Oggetto del Consiglio n. 3160 del 11 gennaio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3160/XVI del 11/01/2024
REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "EMERGENZA SANITARIA-URAGANO PERFETTO".
Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri BACCEGA, MARQUIS, RESTANO, Erika GUICHARDAZ, AGGRAVI, BRUNOD, LUCIANAZ, PLANAZ, MANFRIN, LAVY, GANIS, FOUDRAZ, PERRON, DISTORT e SAMMARITANI ed iscritta in via d'urgenza al punto 57.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 3153/XVI).
Illustra il Consigliere BACCEGA.
Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, e il Consigliere BACCEGA.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATE:
- la Determinazione Dirigenziale n. 660 del 7 luglio 2023;
- le numerose lettere inviate ai Media, all'URP da parte di utenti poco fortunati;
- le richieste del Direttore del Dipartimento di Emergenza, rianimazione e Anestesia locale per l'apertura di ulteriori letti in Admission Room;
TENUTO CONTO che l'affluenza di turisti, tale da determinare il sold out nella nostra regione, era stata ampiamente anticipata da tutte le strutture ricettive e dalle associazioni di categoria; che il picco influenzale avrebbe coinvolto molte persone e molti disagi soprattutto nelle persone più anziane; che il COVID 19 stava nuovamente avendo una forte penetrazione ancora nella nostra regione; che la grande affluenza di sciatori avrebbe intasato i Centri Traumatologici e il Pronto Soccorso Ortopedico e che tutto ciò avrebbero determinato l'uragano perfetto;
EVIDENZIATI i disagi per gli utenti che sono stati più volte richiamati, nonostante i numerosi appelli e le sollecitazioni che provenivano dai banchi del Consiglio regionale che chiedevano una maggiore attenzione alla normalizzazione del Pronto Soccorso del Parini che sarebbe stato messo fortemente sotto pressione;
TENUTO CONTO che tra poche settimane prende il via il periodo delle settimane bianche e che il personale del Pronto Soccorso è allo stremo delle forze;
VISTE le chiusure a singhiozzo delle sale operatorie;
VISTE le dimissioni del Dr. Giardini e il cambio del Direttore Sanitario all'interno della Direzione Strategica;
INFORMATI dell'avvenuto cambio del reparto adiacente al Pronto Soccorso chiamato ADMISSlON ROOM a DECHARGE ROOM;
RITENUTE insufficienti le misure di attrattività messe in campo finora nella nostra Regione;
VISTE le Cooperative che hanno sottoscritto convenzioni operative nel contesto dell'emergenza con l'Azienda USL;
RICHIAMATE le numerose iniziative promosse dalle forze di opposizione tra cui l'interpellanza presentata e discussa nel Consiglio regionale di oggi, riguardante l'effettiva operatività, le reali condizioni delle strutture e delle apparecchiature dei centri traumatologici;
TENUTO CONTO che il Presidente della V Commissione è stato sollecitato più volte ad affrontare il tema all'oggetto, oltre ad altri riguardanti la sanità, senza alcun esito;
Con la presente risoluzione i sottoscritti Consiglieri regionali
IMPEGNANO
l'Assessore competente e il Presidente della V Commissione consiliare a convocare con urgenza e comunque non oltre 30 giorni una riunione della V Commissione per un confronto sull'attività del Dipartimento di Emergenza, con particolare riferimento al Pronto Soccorso, al Pronto Soccorso Ortopedico e ai Centri Traumatologici nella nostra regione.
________