Oggetto del Consiglio n. 4480 del 12 marzo 2025 - Resoconto
OGGETTO N. 4480/XVI - Interrogazione: "Organizzazione presso il Forte di Bard di due iniziative per favorire la conoscenza dei tragici eventi delle foibe".
Bertin (Presidente) - Punto n. 14. Risponde l'assessore Guichardaz.
Guichardaz J. (FP-PD) - Solo per riassumere l'interrogazione: da informazioni assunte pare sia stato previsto, in un prossimo futuro, di ospitare presso il Forte di Bard una mostra dedicata a "Norma e le foibe istriane" e la presentazione del libro "Memoria dell'Istria, ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano"; poi mi chiede se l'evento è in via di organizzazione, dice che l'evento potrebbe essere utile per diffondere, così come previsto, la conoscenza dei tragici eventi delle foibe, dell'esodo di Istria, Fiume e Dalmazia presso i giovani delle scuole di ogni ordine e grado.
Io non ne sapevo nulla, quindi ho chiesto al Forte di Bard e leggo la risposta più o meno lapidaria del Forte di Bard: come comunicato dal Presidente dell'Associazione Forte di Bard, la notizia relativa all'organizzazione di una mostra dedicata a "Norma e le foibe istriane" e alla presentazione del libro "Memoria dell'Istria, ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano" presso il complesso monumentale risulta priva di fondamento e a oggi il Forte di Bard non ha in programma gli eventi richiamati nell'interrogazione.
Ovviamente questo fa venir meno la risposta alla domanda 2 e alla domanda 3. Lapidaria.
Presidente - Per la replica, consigliere Manfrin.
Manfrin (LEGA VDA) - Sarò altrettanto lapidario, per lo meno nell'informarla di quanto già comunicato invece dal Forte di Bard, perché - e poi le darò l'articolo così lo potrà leggere con i suoi occhi, ma si fidi per questi due minuti - a conclusione della presentazione di questo evento il Presidente del "Comitato 10 febbraio" della provincia di Verbania ha anticipato che: "La mostra 'Norma e le foibe istriane' è già stata richiesta da alcuni Comuni e scuole del territorio, ma non solo, sarà presente da metà marzo al Vittoriale di Gardone Riviera ed è stata richiesta anche per gli spazi espositivi del Forte di Bard in Valle d'Aosta", quindi è scritto nero su bianco; questo è il Presidente del Comitato 10 febbraio della provincia di Verbania, ma ho sentito, per sicurezza, anche gli organizzatori che hanno portato... Presidente le chiedo scusa...
Presidente - Consiglieri...
Manfrin (LEGA VDA) - ...che hanno organizzato, che hanno portato la mostra e sono autori anche del libro, che ci hanno confermato che, in teoria, era previsto che la mostra si tenesse in data 8 marzo, quindi pochi giorni fa.
Dopodiché gli è stato comunicato direttamente dal Forte di Bard che, per motivi organizzativi, non si era in tempo per riuscire a organizzare il tutto e quindi si sarebbe organizzato in seguito.
Il fatto quindi che qualcuno dica che non ne sa niente ci muove un po' a sorriso e ci auguriamo che questo non sia invece un motivo per rifiutare l'organizzazione di questo evento, che sarebbe, peraltro, Assessore, glielo dico, uno dei pochi eventi organizzato da persone non negazioniste oppure giustificazioniste delle foibe, perché sono persone che raccontano quello che è accaduto, anche evidenziando la terribile, orribile fine di Norma Cossetto e i destini delle persone che sono state infoibate.
Se qualcuno ha avuto l'ardire o il timore di essersi spinto troppo in là e poi si è tirato indietro non ci è dato a sapere, ma di certo non ce lo siamo inventati.
C'è l'articolo che tra poco le consegnerò e quindi vedremo quello che sarà il futuro. Io temo che qualcuno, magari, abbia avuto paura di contraddire il politico di turno.