Oggetto del Consiglio n. 3782 del 10 luglio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3782/XVI del 10/07/2024
D.L. N. 141: "DISCIPLINA DELL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI AL LAVORO E DEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA/VALLÉE D’AOSTE. ABROGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 31 MARZO 2003, N. 7 (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI POLITICHE REGIONALI DEL LAVORO, DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E DI RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER L’IMPIEGO), E DI ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE.". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO. REIEZIONE DI TRE ORDINI DEL GIORNO. RITIRO DI UN ORDINE DEL GIORNO)
Il Presidente BERTIN, in relazione al dibattito avvenuto (oggetto n. 3781/XVI), invita il Consiglio a continuare la discussione sul disegno di legge n. 141, indicato in oggetto e iscritto al punto 4.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Ricorda che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, sono stati presentati:
- n. 4 emendamenti delle Commissioni consiliari permanenti IV e V,
- n. 1 emendamento del Consigliere AGGRAVI,
- n. 20 emendamenti del gruppo Progetto Civico Progressista,
- n. 2 emendamenti del gruppo Lega VdA,
e che, ai sensi dell'articolo 64, sono stati depositati n. 1 ordine del giorno del gruppo Lega VdA e n. 4 ordini del giorno del gruppo Progetto Civico Progressista.
Comunica che l'emendamento 8 del gruppo PCP è stato ritenuto inammissibile in quanto, comportando oneri, non è stato depositato nei termini previsti dall'articolo 66, comma 4, del Regolamento interno che consentono di acquisire il parere di compatibilità finanziaria.
Intervengono i Consiglieri MANFRIN, PERRON e MARQUIS.
Prende la parola il Consigliere CHATRIAN che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 15,32 alle ore 16,00.
Alla ripresa di lavori il Presidente comunica che sono stati depositati n. 8 subemendamenti dell'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile, BERTSCHY.
Replica l'Assessore BERTSCHY.
Il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno presentato dal gruppo Lega VdA.
Illustra il Consigliere MANFRIN.
Interviene l'Assessore BERTSCHY.
IL CONSIGLIO
Ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);
APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉ D'AOSTE
VISTO il Ddl 141 concernente la disciplina
dell'organizzazione dei servizi al lavoro e del sistema della
formazione professionale nella Regione autonoma Valle
d'Aosta/Vallée d'Aoste. Abrogazione della legge regionale 31 marzo 2003, n. 7
(Disposizioni in materia di politiche
regionali del lavoro, di formazione professionale e
di riorganizzazione dei servizi per l'impiego), e di altre
disposizioni in materia di lavoro e formazione professionale;
RICHIAMATE le audizioni condotte nelle competenti commissioni consiliari;
EVIDENZIATI i rilievi formulati dai rappresentanti delle associazioni delle persone con disabilità;
PRESO ATTO che, secondo i rilievi formulati nel testo vi sono diversi riferimenti a tirocini e convenzioni, con il supporto alla partecipazione tramite misure volte all'inclusione sociale come evidenziato dall'art. 8, a cui possono aderire, tra le altre, le persone con disabilità;
EVIDENZIATO che i tirocini di inclusione rappresentano il primo passo verso l'inclusione lavorativa vera e propria, ma comportano delle spese che spesso i soggetti in questione non riescono a sostenere e/o ad anticipare, ad esempio quelle di trasporto;
RILEVATO CHE durante l'audizione i rappresentanti delle associazioni hanno evidenziato come i rimborsi siano stati a carico delle rispettive organizzazioni ma che questa modalità non possa essere sostenuta da chi non fa parte di una associazione di categoria con risorse finanziarie o nel caso in cui non abbia una rete di protezione alle spalle;
CONSIDERATA la necessità di garantire la partecipazione ai tirocini ed alle attività formative anche a chi non ha risorse;
IMPEGNANO
il Governo regionale a predisporre ogni azione utile a consentire la partecipazione ai tirocini ed alle convenzioni supportando i soggetti privi di disponibilità nelle spese destinate alla frequenza.
---
Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 1 presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono il Presidente della Regione TESTOLIN e i Consiglieri PADOVANI, MANFRIN, Erika GUICHARDAZ e AGGRAVI.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli due e voti contrari cinque (presenti: trentacinque; votanti: sette; astenuti: ventotto, i Consiglieri BACCEGA, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, LAVY, MALACRINÒ, MANFRIN, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, PERRON, ROSAIRE, SAMMARITANI, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO N. 1
Flessibilità
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTI i contenuti del Disegno di legge n. 141 relativo all'organizzazione dei servizi al lavoro e alla formazione professionale;
EVIDENZIATO che nella relazione vengono messe in positivo le riforme che sono state introdotte, a partire dal 2014, con il Jobs Act;
RILEVATO che proprio il Jobs Act ha voluto rendere più
flessibile il lavoro impoverendolo e rendendo i lavoratori meno
protetti e più vulnerabili;
RICHIAMATA l'iniziativa della CGIL che ha depositato in Cassazione quattro quesiti referendari per restituire dignità al lavoro;
IMPEGNA
il Presidente della Regione a promuovere, nell'ambito dei rapporti con le altre Regioni un referendum, ai sensi dell'articolo 75 della Costituzione, volto ad abrogare le norme facenti parte del già richiamato "Jobs Act".
