Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 4375 del 29 gennaio 2025 - Resoconto

OGGETTO N. 4375/XVI - Interpellanza: "Nomine dei Direttori delle strutture semplici dell'Azienda USL".

Sammaritani (Presidente) - Riprendiamo i lavori con l'iniziativa di cui al punto n. 52. Per la presentazione, la parola al collega Baccega.

Baccega (FI) - Per farla breve, leggerò l'interpellanza che richiama l'interrogazione del 18 settembre 2024, legata a una richiesta di documentazione ai sensi dell'articolo 116 che è stata inviata il 19 agosto 2024, nella quale si richiedeva all'Assessore alla sanità, salute e politiche e sociali di avere entro sette giorni la documentazione relativa al bando per l'attivazione della Struttura semplice di medicina d'urgenza che era scaduto alle ore 12:00 del 17 agosto. Nella risposta la Dirigente della struttura competente sosteneva che, entro il termine di sette giorni, tale documentazione non poteva essere trasmessa in quanto doveva essere reperita presso l'Azienda USL della Valle d'Aosta (come se fosse dall'altra parte dell'oceano). Preso atto che in data 20 agosto una commissione di valutazione delle domande per l'incarico di responsabile di struttura semplice di medicina d'urgenza ha espresso un parere, valutati i curricula pervenuti; tenuto conto che la commissione considerava la produzione scientifica strategica per il ruolo da ricoprirsi in quanto indicatore di volontà di crescita professionale e ricerca continua di innovazione e best practice; letto il verbale del collegio di direzione del giorno 18 settembre 2024 nel quale il Direttore generale informava che erano state sospese le nomine delle strutture semplici per le quali non fosse ancora concluso l'iter con la delibera di nomina - premetto che su questo percorso qui la Commissione aveva già deliberato -; preso atto che, sempre in data 18 settembre, è stato redatto e approvato apposito regolamento in materia di conferimento e revoca degli incarichi della Dirigenza dell'area sanità dell'Azienda USL della Valle d'Aosta, quindi c'era stata una Commissione, la Commissione si è riunita, ha dato un parere, ha formalizzato il parere e poi tutto si è bloccato, a quel punto è nato un nuovo regolamento, quindi chiediamo: "per quali motivi non sono ancora stati inviati i documenti da noi richiesti ai sensi dell'articolo 116 - ribadisco richiesta inviata il 19 agosto 2024 -; "se sono state espletate le procedure per la nomina dei direttori alla luce del nuovo regolamento, ritenendo che le procedure selettive dovrebbero ampiamente essere concluse; quali nuovi direttori sono stati nominati indicando anche solo semplicemente le strutture e non i nominativi ovviamente, perché è sufficiente in questo senso".

Aspetto quindi una risposta.

Presidente - Grazie collega. Risponde per il Governo l'assessore Marzi.

Marzi (SA) - In merito alla domanda: "per quali motivi non sono ancora stati inviati i documenti da noi richiesti", inviata il 19 agosto 2024, ricordiamo che l'invio della documentazione richiesta appunto ai sensi dell'articolo 116 non è stato ancora effettuato in quanto la procedura di conferimento incarico non è ancora conclusa. Come avevamo già riferito in occasione della discussione della precedente iniziativa consiliare sul medesimo tema lo scorso mese di settembre, confermiamo che non appena sarà ultimato l'iter procedimentale, il quale si perfeziona con l'atto di nomina, sarà possibile procedere alla trasmissione della documentazione richiesta.

Venendo invece più puntualmente alla domanda 2, "se sono state espletate le procedure per la nomina dei direttori alla luce del nuovo Regolamento ritenendo che le procedure selettive dovrebbero ampiamente essere concluse" e alla domanda 3, "quali nuovi direttori sono stati nominati indicando anche solo semplicemente le strutture", in applicazione del regolamento aziendale per il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali dell'area sanità, approvato con deliberazione del Direttore generale 505 dell'ottobre del 2024, sono stati conferiti gli incarichi di responsabile delle strutture semplici, dialisi domiciliare, chirurgia della mano, chirurgia del piede, traumatologia, medicina del lavoro e il Centro Accoglienza e Servizi, il cosiddetto "CAS". Sono in fase di formalizzazione inoltre i conferimenti degli incarichi dei responsabili delle strutture semplici, medicina d'urgenza, richiamato nella domanda 1, e attività per esterni e sedi territoriali. Sono inoltre in fase di espletamento le procedure per il conferimento degli incarichi di responsabili delle strutture semplici, anestesia, materno-infantile e ambulatori specialistici di ginecologia e ostetricia.

Presidente - Grazie Assessore. Replica il collega Baccega.

Baccega (FI) - Io mi rivolgo al Presidente della Giunta e chiedo a lui se ha un senso che una procedura iniziata a maggio scorso non sia ancora conclusa, se ha un senso che una procedura iniziata a settembre adesso non sia ancora conclusa, cosa si aspetta? C'è bisogno di nominare qualcun altro che va ad accogliere i requisiti successivamente? Questa è veramente una cosa che non sta né in cielo né in terra. Io veramente invito lei Presidente, guardando lei, a fare una verifica di questi percorsi perché queste sono le cosiddette "follie della sanità" e poi si parla di attrattività, si parla di approfondimento, di cercare l'empatia all'interno delle strutture. Non è possibile, non si riuscirà mai.