Oggetto del Consiglio n. 3886 del 25 luglio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3886/XVI del 25/07/2024

REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD AVVIARE UNO STUDIO DI PRE-FATTIBILITÀ RELATIVO ALLA TRASFORMAZIONE DEL TUNNEL MINERARIO DA COGNE AD ACQUE FREDDE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIA ALTERNATIVA IN CASO DI NECESSITÀ".

Si dà atto che dalle ore 18,11 assume la presidenza il Vicepresidente SAMMARITANI.

Il Presidente dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri DISTORT, LAVY, FOUDRAZ, GANIS, SAMMARITANI, MANFRIN e PERRON e iscritta al punto 65 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra il Consigliere DISTORT.

Replicano il Presidente della Regione TESTOLIN e il Consigliere DISTORT.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri AGGRAVI (favorevole) e MARQUIS (favorevole).

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattordici e voti contrari due (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

IN RIFERIMENTO alla recente ed ulteriore interruzione della percorrenza sulla strada regionale n. 47 per Cogne, legata ai noti eventi calamitosi che hanno determinato una nuova situazione di isolamento delle località del Comune di Cogne;

CONSIDERATO che l'isolamento di Cogne per interruzione del transito veicolare sull'unica via di accesso (SR n. 47) non può considerarsi superato da soluzioni emergenziali parziali che consentono lo spostamento delle persone e l'approvvigionamento di beni ma che, tuttavia, non permettono il transito veicolare;

PRESO ATTO che l'isolamento di Cogne è spesso caratterizzato, anche, da interruzione di servizi elettrici e di connessione, risolvibili attraverso la realizzazione di linee alternative protette da eventi meteorologici e di natura idro-geologica;

EVIDENZIATO che la galleria del Drinc costituisce un'infrastruttura esistente che collega il capoluogo di Cogne alla località Acque Fredde ed è totalmente in disuso da anni;

RITENUTO che un intervento di rifunzionalizzazione sistematica della galleria in questione, con idoneo ampliamento della sezione e con l'esecuzione degli interventi tecnici necessari alla realizzazione di un tunnel carrabile potrebbe costituire una viabilità, a tutti gli effetti, alternativa alla SR 47 e risulterebbe una soluzione più funzionale e definitiva rispetto all'ipotesi di realizzazione di interventi localizzati e ripetuti sulla SR 47 e di stabilizzazione dei relativi versanti (anche nel caso del collegamento funiviario è evidente che tale sistema di trasporto avrà un'altra funzione rispetto ad un sistema carrabile);

PRECISATO che l'ingegneria di un tunnel carrabile prevede, all'interno della stessa soluzione costruttiva, la compresenza sia di una sezione dedicata al transito veicolare che di una sezione di cunicolo tecnologico (oltre al canale di scolo e di scorrimento delle acque), risolvendo tutte le esigenze connesse;

RICHIAMATE le risorse previste a livello nazionale ed europeo, agli effetti delle misure di mitigazione dei rischi idrogeologici e di adattamento ai cambiamenti climatici o provenienti da eventuali accordi tra pubblico e privato;

IMPEGNA

il Governo regionale ad avviare uno studio di pre-fattibilità relativo alla trasformazione del tunnel minerario da Cogne ad Acque Fredde, con gli opportuni interventi tecnici e le necessarie dotazioni tecnologiche, a scopo di realizzare un'infrastruttura veicolare permanente, alternativa all'accessibilità fornita dalla strada regionale n. 47.

________