Oggetto del Consiglio n. 3157 del 11 gennaio 2024 - Verbale
Oggetto n. 3157/XVI del 11/01/2024
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO A PRESENTARE UNA PROPOSTA DI LEGGE AL FINE DI DARE PIENA ATTUAZIONE ALLA LEGGE REGIONALE 20/2022 IN MATERIA DI GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere Erika GUICHARDAZ e MINELLI e iscritta al punto 55 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.
Intervengono l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, che chiede di ritirare l'iniziativa, e la Consigliera Erika GUICHARDAZ che non si dichiara d'accordo.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentaquattro; votanti: sedici; astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTA la legge n. 20 del 1° agosto 2022 relativa alle "disposizioni in materia di Garante dei diritti delle persone con disabilità";
RICORDATO che all'art. 2 è previsto che, per lo svolgimento delle funzioni di Garante dei diritti delle persone con disabilità, il Difensore civico si avvale della collaborazione di un soggetto esperto in possesso di specifiche competenze nell'ambito dei diritti delle persone con disabilità e riguardanti gli aspetti sociali, nominato con decreto del Presidente del Consiglio regionale;
RICHIAMATE le criticità espresse dalle associazioni in Commissione;
RICHIAMATI inoltre i rilievi presentati dal nostro gruppo durante la discussione in Consiglio regionale;
PRESO ATTO che il 28 marzo 2023 il Co.Di.VdA - Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta - ha presentato in una conferenza stampa le proposte di modifica della suddetta legge regionale;
EVIDENZIATO che il nostro gruppo in data 24 marzo 2023 ha presentato una mozione che chiedeva di audire Co.Di.VdA al fine di verificare le proposte migliorative alle disposizioni vigenti in materia di Garante dei diritti delle persone con disabilità;
CONSIDERATO che in data 27 aprile 2023 la I Commissione ha audito il Co.Di.VdA per conoscere le modifiche migliorative;
RILEVATO che in data 10 maggio 2023 come gruppo abbiamo ritirato la mozione a seguito dell'avvenuta audizione del Co.Di.VdA;
SOTTOLINEATO inoltre che in data 15 giugno 2023 è pervenuta la mail di Co.Di.VdA con le ulteriori proposte di modifica richieste all'interno dell'audizione della V Commissione;
RICHIAMATA la mozione presentata dal nostro gruppo in data 30 giugno 2023 che chiedeva l'"impegno a valutare le proposte del Coordinamento Disabilità Valle d'Aosta relative alla l.r. 20/2022";
PRESO ATTO della risposta alla suddetta mozione discussa in data 27 settembre 2023 in cui
- il Presidente della I Commissione dichiarava di "portare nelle prossime settimane in Commissione un testo di proposta di legge che vada proprio nella direzione voluta da CODI VDA"
- e l'Assessore alle politiche sociali ribadiva di essere "assolutamente solidali con quanto espresso dal Presidente della I Commissione, il presidente Lavevaz, rispetto all'impegno di convocare nel minor tempo possibile, o quello ritenuto opportuno, la Commissione stessa";
CONSIDERATO che il tema dei diritti civili e sociali delle persone e la loro tutela rappresenta un aspetto fondamentale per uno sviluppo della comunità e per accrescere la qualità della vita delle persone con disabilità;
IMPEGNA
il Presidente della I Commissione consiliare permanente a presentare, entro 30 giorni, la proposta di legge annunciata nel Consiglio di settembre 2023 al fine di dare piena attuazione alla legge 20/2022.
________