Oggetto del Consiglio n. 2617 del 13 luglio 2023 - Verbale

Oggetto n. 2617/XVI del 13/07/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "ESAME IN III COMMISSIONE DEL PROGETTO RELATIVO AL 'CONDOMINIO DELL'ARCO D'AUGUSTO' CON AUDIZIONE DEGLI ASSESSORI COMPETENTI E DEI TECNICI REGIONALI".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere Erika GUICHARDAZ e MINELLI e iscritta al punto 11 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

Replicano l'Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre GUICHARDAZ, e la Consigliera Erika GUICHARDAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quindici (presenti: trentatré; votanti: quindici, astenuti: diciotto, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATA la discussione nel Consiglio regionale del 6 aprile 2023 sulla mozione n. 156 del nostro gruppo relativa alla "Definizione delle iniziative da intraprendere per evitare la realizzazione del condominio di enormi dimensioni nel centro di Valtournenche e per ricondurlo a dimensioni più rispettose del contesto edilizio";

EVIDENZIATO l'intervento del consigliere Antonino Malacrinò durante la discussione della mozione sopracitata che, in particolar modo, ha sottolineato come, "a naso", potrebbe esserci un'analogia tra il progetto del condominio di Valtournenche e il condominio all'Arco d'Augusto, oggetto di un articolo di Aostasera del 31 marzo 2023 dal titolo "Il condominio della discordia all'Arco di Augusto", e ha sollecitato un intervento di PCP a livello regionale e comunale;

RILEVATE le risposte dell'Assessore Guichardaz e dell'Assessore Sapinet alle diverse interrogazioni presentate dal nostro gruppo su questo tema;

VISTE le leggi regionali n. 11/1998, n. 13/2007 e la n. 24/2009 e le nuove disposizioni attuative della legge raccolte nel testo coordinato della delibera di Giunta regionale n. 514/2012 con le delibere di Giunta regionali nn. 1847/2014, 378/2021 e 409/2021;

EVIDENZIATO il dibattito avvenuto nel Consiglio comunale di Aosta di giovedì 25 maggio 2023 rispetto alla mozione presentata dal Consigliere Togni in cui è emerso come la legge casa e le modalità di formulazione del parere della Soprintendenza limitino la possibilità di valutazione dei comuni;

RICORDATA la richiesta della Lega per affrontare in Commissione il progetto "The Stone" a Breuil-Cervinia;

RITENUTO importante e il confronto avvenuto successivamente in III Commissione a seguito della suddetta richiesta;

IMPEGNA

il Presidente della III Commissione consiliare ad affrontare in Commissione il progetto del condominio dell'Arco d'Augusto durante un’audizione degli assessori competenti e del rispettivo personale dirigente, per relazionare sull’iter autorizzativo agli effetti delle norme regionali in ambito urbanistico e dei pareri di competenza degli organi regionali.

_______