Oggetto del Consiglio n. 4589 del 3 aprile 2025 - Resoconto
OGGETTO N. 4589/XVI - Interpellanza: "Azioni messe in atto per promuovere l'acquisizione o la valorizzazione dell'immobile "Panorama" nel comune di Châtillon".
Bertin (Presidente) - Punto n. 19. Consigliere Ganis, a lei la parola.
Ganis (FI) - Oggi riportiamo all'attenzione di quest'Aula la questione dell'immobile "Panorama" di Châtillon, un edificio che, nonostante i ripetuti appelli e le iniziative già intraprese da diverse forze politiche - ricordo appunto l'iniziativa del collega Perron - continua a versare in uno stato di abbandono. Questo immobile non è un semplice edificio, è un pezzo di storia della Valle d'Aosta, un simbolo della comunità di Châtillon e anche dei comuni limitrofi. La sua storia di istituto scolastico, dove generazioni di Valdostani, compreso il sottoscritto, hanno ricevuto la loro istruzione, lo rende un luogo di profondo valore affettivo e culturale. La sua posizione panoramica, con una vista che abbraccia l'intera Valle, lo rende un potenziale polo di attrazione turistica e culturale. Ricordo che l'immobile è stato per decenni un istituto scolastico: questo passato educativo gli conferisce un'importanza sociale che non può essere ignorata. La sua posizione strategica e la sua architettura lo rende ideale per delle attività turistiche, culturali e sociali, capaci di rivitalizzare l'economia locale e di offrire nuovi spazi per la Comunità. Inoltre, l'immobile è un esempio di architettura locale che rischia di scomparire, portando con sé un pezzo della nostra identità. Vorrei ricordare che l'immobile è inserito nel piano di alienazioni e valorizzazioni immobiliari della Regione.
Come ho detto in premessa, non siamo i primi a sollevare questo problema, diverse forze politiche hanno già espresso la loro preoccupazione e presentato iniziative per tutelare l'immobile, tuttavia le nostre voci sembrano cadere nel vuoto. Per queste ragioni il sottoscritto interpella il Governo regionale per conoscere quali sono gli ultimi aggiornamenti sullo stato attuale dell'immobile "Panorama" ubicato nel comune di Châtillon e quali sono le ulteriori iniziative che il Governo regionale intende mettere in atto per promuovere l'acquisizione e la valorizzazione dell'immobile da parte di soggetti terzi.
Presidente - Risponde il Presidente della Regione.
Testolin (UV) - Come ha detto il collega nella sua introduzione all'interpellanza, era già stato comunicato lo scorso mese di gennaio su un'interrogazione o un'interpellanza del collega Manfrin o dei colleghi Manfrin e Perron.
Per quanto riguarda il primo quesito, dunque, l'immobile è stato posto in sicurezza e si è provveduto a rinforzare le chiusure di alcune porte che risultavano aperte o mal chiuse. È stato messo a norma, in sicurezza, per eventuali accessi non corretti. Quanto alle scelte future, ci sono alcune ipotesi di valorizzazione in corso di valutazione, tenendo conto che si tratta di un immobile di dimensioni importanti, la cui riconversione va attentamente considerata anche in funzione dei costi di ristrutturazione. In ultimo, ancora la scorsa settimana o dieci giorni fa, gli Uffici hanno accompagnato dei potenziali interessati a visitare l'immobile. È chiaro che da lì a trovare un percorso definitivo la questione è diversa. Al momento quindi non si escludono in alternativa alla vendita anche ipotesi di valorizzazione su iniziativa privata che consentirebbero di recuperare il bene, lasciandolo in gestione a chi si farà carico della ristrutturazione per il periodo concessorio a garantirne l'ammortamento senza perderne la proprietà. Questa è l'opportunità. In ogni caso, sia l'ipotesi della vendita che quella della valorizzazione chiederanno una procedura pubblica di avviso. Questo sarà il percorso eventualmente adottato.
Presidente - La parola al consigliere Ganis per la replica.
Ganis (FI) - Sapevo anch'io che i colleghi a gennaio avevano presentato un'iniziativa, però il 17 marzo, su una nota testata giornalistica, il Sindaco di Châtillon ne chiedeva lo stato dell'arte. Le informazioni quindi o non escono dal Consiglio, oppure siamo noi ogniqualvolta a portarle.
Perché ho fatto questa interpellanza? Perché il Sindaco di Châtillon si lamentava dello stato dell'arte dell'immobile. L'immobile si trova in uno stato di abbandono e c'era il rischio che l'immobile venisse occupato indebitamente. Non è cioè un problema della finestra che sbatte, come nell'iniziativa precedente, qua si tratta di un immobile che rimane abbandonato e chissà che fine farà. È quindi fondamentale coinvolgere il Comune affinché l'immobile trovi una nuova destinazione d'uso.