Oggetto del Consiglio n. 4329 del 28 gennaio 2025 - Resoconto
OGGETTO N. 4329/XVI - Interrogazione: "Informazioni in merito all'indennità di bilinguismo per i dipendenti del comparto unico regionale, dell'Azienda USL della Valle d'Aosta e per il personale assunto presso amministrazioni statali in Valle d'Aosta".
Marguerettaz (Presidente) - Punto n. 8 all'ordine del giorno.
Per la risposta, la parola al presidente Testolin, ne ha facoltà.
Testolin (UV) - Il Consigliere chiede a quanto ammonta l'indennità mensile di bilinguismo per i dipendenti di categoria B, C e D del Comparto unico regionale, dell'Azienda USL della Valle d'Aosta e per il personale dello Stato appartenente ad analoghe categorie.
Per quanto riguarda la prima domanda, l'Amministrazione regionale conosce i soli importi delle retribuzioni spettanti al personale dipendente della Regione, degli enti del Comparto unico regionale e del Comparto sanità, i cui dati ci sono pervenuti dall'Azienda USL.
Preciso che gli stessi importi valgono anche per gli enti che, pur non facendo parte del Comparto unico regionale, applicano i contratti del Comparto unico regionale, quali l'Università della Valle d'Aosta, la Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, l'Istituto musicale pareggiato e l'Azienda pubblica di servizi per la persona J.B. Festaz.
L'indennità di bilinguismo per il personale appartenente al Comparto unico della Valle d'Aosta è disciplinata dall'articolo 158 del Testo unico delle disposizioni contrattuali del 13 dicembre 2010. Gli importi attuali sono per la categoria D di euro 226,43 mensili, per la categoria C euro 188,87, per le categorie A e B euro 151,32.
Per il personale USL, l'indennità è allineata, con medesimi importi e decorrenze, con il Comparto unico regionale, ai sensi della deliberazione della Giunta regionale 3195 del 7 novembre 2008, che ha autorizzato l'Azienda a procedere con l'allineamento automatico dell'indennità di bilinguismo; pertanto gli importi sono gli stessi.
Venendo alla seconda domanda (a quando risale l'ultimo adeguamento dell'indennità per ogni Amministrazione sopra richiamata), per quanto riguarda i contratti collettivi regionali di lavoro del Comparto unico Valle d'Aosta e per quanto detto sopra per l'Azienda USL della Valle d'Aosta, l'ultimo adeguamento con decorrenza 1° gennaio 2008 risale al contratto collettivo regionale sottoscritto il 21 maggio 2008.
Presidente - Per la replica, la parola al collega Restano.
Restano (RV) - Le anticipo che l'interrogazione è a seguito di alcune segnalazioni che abbiamo ricevuto circa un mancato adeguamento di questa indennità rispetto a quanto avvenuto per i dipendenti dello Stato che operano in Valle d'Aosta, che hanno avuto un adeguamento riferito all'anno 2021 e, da quanto ci viene affermato, anche confrontato con le insegnanti che ne hanno avuto uno nel 2023.
In effetti, lei non ha avuto modo di rispondermi a una parte del primo quesito, che riguardava il personale dello Stato appartenente ad analoghe categorie operanti in Valle d'Aosta, quale fosse l'indennità a loro spettante. Io le dico che è un pochino più alta di quella del personale della Regione e dell'Azienda sanitaria locale, rispettivamente di circa 18,11 euro mensili.
Allora, ci chiediamo, se fosse possibile, procedere ad analogo adeguamento anche per il personale appartenente al Comparto unico della Regione, quindi anche degli Enti locali, e quello dell'Azienda sanitaria locale che, allo stato attuale, si sentono discriminati.