Oggetto del Consiglio n. 103 del 14 febbraio 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 103/VII - MANCATO RISPETTO DELLO ACCORDO SIGLATO TRA I RAPPRESENTANTI DELLA MONTEFIBRE, DEL GOVERNO E DELLA REGIONE PER LO STABILIMENTO DELLA CHATILLON S.p.A. (Approvazione di mozione).
PRESIDENTE: Do lettura della mozione presentata dai Consiglieri Mafrica, Carlassarre, Cout, Péaquin, Tonino, Bajocco e Carral:
MOZIONE
CONSIDERATO che in data 7 ottobre era stato siglato un accordo tra rappresentanti del Governo, della Montefibre, della Regione Valle d'Aosta e delle organizzazioni sindacali in merito alla situazione dello stabilimento di Châtillon (ca. 500 addetti);
RICORDATO che in detto accordo venivano ritirati i licenziamenti e la società Châtillon S.p.A. si impegnava a continuare l'attività dell'impianto acetato (con almeno 120 unità lavorative) e che il Gruppo Montefibre si diceva disposto con il supporto di Regione e Governo a ricercare attività sostitutive per i lavoratori prima addetti alla produzione di viscosa;
CONSTATATO che, a tre mesi dall'accordo la società decideva la chiusura anche del reparto acetato, senza neppure at tendere la scadenza di nove mesi di fase sperimentale previsti nell'intesa di ottobre;
RILEVATO che la perdita di altri 126 posti di lavoro, dopo i 350 già cancellati in precedenza, rappresenta un colpo durissimo per l'occupazione industriale nella media Valle;
IL CONSIGLIO REGIONALE
DELLA VALLE D'AOSTA
DENUNCIA
i metodi ipocriti e la spregiudicatezza della direzione Montefibre che continua sistematicamente a disattendere gli impegni sottoscritti, anche quando gli stessi vengono solamenti presi alla presenza dei Ministri competenti;
FA PRESENTE
al Governo che la firma dei suoi rappresentanti in calce ad un accordo deve essere onorata, pena la credibilità delle istituzioni;
INVITA
il Ministro del Bilancio, On. Bodrato, a convocare urgentemente un incontro tra i rappresentanti del Gruppo Montefibre, della Regione e dei lavoratori, per discutere dell'attuale gravissima situazione dello stabilimento Châtillon;
DELIBERA
che copia della presente mozione sia inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri del Bilancio, dell'Industria e del Lavoro, ai Parlamentari valdostani, alla Presidenza del Gruppo Montefibre, al Sindaco di Châtillon e alle organizzazioni sindacali interessate.
PRESIDENTE: Ha chiesto di illustrare la mozione il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.
MAFRICA (P.C.I.): Con questa mozione, facendo riferimento alla situazione della Montefibre ed alla decisione da parte dell'azienda di chiudere anche il reparto acetato, si denunciano i metodi usati dalla Direzione Montefibre, si fa presente al Governo quali erano i suoi impegni presi nell'accordo del 7 ottobre e si invita il Ministro del Bilancio a convocare al più presto la riunione fra Regione, Sindacati, Montefibre, per discutere della situazione dello stabilimento di Châtillon.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Chabod, ne ha facoltà.
CHABOD (D.C.): Abbiamo avuto un incontro con il Ministro quando siamo andati a Roma l'altro giorno; il Ministro è pronto a riceverci al più presto. Siamo d'accordo di discutere con il Ministro queste proposte.
PRESIDENTE: Metto in approvazione la mozione in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli 25
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Annuncio sin da ora che il prossimo Consiglio sarà previsto per due giornate in modo che l'ordine del giorno possa essere esaurito.
La seduta è tolta.
L'adunanza termina alle ore 20,01.