---
Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 2 presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono l'Assessore BERTSCHY e i Consiglieri MINELLI, AGGRAVI e PERRON.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli due e voti contrari ventinove (presenti: trentacinque; votanti: trentuno; astenuti: quattro, i Consiglieri BERTIN, JORDAN, Jean-Pierre GUICHARDAZ e PADOVANI);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO N. 2
Sistema duale
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTI contenuti del Disegno di legge n. 141 relativo all'organizzazione dei servizi al lavoro e alla formazione professionale;
EVIDENZIATO che nel Disegno di legge rispetto alla formazione è stato fortemente stressato il concetto di raccordo con l'istruzione;
CONSIDERATO che, pur nella consapevolezza di una corrispondenza fra l'offerta e domanda sul territorio, il raccordo con il sistema di istruzione non può però essere legato esclusivamente ad una pianificazione sulla base di esigenze espresse dal mercato del lavoro e degli esiti occupazionali stimati;
SOTTOLINEATO che l'offerta di formazione professionale
non andrebbe pianificata dall'Assessore competente in materia di
politiche del Lavoro, se non per la parte leFP, e che il raccordo
con il sistema di istruzione non può essere legato esclusivamente
ad una pianificazione correlata alle esigenze espresse dal mercato
del lavoro;
EVIDENZIATO che questa impostazione potrebbe portare a confondere l'istruzione con l'addestramento professionale legato ai bisogni delle imprese, cristallizzando le disparità già presenti nella nostra comunità e nel nostro Paese;
IMPEGNA
Il Governo
ad evitare che le aziende entrino nelle scuole con propri formatori
che non siano insegnanti e quindi privi di strumenti didattici, ma
che i formatori aziendali forniscano le competenze utili agli
insegnanti impegnati nei PCTO (Percorsi per le competenze
trasversali e l'orientamento).
---
Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 3 presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono l'Assessore BERTSCHY, l'Assessore agli affari europei, innovazione, PNRR e politiche nazionali per la montagna, CAVERI, e la Consigliera Erika GUICHARDAZ che ritira l'ordine del giorno.
IL CONSIGLIO
prende atto del ritiro.
---
Successivamente il Presidente invita il Consiglio ad esaminare l'ordine del giorno n. 4 presentato dal gruppo Progetto Civico Progressista.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono l'Assessore BERTSCHY che propone delle modifiche al dispositivo e la Consigliera Erika GUICHARDAZ, contraria alle modifiche proposte.
IL CONSIGLIO
Con voti favorevoli sedici (presenti: trentacinque; votanti: sedici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, DI MARCO, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
il sottoriportato
ORDINE DEL GIORNO N. 4
Progetti di utilità pubblica
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTI i contenuti del Disegno di legge n. 141 relativo all'organizzazione dei servizi al lavoro e alla formazione professionale;
EVIDENZIATO che l'articolo 14 del suddetto disegno di legge prevede che i Progetti di utilità pubblica (PIA) diventino una misura di politica attiva, temporanea e straordinaria, promossi da enti locali e loro forme associative senza dare luogo a rapporti di lavoro;
CONSIDERATO altresì che si prevede che la Giunta stabilisca, con propria deliberazione adottata previo parere del CPEL, le tipologie di progetto, le modalità ed i criteri di realizzazione delle misure;
RICHIAMATA l'importanza dei PIA per il tessuto sociale della nostra comunità;
IMPEGNA
l'Assessore competente a presentare preventivamente alle Commissioni interessate la bozza di deliberazione riferita ai Progetti di utilità pubblica (PIA).
---
Prende la parola la Consigliera Minelli che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 17,21 alle ore 17,46.
Alla ripresa dei lavori il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con i seguenti emendamenti:
- subemendamento n. 1 dell'Assessore Bertschy all'articolo 2
- subemendamento n. 7 dell'Assessore Bertschy all'articolo 3
- emendamento n. 1 delle Commissioni IV e V all'articolo 9
- subemendamento n. 2 dell'Assessore Bertschy all'articolo 15
- subemendamento n. 3 dell'Assessore Bertschy all'articolo 16
- emendamenti nn. 2 e 3 delle Commissioni IV e V all'articolo 17
- emendamento n. 13 del gruppo PCP e subemendamento n. 4 dell'Assessore Bertschy all'articolo 18
- emendamento n. 15 del gruppo PCP all'articolo 20
- emendamenti nn. 16 e 17 del gruppo PCP, subemendamento n. 8 dell'Assessore Bertschy e emendamento n. 4 delle Commissioni IV e V all'articolo 23
- subemendamento n. 5 dell'Assessore Bertschy all'articolo 28
- subemendamento n. 6 dell'Assessore Bertschy introduttivo dell'articolo 33bis.
L'emendamento n. 8 del gruppo PCP non è stato posto in votazione in quanto inammissibile. Gli altri emendamenti sono respinti o decaduti.
Sugli articoli intervengono la Consigliera MINELLI, l'Assessore BERTSCHY e i Consiglieri MANFRIN, Erika GUICHARDAZ e AGGRAVI.
Prendono la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera MINELLI (astensione), l'Assessore BERTSCHY (favorevole), i Consiglieri Erika GUICHARDAZ (astensione), MANFRIN (astensione), AGGRAVI (astensione), PADOVANI (favorevole), MALACRINÒ (favorevole), PERRON (astensione) e BACCEGA (astensione).
Visto il parere delle Commissioni consiliari permanenti II, IV e V.
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Visto il parere della Consulta regionale per le pari opportunità.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti: trentacinque;
- Consiglieri votanti: diciannove;
- Voti favorevoli: diciannove;
- Astenuti: 16, i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, GUICHARDAZ Erika, LAVY, LUCIANAZ, MANFRIN, MARQUIS, MINELLI, PERRON, PLANAZ, RESTANO e SAMMARITANI;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Disciplina dell'organizzazione dei servizi al lavoro e del sistema della formazione professionale nella Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Abrogazione della legge regionale 31 marzo 2003, n. 7 (Disposizioni in materia di politiche regionali del lavoro, di formazione professionale e di riorganizzazione dei servizi per l'impiego), e di altre disposizioni in materia di lavoro e formazione professionale.".
(SEGUE: disegno di legge n. 141)