Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 247 del 20 aprile 1983 - Resoconto

OGGETTO N. 247/VII - ELIMINAZIONE DEL PASSAGGIO A LIVELLO SITUATO ALL'IMBOCCO DELLA STRADA PER LE VALLI DI RHEMES E DI VALSAVARENCHE. (Interpellanza).

PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dal Consigliere Minuzzo.

INTERPELLANZA

VISTE le grosse difficoltà che crea al traffico, soprattutto turistico, il passaggio a livello situato all'imbocco della Valle di Rhêmes e di Valsavarenche;

CONSIDERATO che il problema è stato più volte affrontato dal Consiglio regionale senza peraltro avere soluzione;

RICORDATO che già alcuni anni fa vi è stata una petizione dei Comuni interessati al problema;

INTERPELLA

l'Assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Borbey per conoscere se, come quando intende portare all'approvazione del Consiglio regionale un provvedimento atto a risolvere il problema dell'attraversamento del passaggio a livello al km. 118 della SS. 26.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): La Giunta regionale ha già nominato il progettista per la redazione del progetto di cavalcavia o sottoferrovia per l'allacciamento della SS. 26 alla strada regionale della Valsavarenche e della Val di Rhêmes, e un geometra per i rilievi. La progettazione è iniziata, siamo in contatto con le ferrovie dello Stato e in un incontro che abbiamo avuto, presente anche l'Assessore Chabod, abbiamo dato delle indicazioni di massima ai progettisti, i quali presenteranno entro due mesi le due soluzioni di cavalcavia e di sottopasso ferroviario. Poichè la possibilità di fare un sottopasso ferroviario esiste solo verso la centrale dell'ENEL, questo comporterebbe delle preoccupazioni a livello di Consiglio Comunale di Villeneuve, perchè facendo il sottopasso in quella località si taglierebbe fuori, a detto dei suoi Amministratori comunali, il centro della città dalle valli laterali. Quindi si sta studiando la soluzione di sovrappassare la ferrovia il più vicino al centro di Villeneuve.

I progetti sono in fase di esecuzione e l'opera era nel programma biennale di appalto, difficilmente però arriveremo all'appalto prima del tardo autunno, anche perchè ci sarà un iter burocratico per ottenere 400 milioni che le FF.SS. hanno promesso in qualità di contributo, dal momento che verrebbero annullati tre passaggi a livello con un conseguente vantaggio economico, che verrebbe versato quale contributo all'Amministrazione regionale.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Minuzzo, ne ha facoltà.

MINUZZO - (P.S.D.I.): Mi dichiaro soddisfatto della risposta datami dall'Assessore Borbey, con la speranza che i tempi vengano rispettati, come d'altra parte mi sembra sia sempre avvenuto per quanto concerne le opere di competenza dell'Assessore. Volevo solo sapere, se possibile, quando era stato dato questo incarico, per vedere quando scadevano i due mesi.