Oggetto del Consiglio n. 677 del 19 dicembre 1980 - Verbale

OGGETTO N. 677/80 - UTILIZZAZIONE DELLE CARTE TEMATICHE DELLA VALLE D'AOSTA. (Interpellanza del Consigliere Viberti)

Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dal Consigliere Viberti, concernente l'oggetto: "Utilizzazione delle carte tematiche della Valle d'Aosta", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Ill.mo Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

Il sottoscritto Consigliere regionale chiede alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente

INTERPELLANZA

VISTO che in data 5 dicembre 1980 è stata presentata la "carte de l'utilisation du sol";

CONSIDERATO che si tratta del terzo lavoro eseguito dallo stesso studio professionale;

si

INTERPELLA

l'Assessore all'Agricoltura e Foreste onde conoscere l'utilizzo che l'Amministrazione intende fare delle carte tematiche sinora acquisite nonché altre informazioni che l'Assessore stesso riterrà opportuno di comunicare al Consiglio.

Aosta, li 5 dicembre 1980

F.to: Ilio Viberti

---

Il Consigliere VIBERTI illustra l'interpellanza. Chiede chiarimenti sulla scala utilizzata per la "Carta dell'uso del suolo", che risulta diversa da quella richiesta, e sulla data di consegna delle carte tematiche.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste MARCOZ comunica in risposta che le carte tematiche costituiscono, insieme ad altri, uno strumento indispensabile per la realizzazione di un preciso piano di interventi, sia nel campo della forestazione che della sicurezza del suolo.

Riferisce che la Giunta riteneva di poter disporre di tali carte nell'anno 1980-1981, ma purtroppo, attualmente, per motivi di cui non è a conoscenza, l'Amministrazione possiede ora le carte in scala 10.000 della zona nord-ovest della Regione, mentre è in fase di ultimazione la carta relativa alla zona nord-sud. Aggiunge che la Giunta, ritenendo che trasportare i dati tematici sulle vecchie cartine rappresentasse uno spreco di denaro ed energie, ha stipulato una convenzione con lo Studio Masoli che provvederà a trasferire i dati mano a mano che la Regione fornirà le carte, con lo stesso costo anche se venissero fornite nel 1983.

Il Consigliere VIBERTI esprime perplessità sulla risposta ricevuta che non fornisce i chiarimenti desiderati; invita i Consiglieri ad informarsi sull'argomento, per poter valutare il lavoro svolto finora e l'utilizzo dei fondi regionali, anche comparando lavori simili realizzati da altre regioni a costi inferiori.

Il Consiglio prende atto.

______