Oggetto del Consiglio n. 2951 del 22 novembre 2023 - Resoconto
OGGETTO N. 2951/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Notizie in merito al finanziamento della legge 'Aosta Capitale' nel progetto di bilancio di previsione per il triennio 2024-26".
Bertin (Presidente) - Come abbiamo convenuto nella riunione dei Capigruppo di ieri, dalle ore 16:45 chi vorrà recarsi all'evento in Piazza Arco d'Augusto potrà abbandonare l'Aula e salteremo le iniziative all'ordine del giorno che coinvolgono i Consiglieri in questione. Consigliere Baccega lei è ancora qui, facciamo il question time. Consigliere Baccega, a lei la parola.
Baccega (FI) - Dopo quest'interrogazione con risposta immediata, andrò anch'io all'Arco d'Augusto.
Presidente, questa è stata presentata ben prima che si vedesse il bilancio e quindi avrebbe potuto anche in qualche modo essere ritirata, ma sapendo che la legge 27, l'"Aosta Capitale", prevedeva un finanziamento di 1 milione e mezzo in parte corrente e il finanziamento di 1 milione e mezzo in parte investimenti, vedo 2 milioni e mezzo, importi autorizzati per il 2024, più un altro milione, importi già impegnati negli anni precedenti; quindi avevo piacere di avere chiarezza rispetto a questo percorso e a questi finanziamenti che sono iscritti all'allegato 2 del bilancio. Se ci può dire qualcosa, grazie.
Presidente - Per la risposta il presidente Testolin ne ha facoltà.
Testolin (UV) - Cercheremo di fare chiarezza. Le esigenze del Comune di Aosta che ci sono state manifestate riguardano innanzitutto il venir meno dal 2025 del trasferimento di parte corrente attualmente previsto dalla legge regionale 27/2011 in euro 1,5 milioni annui.
Il Governo regionale, volendo dare seguito a quest'esigenza del Comune di Aosta, ha previsto nel disegno di legge n. 128 recante "Bilancio di previsione finanziario della Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste per il triennio 2024-2026", presentato al Consiglio regionale in data 7 novembre, per gli interventi di cui alla citata legge regionale 27/2011, nell'anno 2024, spese correnti per 1,5 milioni e spese in conto capitale per 2 milioni.
Sempre nel DDL (disegno di legge) di bilancio 2024-2026 è iscritto un fondo speciale di parte corrente per euro 1 milione e mezzo per ciascuna delle annualità 2025-2026 quale trasferimento integrativo al Comune di Aosta per la gestione corrente.
Mentre, per completezza d'informazione, agli atti dell'Amministrazione risulta una richiesta datata 2 ottobre 2023 di integrare i finanziamenti della legge regionale 27/2011 per il completamento del piano di interventi già autorizzati per euro 1 milione e 490 mila a causa degli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali di costruzione che sarà valutato nel corso del prossimo anno per un eventuale finanziamento nell'ambito del provvedimento legislativo di assestamento al bilancio 2024 ad integrazione dei 2 milioni già stanziati per l'anno 2024, come sopra accennato.
Presidente - Consigliere Baccega per la replica.
Baccega (FI) - Se poi gentilmente mi fa avere copia della risposta perché non sono riuscito a seguirla completamente, vista l'articolazione degli investimenti che sono destinati al Comune di Aosta.
Volevo anche chiederle - ma glielo chiederò poi in un altro intervento - se esistono i cronoprogrammi degli interventi che sono previsti in parte di investimenti perché non lo conosciamo e questo è previsto all'articolo 3 della legge "Aosta Capitale".