Oggetto del Consiglio n. 3173 del 25 gennaio 2024 - Resoconto
OGGETTO N. 3173/XVI - Rinnovo integrale del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com.) ai sensi dell'articolo 3, comma 7, della legge regionale 4 settembre 2001, n. 26. Elezione dei 4 componenti del CORECOM.
Bertin (Presidente) - Con 35 presenti, possiamo portare a termine le votazioni del Co.Re.Com. iniziate questa mattina. Chiedo al collega Segretario di effettuare la chiamata per la votazione. Ricordo che si vota con tre preferenze. Consigliere Manfrin, a lei la parola.
Manfrin (LEGA VDA) - Grazie Presidente. Solo per proporre il nome del candidato che sosterremo, ovvero Alberto Jorioz, avvocato che ha un curriculum importante e che riteniamo potrà ricoprire quest'incarico sicuramente in maniera proficua. Sosterremo quindi sosterremo questo candidato.
Presidente - Chiedo io il voto in cabina. Si procede con il voto in cabina.
Invito i Consiglieri scrutatori a procedere allo scrutinio.
Presenti: 35
Votanti: 35
Valide: 33
Bianche: 1
Pivato: 23
Mangosio: 18
Padalino: 18
Jorioz: 14
Dosio: 8
Blessent: 5
Cerise: 1
Fadda: 11
I quattro che riportano i voti e che sono eletti sono Pivato, Mangosio, Padalino, Jorioz.
Il punto n. 5, come da accordi nella Conferenza dei Capigruppo, è rinviato al prossimo Consiglio. Consigliere Restano, a lei la parola.
Restano (GM) - Chiedo una brevissima sospensione per una riunione di minoranza.
Presidente - Sospensione accordata.
La seduta è sospesa dalle ore 15:38 alle ore 15:49.
Bertin (Presidente) - Consigliere Restano.
Restano (GM) - Abbiamo chiesto una sospensione per un confronto tra le forze di minoranza perché non possiamo nascondere ciò che è accaduto durante la mattinata. Quindi gradiremmo, da parte di uno dei due Presidenti, quantomeno, una spiegazione politica su quanto avvenuto, perché i lavori sono stati sospesi alle ore 10:00 circa e ci troviamo adesso, alle ore 15:00, più o meno, a riprendere i lavori.
Questo necessita di una spiegazione, se non altro perché il più importante esponente della maggioranza, Capogruppo dell'Union Valdôtaine, ha invitato il Consiglio e indicato al Consiglio un Presidente da votare e tre Consiglieri al Co.re.Com..
In questo momento, prendiamo atto che nessuna di queste quattro persone indicate, sulla base degli importanti curricula presentati, ha trovato il riscontro dell'Aula.
Allora, le spiegazioni da parte nostra, e penso da parte della popolazione, possono essere le più fantasiose, capisce? Necessitiamo quindi di un chiarimento da parte vostra.
Il primo, quello che viene più spontaneo, dice: "Siamo a Carnevale, ci sono tanti colori, potrebbe essere uno scherzo"; invece, guardando in maniera più profonda, forse c'è una precisa volontà politica, è in atto una crisi politica, è in atto una crisi da parte della recomposition, della réunion, qualcuno forse non la vuole, non capiamo il messaggio politico che si vuole dare alla popolazione attraverso un comportamento di questo genere.
Mi permetta un messaggio al Presidente dell'Union Valdôtaine: "Questa volta Restano non ha fatto parte dei franchi tiratori, lo dica al Conseil Fédéral, per cortesia, Presidente, perché è già più volte che questo accade, non è più una novità".
Allora, i colpevoli vanno ricercati altrove, non penso che il collega Di Marco abbia tutto questo potere di destabilizzare una maggioranza al primo giorno di Consiglio.
Allora, se si è seri, e se ci si mette la faccia, come mi ha detto la volta scorsa un componente del Governo, ci si alza e si dà una spiegazione politica a ciò che è avvenuto. Noi gliene saremo grati e forse anche i Valdostani.
Presidente - Consigliere Restano, traduco il suo intervento in una richiesta di convocazione della Conferenza dei Capigruppo per eventuale discussione. La traduzione non può che essere questa. Ha facoltà di intervenire.
Restano (GM) - Presidente, se vuole portarla in Conferenza dei Capogruppo, non ci sottraiamo di certo; la nostra era una richiesta più semplice, si limitava a dire qualcuno dei maggiori esponenti di questa maggioranza, o il Presidente del Consiglio....
Presidente - Abbiamo un ordine del giorno, se vogliamo modificarlo, lo si modifica con una decisione della Conferenza dei Capigruppo.
Restano (GM) - La ringrazio, va bene.
Presidente - Non possiamo modificare in questo modo. Consigliere Restano, è richiesta la Capigruppo? Convochiamo la Conferenza dei Capigruppo e sospendiamo il Consiglio.
La seduta è sospesa dalle ore 15:53 alle ore 16:07.
Bertin (Presidente) - Possiamo riprendere. La Conferenza dei Capigruppo, che si è appena riunita, ha deciso di non aggiungere un punto all'ordine del giorno e, a maggioranza, ha deciso di proseguire con l'ordine del giorno, come previsto.