Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 4394 del 12 febbraio 2025 - Resoconto

OGGETTO N. 4394/XVI - Interrogazione: "Tempi di apertura al pubblico del sito archeologico nell'area dei giardini in via Festaz".

Bertin (Presidente) - Punto n. 12. Assessore Jean-Pierre Guichardaz, a lei la parola.

Guichardaz J. (FP-PD) - Quest'iniziativa spero sia un po' più tranquilla rispetto alla precedente. Lei chiede al Governo regionale i tempi di apertura al pubblico del sito archeologico, quello dell'area dei giardini per ragazzi, Brivio in via Festaz, è un sito archeologico importantissimo. Io le do la risposta che ovviamente ho concordato e che mi è stata fornita sulla base dei dati oggettivi: il sito archeologico, sottostante all'area dei giardini per ragazzi Brivio in via Festaz ad Aosta, come lei sa, conserva un ampio settore, questo per contestualizzare anche per chi ci ascolta, di alcune case private dell'antica Augusta Praetoria, che sono databili tra il I e il II secolo d.C.. In particolare, oggi comprese nel sito archeologico troviamo, come mi pare di averne già discusso forse con un collega, delle insule 51 e 52 che sono state scavate a partire dagli anni Cinquanta, ovviamente del secolo scorso, e costantemente oggetto di manutenzione da parte di personale specializzato interno all'Amministrazione che si occupa della salvaguardia delle strutture archeologiche attraverso pulizie accurate delle superfici. Questo per tranquillizzare tutti, la nostra Soprintendenza, malgrado il numero ridotto di professionisti, perché poi, per poter fare queste operazioni, occorre essere comunque professionalmente preparati, occorre essere dei restauratori, archeologi e non sono figure così facilmente reperibili come lei sa, le aperture sino ad oggi sono avvenute esclusivamente in occasioni particolari, con visite guidate, approfondite e speciali, che consentono ai visitatori di percorrere gli spazi della strada romana e di camminare e passeggiare tra le abitazioni come è avvenuto in alcuni casi, per esempio, nel momento inaugurale del giardino dell'adiacente torre di Bramafam nell'ambito di "Plaisirs de Culture" o nell'ambito, per esempio, di alcune manifestazioni culturali, come per esempio "Culturété". L'area dei giardini per ragazzi è sicuramente un luogo importante per la valorizzazione della romanità della città di Aosta, per questo nel corso del 2025 si prevede, si è previsto, di riproporre visite guidate in occasione di eventi organizzati dalla Soprintendenza nel sito che è stata oggetto di un'accurata pulizia archeologica, di una nuova ritinteggiatura delle pareti, della creazione di una pannellistica adeguata e di una manutenzione straordinaria dell'impianto di illuminazione. Sono lavori che sono stati fatti purtroppo prima della presentazione della sua interpellanza.

Per quanto possa essere utile a sollecitare un'azione di questo genere, però sono tutte azioni che, come lei può ben immaginare, abbiamo messo in atto ben prima. Un'eventuale apertura continuativa del sito, come lei suggerisce, per dare maggiore visibilità del luogo ai turisti e ai residenti, ovviamente al momento non è prevista in quanto questo determina l'aumento dei costi gestionali data la necessità, come tutti i siti che hanno un'apertura programmata, di personale di custodia e di una guardiola anche riscaldata, ma la possibilità di una maggior valorizzazione nell'ambito della romanità di Aosta, anche in vista della programmazione di questo anno particolarmente importante, l'anno della Fondazione, che ricorre il cosiddetto "compleanno della città di Aosta", è al vaglio degli uffici. Grazie comunque di aver proposto quest'interrogazione che mette un focus, un sito importante per la nostra città che, come le ho detto prima, è uno dei tanti luoghi di interesse sui quali varrebbe la pena, probabilmente ci fosse una disponibilità anche illimitata di fondi, di personale specializzato e di altre possibilità, di renderlo probabilmente alla cittadinanza con maggiore frequenza. Cercheremo, come le ho detto, di provvedere di fare del nostro meglio anche in questo senso.

Presidente - Ha chiesto la parola il consigliere Ganis, ne ha facoltà.

Ganis (FI) - Grazie Assessore. Sicuramente l'iniziativa sarà più tranquilla di quella precedente, anche perché il tema magari è un po' più semplice. La ringrazio per la risposta e apprezziamo la volontà da parte sua di valorizzare al meglio i nostri siti. È un peccato, perché, a nostro avviso, è un sito importante ed è solo aperto, come ha detto lei, per le sole visite guidate. La finalità di quest'iniziativa sicuramente era quella, tenuto conto che a marzo ci saranno le celebrazioni della Fondazione di Augusta Pretoria, noi pensavamo appunto di inserire, magari in vista di questa celebrazione, anche l'apertura di questi siti, magari un po' "dimenticati" e nascosti. Noi abbiamo approfittato di fare un po' di chiarezza, come l'ha fatta lei e la finalità è quella di continuare a valorizzare i nostri importanti siti presenti nella nostra regione.

Presidente - Sospendiamo brevemente i lavori del Consiglio per arieggiare i locali. Il Consiglio sospeso.

La seduta è sospesa dalle ore 11:16 alle ore 11:35.