Oggetto del Consiglio n. 4311 del 15 gennaio 2025 - Verbale
Oggetto n. 4311/XVI del 15/01/2025
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO PER L'AVVIO DI UN CONFRONTO CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER INCLUDERE IL PROGETTO "MANGIARE BENE PER CRESCERE MEGLIO" NEI PIANI DELL'OFFERTA FORMATIVA".
Il Vicepresidente MARGUERETTAZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri GANIS, MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 54 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere GANIS.
Replicano l'Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre GUICHARDAZ, e il Consigliere GANIS.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri BACCEGA (favorevole) e PERRON (astensione).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli tre (presenti: trentatré; votanti: tre; astenuti: trenta, i Consiglieri AGGRAVI, BARMASSE, BERTSCHY, BRUNOD, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, DISTORT, FOUDRAZ, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, LAVEVAZ, LAVY, LUCIANAZ, MALACRINÒ, MANFRIN, MARGUERETTAZ, MARZI, MINELLI, PADOVANI, PERRON, PLANAZ, RESTANO, ROSAIRE, SAMMARITANI, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PREMESSO CHE:
- la salute pubblica, con particolare riferimento ai giovani, rappresenta un pilastro fondamentale per il futuro della comunità;
- una corretta educazione alimentare è uno strumento essenziale per contrastare i disturbi legati all'alimentazione, prevenire malattie metaboliche e favorire uno sviluppo equilibrato;
- le scuole rappresentano il luogo privilegiato per formare abitudini e stili di vita sani, non solo per gli studenti ma anche per le loro famiglie.
CONSIDERATO CHE:
- il progetto "Mangiare bene per crescere meglio" si propone di educare gli studenti delle scuole valdostane attraverso lezioni frontali, laboratori e incontri con esperti su temi cruciali quali:
- il funzionamento del corpo umano e il metabolismo;
- l'importanza di un corretto bilancio tra macro e micronutrienti;
- i rischi legati al consumo di junk food, sia per la salute che per l’ambiente;
- l’approfondimento di tematiche specifiche, come il sistema digerente, le malattie correlate all’alimentazione (diabete, DCA), e le necessità nutrizionali nelle diverse fasce d’età;
- il progetto prevede, inoltre, un coinvolgimento attivo delle famiglie attraverso incontri informativi e la possibilità di istituire uno sportello di consulenza con un nutrizionista per studenti delle scuole medie e superiori.
EVIDENZIATO CHE:
- l’educazione alimentare non è solo un aspetto legato alla salute, ma contribuisce anche a migliorare il rendimento scolastico, il benessere psicofisico e la consapevolezza ambientale degli studenti;
- la Regione Valle d’Aosta, attraverso i suoi strumenti di programmazione, può e deve agire per integrare nei Piani dell’Offerta Formativa (POF) iniziative innovative e di grande impatto come quella proposta.
IMPEGNA
il Governo regionale a:
-
avviare un confronto immediato con le istituzioni scolastiche della Regione per includere il progetto "Mangiare bene per crescere meglio" nei POF delle scuole di ogni ordine e grado a partire dal prossimo anno scolastico;
-
garantire le risorse economiche e organizzative necessarie per la realizzazione del progetto, prevedendo:
-
La formazione di insegnanti ed esperti che possano gestire le lezioni e i laboratori;
-
La collaborazione con nutrizionisti per l’attivazione dello sportello di consulenza alimentare nelle scuole medie e superiori;
-
-
estendere il progetto, anche alle scuole private e agli enti di formazione professionale operanti sul territorio valdostano.
______