Oggetto del Consiglio n. 330 del 10 maggio 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 330/VII - DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: "INTEGRAZIONE DELLA GARANZIA FIDEJUSSORIA DELLA REGIONE PRESSO GLI ISTITUTI DI CREDITO E AZIENDE BANCARIE PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI E DI FIDO BANCARIO A FAVORE DELLA COOPERATIVA PRODUTTORI LATTE E FONTINA DELLA VALLE D'AOSTA".
PRESIDENTE: La parola all'Assessore all'Agricoltura e Foreste Marcoz.
MARCOZ - (U.V.): Nel penultimo Consiglio non ero presente, per cui è stata approvata una fidejussione di 4 miliardi, mentre la richiesta della Cooperativa era di 5 miliardi, per le note vicende di maggior conferimento da parte dei produttori. Quindi chiediamo alla Giunta un miliardo di fidejussione per la Cooperativa Latte e Fontina.
PRESIDENTE: E' aperta la discussione. C'è qualcuno che chiede la parola?
Si passa all'esame dell'articolato; do lettura dell'art. 1:
ART. 1
La garanzia fidejussoria di cui all'art. 1 della legge regionale n. 26 del 3 maggio 1983, nell'interesse ed a favo- re della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta è concessa fino alla concorrenza massima di lire 5 miliardi, con un aumento rispetto alla somma precedentemente accordata di lire 1 miliardo, con le stesse norme e modalità di cui alla legge regionale sopra-citata, per operazioni di finanziamento delle spese inerenti alle finalità statutarie della cooperativa stessa.
PRESIDENTE: Metto in approvazione l'articolo testè letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 2:
ART. 2
Ai sensi della legge regionale 1.4.1975, n. 7, gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla concessione della garanzia fidejussoria prevista dalla presente legge valutati in L. 1.000.000 faranno carico al cap. 51000 del bilancio in corso.
Alla copertura dell'onere di cui al comma precedente si fa fronte mediante riduzione all'importo dello stanziamento iscritto al cap. 50050 della Parte Spesa del Bilancio di previsione della Regione per l'anno 1983.
La previsione di spesa iscritta al settore II - Sviluppo economico dell'allegato n. 8 alla legge regionale 30.12.1982, n. 104, relativa al finanziamento della L.R. 9.5.1977, n 26, è destinata per L. 1.000.000 alla copertura della presente legge.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione per alzata di mano.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 3:
ART. 3
Al bilancio di previsione della Regione per l'anno 1983 sono apportate le seguenti variazioni:
Parte Spesa
Variazione in diminuzione:
Cap. 50050 - Fondo globale per il finanziamento di spese per l'adempimento di funzioni normali
(spese di investimento)
L. 1.000.000
Variazione in aumento:
Cap. 51000 - Oneri derivanti dalle garanzie prestate dalla Regione in dipendenza di disposizioni legislative - Legge Regionale 1.4.1975, n. 7
L. 1.000.000
Nell'allegato n. 9 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1983 approvato con legge regionale n. 104 del 30.12.1982 è aggiunto quanto segue:
legge regionale ...............
Integrazione della garanzia fidejussoria della Regione presso gli Istituti di Credito e aziende bancarie per l'assunzione di un mutuo bancario da parte della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta.
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Il Consiglio è chiamato, per votazione segreta, ad esprimersi sul complesso della legge.
VOTAZIONE SEGRETA
PRESIDENT: Résultat du vote relatif à l'objet inscrit à l'ordre du jour au n°27/quinquies. Il s'agit de la loi 536:
Présents: 31
Votants: 31
Avis favorables: 30
Avis contraires: 1
Le Conseil approuve la loi
PRESIDENTE: Il Consiglio passa ora all'esame del disegno di legge n. 537 per cui stamani è stata richiesta, dell'Assessore all'Agricoltura l'iscrizione in via straordinaria ed urgente, e che è stato iscritto all'o.d.g. con voto favorevole da parte del Consiglio.
La parola all'Assessore all'Agricoltura e Foreste Marcoz; ne ha facoltà.