Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 3461 del 3 aprile 2024 - Resoconto

OGGETTO N. 3461/XVI - Ritiro di mozione: "Impegno a rendere disponibile ai Consiglieri e alla IV Commissione consiliare il parere espresso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici riguardante l'elettrificazione della tratta Ivrea/Aosta".

Bertin (Presidente) - Punto n. 6. Ha chiesto la parola il consigliere Perron. ne ha facoltà.

Perron (LEGA VDA) - Quanto era da dire su questa questione in realtà è già stato detto, è già stato sviscerato, ha avuto il suo spazio nel dibattito anche a livello pubblico, giornalistico, quindi non avremmo più molto da dire. La documentazione che avevamo richiesto è già stata resa disponibile, quindi di questo siamo soddisfatti, mi pare che non ci siano elementi nuovi, in quanto abbiamo visto, sono state confermate in realtà le bozze che noi avevamo visionato. Abbiamo visto da verbale che la Regione ha partecipato all'adunanza con il suo apparato amministrativo, era l'ingegner Pollano che ha partecipato, quindi anche questo è stato confermato.

Ulteriori passaggi poi a seguito con RFI non li conosciamo ma, ripeto, per noi quello che era da dire è stato detto. Abbiamo appreso lo scorso Consiglio sempre sul tema che ad ora non vi è un cronoprogramma per gli interventi, sappiamo che deve finire tutto entro la fine del 2026 per star dentro al PNRR, RFI soggetto attuatore, quindi non è la Regione, per carità, ma ad ora interventi non se ne sono ancora visti. Intanto però quello che abbiamo visto sono le 99 corse sostitutive di pullman sulla Statale, un disagio enorme che ciò creerà per altri anni di fronte ai vantaggi risibili oggettivamente dell'elettrificazione.

Tra l'altro, è notizia di questi giorni: sette treni ibridi con tripla alimentazione, quindi elettrico, diesel e batteria, sul tipo che già stavano per intervenire sulla nostra linea in realtà, perché dovevano arrivare gli Hitachi già di questo tipo con la batteria... abbiamo un dato: quel tipo di treni fa fare l'83% in meno delle emissioni di CO2 e questi treni collegheranno Calabria, Basilicata e Puglia, sempre soldi del PNRR, sono 60 milioni. Altro da dire non ne abbiamo, resta la nostra considerazione politica, ovviamente la ribadiamo: l'elettrificazione della ferrovia e aggiungiamo questo: la pista ciclabile sul Comune di Aosta, sono stati quelli che noi consideriamo un po' i regali che il Governo autonomista con l'alleanza sinistra ha fatto e farà ai Valdostani. Questi due progetti messi a terra, figli di una visione ambientalista piuttosto discutibile, sono - ripeto - i regali che avete fatto. Se saranno dei regali graditi, lo scopriremo tra qualche anno e saranno i Valdostani a decidere. Noi altro da dire non abbiamo, quindi ritiriamo la mozione.

Il Consiglio prende atto del ritiro.