Oggetto del Consiglio n. 4330 del 28 gennaio 2025 - Resoconto
OGGETTO N. 4330/XVI - Interrogazione: "Azioni per scongiurare l'occupazione di un immobile in località Panorama a Châtillon".
Marguerettaz (Presidente) - Punto n. 9 all'ordine del giorno.
Per la risposta, la parola al presidente Testolin.
Testolin (UV) - I quesiti chiedono se siano state messe in campo le azioni opportune per scongiurare l'occupazione dell'immobile e, in caso negativo, se, a fronte della segnalazione, sia stato previsto di effettuare la messa in sicurezza dell'immobile.
L'immobile oggetto dell'interrogazione oggi non è utilizzato e risulta infatti inserito nel piano delle alienazioni e valorizzazioni dell'immobiliare.
Alcune segnalazioni in ordine a finestre aperte o a luci accese sono pervenute anche alla struttura regionale competente in materia di patrimonio, che ha pertanto provveduto a programmare un apposito sopralluogo con le strutture responsabili della manutenzione dell'immobile.
Nell'immobile non sono stati rilevati segni di effrazione, atti vandalici o altri indizi di occupazione non autorizzata.
Si è provveduto alla chiusura di alcune finestre che risultavano in effetti aperte o mal chiuse. La corrente è disattivata, quindi è da escludere che ci possano essere state luci accese.
Non di meno l'osservazione dall'esterno ha consentito di individuare, laddove vi erano finestre aperte con le tapparelle sollevate, riflessi solari sui corpi di illuminazione sul soffitto, che potevano dare l'illusione ottica dell'illuminazione elettrica in funzione.
Le porte di accesso dell'immobile lato sud e ovest erano correttamente chiuse a chiave, mentre per quanto riguarda le porte lato est, accessibili dalla scala antincendio, risultavano invece chiuse in maniera precaria.
In ogni caso, per scongiurare eventuali intrusioni, rispondendo così anche alla seconda domanda, la struttura Espropriazioni e valorizzazioni del patrimonio, casa del gioco e la struttura Edilizia, patrimonio immobiliare e infrastrutture sportive hanno concordato di procedere a sbarrare internamente tali porte antincendio.
Presidente - Per la replica, la parola al collega Manfrin.
Manfrin (LEGA VDA) - Avevo timore che questo elenco che lei ha fatto si trasformasse in quello che una volta era stato fatto in occasione di un'altra segnalazione di occupazione abusiva, cioè quella dei famosi grattacieli del quartiere Cogne, dove si disse più volte: "No, ma siamo andati, non c'è nessuno, non vi preoccupate" e poi dopo hanno girato video musicali e buttato delle bombe carta dentro la caserma che sta di fronte ai grattacieli, ci hanno vissuto e gozzovigliato per mesi. Quindi questa era un po' una falsa informazione.
Invece prendo atto che avete preso sul serio la segnalazione. Mi permetto di segnalarle, Presidente, che io non so se effettivamente la corrente fosse staccata o magari ci fosse qualcuno con il telefonino che da dentro l'immobile si muoveva, ma io stesso ho visto in quella zona, proprio in ore notturne (quindi non ci potevano essere riflessi solari che potessero indurre in errore) delle luci che si muovevano all'interno della struttura.
Ben venga, quindi, che ci sia stata quest'azione che ha permesso di assicurare ed evitare che ci si potesse introdurre nella struttura e ci auguriamo che, una volta chiuse le imposte e una volta assicuratoci che nessuno si possa più introdurre abusivamente nella struttura, questa poi possa non cadere preda del degrado come tante altre prima di essa.