Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 48 del 27 gennaio 1983 - Resoconto

OGGETTO N. 48/VII - INIZIATIVE PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA CASA.- (Interrogazione).

PRESIDENTE: Do lettura dell'interrogazione presentata dal Consigliere Pedrini.

INTERROGAZIONE

AVENDO appreso da più parti che sia nella stessa Aosta ma in modo particolare nelle zone limitrofe della città vi sarebbero più di mille appartamenti totalmente sfitti e vuoti;

TENUTO PRESENTE come una notevole percentuale di cittadini ha il problema della casa, sia per sfratti, sia per necessità di indole sanitaria, sia per la creazione di nuovi nuclei familiari in seguito a matrimonio;

CONSTATATO come sullo specifico tema non gli risulta la Regione si sia mai interessata della casa;

INTERROGA

il Presidente della Giunta per sapere se non ritenga opportuno nominare una Commissione di indagine che nel giro di due, massimo tre settimane, in collaborazione con le Amministrazioni comunali accerti la verità delle voci correnti sulla "casa" sfitta. In caso positivo se, sia pure tutelando la proprietà privata e i giusti impegni finanziari impiegati dai proprietari, non sia il caso di affrontare la questione al fine di trovare una equa soluzione che soddisfacendo i proprietari permetta altresì la disponibilità di detti appartamenti a favore di chi ne ha vera necessità.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): L'interrogante chiede al "Presidente della Giunta se non ritenga opportuno nominare una Commissione di indagine che nel giro di due, massimo tre settimane, in collaborazione con le Amministrazioni comunali, accerti se ci sono degli alloggi sfitti, liberi nella città di Aosta per supplire alle carenze ed a tutti gli sfrattati".

Bene, questa Commissione da circa otto mesi è stata nominata, il Sindaco Bich ha già fatto fare a dei tecnici comunali ed a delle guardie un censimento, per cui questa Commissione sta svolgendo questo lavoro. Certo, il numero degli alloggi sfitti è già stato definito, quindi l'indagine ha già ultimato il proprio corso; l'unica cosa che resta da fare è una legge, oppure d'imperio arrivare ad acquisire questi alloggi sfitti. Diversi proprietari sono stati interpellati ed è stata fatta loro una proposta dove il Comune garantiva l'affitto. Precedentemente si faceva una visita tecnica per accertare lo stato di consistenza dell'alloggio perché se un domani l'inquilino avesse provocato dei danni, il Comune sarebbe stato responsabile quindi avrebbe dato il suo avallo, e se l'inquilino non pagava, il Comune stesso avrebbe dovuto pagare. Ebbene, la maggior parte dei proprietari interpellati ha trovato delle scuse.

Non so se il Consigliere Pedrini sarà soddisfatto di questa mia risposta; senz'altro potrà avere degli elementi maggiori dal Sindaco perché io faccio parte di questa Commissione in sostituzione del Presidente della Giunta, ma chi opera fattivamente è il Comune di Aosta.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Pedrini per la replica, ne ha facoltà.

PEDRINI - (Ind. - P.L.I.): Prima di tutto ringrazio l'Assessore che ha voluto rispondere e naturalmente ha già capito in partenza che non sono soddisfatto della risposta. D'altra parte lui non me la poteva dare perché fa solo parte della commissione, me l'avrebbe potuta dare forse meglio, nemmeno il Presidente della Giunta, ma il Sindaco.

Avevamo sentito che era stata formata una Commissione, però l'Assessore mi deve dare atto che sono passati otto mesi e sotto la luce del sole mai nessuno è riuscito a saperne qualcosa. E' la prima volta che se ne parla, almeno in modo così ufficiale che io sappia, perché l'opinione pubblica è totalmente avulsa da questo problema in quanto mai nessuno si è preoccupato di informarla.

Sentito quanto ha detto l'Assessore, interpellerò il Sindaco per sapere qualcosa di più e lo ringrazio della risposta che non poteva essere altrimenti.