Oggetto del Consiglio n. 143 del 10 marzo 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 143/VII - PROPOSTA PER L'AUMENTO E LA SEGNALAZIONE DEI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE APERTI NEI GIORNI FESTIVI - (Interrogazione).
PRESIDENTE: Do lettura dell'interrogazione presentata dai Consiglieri Mafrica e Bajocco:
INTERROGAZIONE
CONSIDERATO che l'orario di apertura degli esercizi commerciali è regolamentato e che, ad esempio, per le farmacie è possibile essere informati attraverso apposite tabelle e avvisi sui giornali locali, su quali siano quelle di turno nella notte e nei giorni festivi;
VERIFICATO che invece nei giorni festivi bisogna girare a lungo prima di trovare un distributore di carburanti aperto;
i sottoscritti Consiglieri regionali del Gruppo comunista
INTERROGANO
l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti per sapere se non sia opportuno invitare, attraverso un'apposita riunione, i gestori della distribuzione di carburanti a garantire nei giorni festivi l'apertura di un maggior numero di pompe e ad esporre tabelle recanti indicazioni sui distributori aperti.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Chabod. Ne ha facoltà.
CHABOD - (D.C.): L'orario di apertura, i turni di chiusura, il servizio notturno dei distributori di carburante sono disciplinati dai decreti del Presidente della Giunta regionale, previ accordi con i rappresentanti di categoria. Quello attualmente in vigore prevede che nei giorni festivi, in via generale, debba rimanere aperto il 25% degli impianti. A richiesta dei gestori tale percentuale può essere elevata al 50% nelle località ove sono installati meno di quattro impianti.
Finora tali percentuali sono risultate sufficienti per garantire il servizio di distribuzione; anche con accordi con alcuni Sindacati di categoria. Per quanto riguarda l'informazione al pubblico segnalo che già alcuni giornali pubblicano l'elenco dei distributori aperti nei giorni festivi, mentre altri, come ad esempio "La Stampa", pubblicano l'elenco dei distributori aperti nelle ore notturne.
Premesso quanto sopra, sono disposto ad esaminare con i rappresentanti di categoria dei distributori la possibilità di aumentare le percentuali di turnazione, nonchè di sviluppare i mezzi di informazione al pubblico.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Bajocco. Ne ha facoltà.
BAJOCCO - (P.C.I.): La risposta data dall'Assessore Chabod non può soddisfare la richiesta di questa interrogazione, può solo soddisfare l'ultima parte quando dice che si può vedere con i responsabili di categoria di regolamentare il problema delle pompe di benzina aperte nei periodi estivi nella nostra città.
Sul problema degli orari vediamo che ogni Amministrazione comunale regolamenta gli orari di apertura e chiusura di negozi, come pure i turni delle farmacie, perchè ogni farmacia mette fuori un cartello che indica al cittadino qual è la farmacia aperta; non capisco perchè non si può vedere con i rappresentanti di categoria di mettere ai vari distributori dei cartelli che indichino dove si trova aperto un distributore di benzina.
In proposito ho parlato con i rappresentanti di categoria, almeno da parte loro vi è la disponibilità a farlo. Pensavo che l'Assessore Chabod questo piccolo sforzo lo avrebbe fatto nei giorni successivi alla presentazione dell'interrogazione, perchè è un problema facilmente risolubile e può dare un servizio come si deve agli abitanti di Aosta.