Oggetto del Consiglio n. 3288 del 9 febbraio 2024 - Verbale

Oggetto n. 3288/XVI del 09/02/2024

REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "I SELFIE DELLA DISCORDIA".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, RESTANO, BACCEGA, MANFRIN, BRUNOD, DISTORT, FOUDRAZ, GANIS, LAVY, LUCIANAZ, MARQUIS, PERRON, PLANAZ e SAMMARITANI ed iscritta in via d'urgenza al punto 95.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 3276/XVI).

Illustra il Consigliere RESTANO.

Intervengono il Presidente della Regione TESTOLIN, i Consiglieri RESTANO, MINELLI e MARGUERETTAZ.

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere RESTANO.

Intervengono i Consiglieri AGGRAVI, BACCEGA e MANFRIN, che chiede il voto segreto a nome del gruppo Lega VdA.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli diciassette e voti contrari otto (presenti: trentacinque; votanti: venticinque; astenuti: dieci);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

"I selfie della discordia"

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSIDERATO che durante la giornata del 31 gennaio 2024 il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Deputato Giorgia MELONI si è recata in Valle d'Aosta in visita ufficiale per presentare e firmare l'Accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Valle d'Aosta;

PRESO ATTO che la visita si è svolta nei giorni dello svolgimento della millenaria Fiera di St. Orso e che la Presidente è stata accompagnata a visitare la Fiera da alcuni componenti il Governo regionale;

RILEVATO come durante la permanenza della Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana ad Aosta ed in particolar modo nel corso della visita alla Fiera, alcuni componenti il governo regionale, compreso il Presidente Testolin, sono stati fotografati insieme alla Presidente Meloni;

RISCONTRATO come queste fotografie siano state pubblicate su giornali locali;

LETTO con stupore l'articolo di stampa dal titolo: "Che tristezza, un selfie è più importante dell'autonomia" che riporta le dichiarazioni rese agli organi di stampa dal Presidente del Movimento Union Valdôtaine, a seguito della visita in Valle d'Aosta del Presidente Meloni riportate sul quotidiano La Stampa del 3 febbraio 2024: "Che tristezza, un selfie è più importante dell'autonomia" "È una tristezza pensare ad autonomisti che si lasciano trainare dalla ricerca di un'immagine. E c'è da riflettere con serietà sul senso di grande ammirazione, d'intontimento. Sia chiaro, ho rispetto per la Premier, di certo è una persona che sa il fatto suo, ha interpretato al meglio questi tempi. Tuttavia c'è una parte istituzionale e una, come il bagno di folla, che poteva farsela da sola. E invece ho visto una sorta di prostrazione. E questo, ripeto, deve far riflettere." ;

CONSIDERATO che ad accompagnare la Premier durante la visita sono stati alcuni degli esponenti del Governo regionale quali il Presidente ed il Vice Presidente, composto da forze progressiste di sinistra;

EVIDENZIATO come il Presidente Testolin rappresenta, in Consiglio regionale, il movimento dell'UV, ed insieme al Vice Presidente Bertschy appartiene ai movimenti attori protagonisti della "Recomposition o Réunion" di alcune delle forze autonomiste presenti nella nostra Regione;

RILEVATO quindi, come le parole: "Tuttavia c'è una parte istituzionale e una, come il bagno di folla, che poteva farsela da sola. E invece ho visto una sorta di prostrazione. E questo, ripeto, deve far riflettere", non possano che essere ricondotte al Presidente e al Vice Presidente della Regione Valle d'Aosta, così da fare assumere al resto delle dichiarazioni una forte connotazione politica;

EVIDENZIATO come tali dichiarazioni rappresentino una rilevante differenza di visione tra il Presidente del Mouvement, di cui è espressione il Presidente della Regione e parte della Giunta, che hanno invece cercato e voluto accompagnare in Fiera il Presidente del Consiglio dei Ministri e apprezzato le fotografie del caso;

SOTTOLINEATO come le dichiarazioni del Presidente del Mouvement sono in contrasto con la richiesta, rivolta direttamente al Presidente Meloni dal Presidente Testolin, di difendere gli interessi della nostra regione anche in Europa dove ad oggi non abbiamo una rappresentanza;

RITENUTO di assoluta urgenza chiarire al Consiglio regionale la posizione del Presidente della Regione e degli altri autonomisti chiamati in causa dalla Presidente dell'Union Valdôtaine in relazione alla permanenza o meno di una solidità politica dei valori e dei programmi dell'attuale governo regionale e della loro corrispondenza rispetto alle forze politiche di cui sono espressione;

SOTTOLINEATO come non possano essere senza conseguenze le dichiarazioni del Presidente di un Movimento di cui è espressione il Presidente della Regione che riconosce come triste l'azione posta in essere da autonomisti che compongono la Giunta regionale, delegittimandone politicamente l'azione e minandone la credibilità;

INVITA

il Presidente della Regione a chiarire l'azione posta in essere da alcuni componenti del Governo regionale in occasione dell'incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, qualificata come triste agli organi di stampa dal Presidente dell'Union Valdôtaine, e come ritenga superabile la differenza di visione tra il Movimento di cui è espressione e la carica che ricopre.

________