Oggetto del Consiglio n. 4051 del 6 novembre 2024 - Verbale
Oggetto n. 4051/XVI del 06/11/2024
REIEZIONE DI MOZIONE: "PREVISIONE DI UN'ULTERIORE FASCIA ISEE NELLE CONDIZIONI DI EROGABILITÀ DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA ODONTOIATRICA GARANTITE DAL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, PLANAZ, BRUNOD e LUCIANAZ e iscritta al punto 18 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere AGGRAVI.
Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, e i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA e MANFRIN.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTI i contenuti della DGR n. 268 del 12 marzo 2018 ed in particolare quelli dell'Allegato A "Condizioni di erogabilità delle prestazioni di assistenza odontoiatrica garantite dal Servizio Sanitario Regionale (SSR)";
TENUTO CONTO di quanto previsto all'articolo 3 del citato Allegato A per cui è riconosciuta la condizione di vulnerabilità sociale ai soggetti residenti in Valle d’Aosta e iscritti al Servizio sanitario regionale in possesso dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ai sensi del D.P.C.M. 159/2013, ordinario e in corso di validità, inferiore a Euro 10.000,00;
VISTI i contenuti della DGR n. 718 del 4 giugno 2018;
SENTITE le risposte all'interrogazione n. 17 concernente "Informazioni in merito alle prestazioni di assistenza odontoiatrica erogate dal Servizio Sanitario Regionale" discussa nel corso del Consiglio Valle del 24 e 25 luglio u.s. ed in particolare quella relativa alla quarta domanda con cui si chiedeva "se la parametrazione della condizione di vulnerabilità sociale ad un ISEE (ai sensi del DPCM 159/2013 ordinario e in corso di validità) inferiore a euro 10.000,00 sia stata determinata da qualche specifico riferimento normativo di fonte regionale, nazionale o comunitaria.";
ALLA LUCE di una serie di segnalazioni ricevute a seguito della presentazione dell'interrogazione già richiamata;
IMPEGNA
l’Assessore competente a valutare la possibilità di modificare l'art. 3 "Vulnerabilità sociale"dell'Allegato A alla deliberazione della Giunta regionale n. 268 del 12 marzo 2018 "Condizioni di erogabilità delle prestazioni di assistenza odontoiatrica garantite dal Servizio Sanitario Regionale (SSR)", prevendendo almeno una ulteriore fascia di ISEE, rispetto a quella attualmente prevista (sino agli euro 10.000), al fine di evitare che un seppur minimo aumento dell'indicatore della situazione economica equivalente possa interrompere il riconoscimento dello stato di vulnerabilità sociale nell'ambito di un piano di cura che interessi più di un anno fiscale di riferimento.
---
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 9,57 alle ore 11,06.
_______