e mediatrice, dell'Assessore Rollandin.
La parola al Consigliere Carlassare.
CARLASSARE - (Dem. Prol. Nuova Sin.): Proprio perchè sono le 20.21 e per chiarire in modo definitivo gli oggetti che devono essere discussi, faccio la proposta di trovarci per 5 minuti, i capigruppo e l'Assessore Rollandin, per stilare definitivamente questo elenco ed evitare, così, discussioni, su quale oggetto sia da togliere e quale no; io ritengo che questi minuti siano tempo guadagnato perchè evitiamo la discussione, entrando così subito nel merito delle questioni.
PRESIDENTE: Affidiamo all'Assessore Rollandin questa missione esplorativa e sospendiamo la seduta.
- La seduta è sospesa
dalle ore 20.23 alle ore 20.38 -
PRESIDENTE: Riprendiamo i lavori. Posso, a nome dell'Assessore Rollandin, riconfermare che gli oggetti sui quali si sarebbe trovato l'accordo per la discussione sono il 34/bis, il 34/ter, il 34/quater (che riguarda il disegno di legge n. 538 che abbiamo iscritto pochi minuti or sono), il 36, il 38, il 39 e il 44.
La parola all'Assessore al Turismo Urbanistica e Beni Culturali Pollicini; ne ha facoltà.
POLLICINI - (D.P.): Vorrei che fosse messo a verbale che prendo atto che il Consiglio non si è dichiarato disponibile a discutere la legge urbanistica, pertanto accetto l'accordo. Vorrei che fosse messo a verbale che il Consiglio non ha accettato di discuterla.
PRESIDENTE: Siccome registriamo, viene messo tutto a verbale. Le parole dell'Assessore Pollicini saranno integralmente riportate nel resoconto.
La parola al Consigliere Minuzzo; ne ha facoltà.
MINUZZO - (P.S.D.I.): Vorrei far rilevare come sia da parte della maggioranza che da parte dell'opposizione si siano volute fare delle forzature. Da parte della maggioranza si è infatti accettato di discutere i progetti di legge che sono stati presentati molto dopo altri: addirittura uno è stato presentato dal P.S.D.I. in data 12 luglio 1982. Dico questo per invitare a cercare una compensazione ed a comportarsi correttamente. Ci sono tre proposte di leggi del P.S.D.I. ed è stata accettata, un'unica proposta del P.R.I. ed è stata accolta, inoltre c'è stato un accordo con il Partito Comunista e si è accettato, perfino, di portare in discussione leggi iscritte all'ordine del giorno con un ordine del giorno suppletivo. Questo mi premeva far rilevare: la scorrettezza di tale comportamento. Per questo motivo abbandono l'aula.
PRESIDENTE: Colleghi Consiglieri, voglia mo formalizzare comunque questo accordo con un voto.
La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): In merito alle osservazioni fatte sia dall'Assessore Pollicini che dal Consigliere Minuzzo, noi abbiamo la coscienza tranquilla. Il tempo a disposizione è quello che è ed è stata fatta una selezione concordata di quei pochi argomenti che magari non riusciremo a discutere nemmeno tutti. Si è fatta tale selezione, su cui noi siamo d'accordo, perchè riteniamo alcuni punti più urgenti rispetto ad altri. Tutto lì.
PRESIDENTE: Formalizziamo questo accordo sopravvenuto con un voto;
Chi è d'accordo è pregato di alzare una mano.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti: 31
Votanti: 31
Favorevoli: 30
Contrari: 1
Il Consiglio approva
- Si dà atto che il Consigliere Minuzzo, al termine della discussione dell'oggetto n. 340, abbandona l'aula in segno di protesta -