Oggetto del Consiglio n. 328 del 10 maggio 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 328/VII - DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: "SOTTOSCRIZIONE DI CAPITALE AZIONARIO DELLA S.p.A. CENTRALE LAITIERE D'AOSTE".
PRESIDENTE: La parola all'Assessore all'Agricoltura e Foreste Marcoz; ne ha facoltà.
MARCOZ - (U.V.): Dopo la discussione sulla Centrale Laitière e sull'opera da svolgersi nel corso dell'approvazione del bilancio regionale, comunico che le strutture stanno andando avanti con l'appalto svolto dai Lavori Pubblici circa l'giorni fa, con l'impegno della Giunta di sottoscrivere capitale azionario della società Laitière per altri 100 milioni. E' quello che oggi la Giunta propone al Consiglio regionale.
PRESIDENTE: E' aperta la discussione generale. La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): La perdita che viene coperta con questo atto è di 95 milioni. Io vorrei sapere su che volume di affari abbiamo questa perdita.
PRESIDENTE: La parola all'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Marcoz; ne ha facoltà.
MARCOZ - (U.V.): La perdita di gestione dell'anno 1982 non è ancora quantificata, in quanto il bilancio della Centrale del Latte non è stato ancora sottoposto alla Giunta regionale, per cui non lo conosco ancora. Dalle informazioni che ho avuto ci dovrebbe essere una perdita che si aggira sui 30-40 milioni, però non c'è ancora niente di concreto. Questo per quanto riguarda l'anno passato, il 1982.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): Facevo questa domanda per conoscere l'ordine di grandezza della perdita scoperta rispetto al volume di affari, per poter valutare se era una cifra tollerabile o se denotava una situazione più grave di quanto potesse apparire. Su un volume di 1 miliardo e 300 milioni, è una perdita che può rientrare in una struttura che ha questi fini.
PRESIDENTE: Passiamo all'articolato. Do lettura dell'art. 1:
ART. 1
autorizzata la sottoscrizione di capitale azionario della S.p.A. Centrale Laitière d'Aosta, con sede in Aosta, per un ammontare di spesa di lire 95.2'1.876, a reintegrazione del capitale sociale.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 31
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 2:
L'Assessore regionale alle Finanze provvederà alla liquidazione della spesa di cui al precedente articolo, ai sensi dello Statuto della Società ed in conformità con i provvedimenti adottati dai competenti organi deliberanti della Società stessa.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 31
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 3:
Art. 3
L'onere derivante dall'applicazione della presente legge graverà sul cap. 32150 della parte spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario '83, il cui finanziamento viene di conseguenza aumentato di lire 95.202.000 mediante prelievo di pari somma dal cap. 50050 della parte spesa del bilancio stesso.
PRESIDENTE: Metto in approvazione l'articolo testé letto.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 31
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 4:
Art. 4
Al bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1983 sono apportate le seguenti variazioni:
Parte spesa
Variazione in diminuzione:
Cap. 50050 - Fondo globale per il finanziamento di spese per l'adempimento di funzioni normali (spese di investimento)
L. 95.202.000
Variazioni in aumento:
Cap. 32150 - Spese per la sottoscrizione di titoli azionari della S.p.A. Centrale Laitière d'Aoste
- 95.202. 000
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 3f
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 5:
Art. 5
La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del 3° comma dell'art. 31 dello Statuto Speciale ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.
PRESIDENTE: Lo metto in approvazione:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti: 31
Votanti: 31
Maggioranza: 18
Favorevoli: 31
PRESIDENTE: Con l'approvazione dell'art. 5 viene approvata la dichiarazione d'urgenza, contenuta nell'articolo stesso, che prevede la maggioranza speciale.
Il Consiglio è ora chiamato ad esprimersi, per votazione segreta, sul complesso della legge:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti: 31 Votanti: 31 Favorevoli: 30 Contrari: 1
Il Consiglio approva