Oggetto del Consiglio n. 3906 del 18 settembre 2024 - Resoconto
OGGETTO N. 3906/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Intenzioni del Governo in merito alla decisione del Giudice del Lavoro relativa ad alcuni insegnanti".
Bertin (Presidente) - Punto n. 9.04. Consigliera Erika Guichardaz ne ha facoltà.
Guichardaz E. (PCP) - Il Giudice del lavoro del Tribunale di Aosta ha condannato la Regione Valle d'Aosta al pagamento di 120 mila euro a titolo di differenze retribuite a tredici insegnanti che avevano fatto ricorso attraverso le segreterie di Savt e Snals; cinque docenti a tempo determinato hanno visto riconosciute le differenze retributive legate agli scatti di anzianità per quello che riguarda la ricostruzione della carriera, oltre alle conseguenti differenze retributive.
I Segretari di Snals e Savt hanno dichiarato che ancora una volta la strada del ricorso si è dimostrata l'unica in grado di garantire agli insegnanti il riconoscimento dei propri diritti, quello che noi chiediamo è "Quali intenzioni abbia il Governo regionale per ottemperare a quanto deciso dal Giudice".
Presidente - Risponde il Presidente della Regione.
Testolin (UV) - Oui, dans une façon très rapide : en étant la question si ponctuelle, je réponds aussi ponctuellement que l'administration régionale, notamment la surintendance des études, donnera, évidemment, application à la décision du juge du travail.
Presidente - Per la replica, consigliera Erika Guichardaz.
Guichardaz E. (PCP) - Accogliamo con favore quanto dichiarato dal Presidente, naturalmente questi sono solo quelli che hanno fatto ricorso, ma esistono anche tutti gli altri docenti, quindi sotto questo punto di vista sarebbe interessante poi capire cosa succederà agli altri, oppure invitare anch'essi a fare ricorso per poter ottenere gli stessi diritti di cui prima non hanno potuto beneficiare.
Ci dispiace che ancora una volta la Regione, sotto questo punto di vista, si sia presa un bel granchio, una volta di più.