Oggetto del Consiglio n. 676 del 19 dicembre 1980 - Verbale

OGGETTO N. 676/80 - STATO DI ATTUAZIONE DELLO STUDIO INTERNAZIONALE PER UNA PROPOSTA DI REALIZZAZIONE DELLA ZONA FRANCA. (Interpellanza dei Consiglieri Minuzzo, Nebbia e Berti)

Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interpellanza, presentata dai Consiglieri Minuzzo, Nebbia e Berti, concernente l'oggetto: "Stato di attuazione dello studio internazionale per una proposta di realizzazione della zona franca", interpellanza trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

---

Ill.mo Signor PRESIDENTE

del Consiglio regionale

SEDE

I sottoscritti Consiglieri regionali chiedono alla S.V. di voler inserire all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare la seguente

INTERPELLANZA

PREOCCUPATI per le recenti dichiarazioni rilasciate da autorevoli esponenti della Giunta;

PRESO ATTO che dette dichiarazioni sono contrastanti con la mozione approvata all'unanimità dal Consiglio regionale in data 14.2.1980;

CONSIDERATO che per i sottoscritti rimangono inalterate le condizioni ed i concetti per i quali hanno votato la mozione concernente: "Etude pour la présentation d'une proposition de loi pour la réalisation de la zone franche en Vallée d'Aoste";

INTERPELLANO

La Giunta per conoscere a che punto è l'attuazione della deliberazione consiliare che prevedeva: "de donner mandat à la Junte régionale de lancer un avis de concours international pour la réalisation d'une étude complète et définitive du problème et pour la présentation, éventuelle, d'une proposition de loi au Parlement Italien".

Aosta, li 5 dicembre 1980

F.ti: Piero Minuzzo

Giuseppe Nebbia

Vigilio Berti

---

Il Consigliere BERTI illustra brevemente l'interpellanza.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE comunica in risposta che è stato richiesto uno studio preliminare e che non si è proceduto a sollecitarne prima la consegna, avvenuta all'inizio di dicembre, perché, fra le trattative statali in corso, l'intenzione è di dare priorità alla soluzione del problema del riparto fiscale.

Il Consigliere NEBBIA ritiene corretto il comportamento della Giunta e chiede che i Consiglieri siano informati quando il bando sarà predisposto.

Il Consigliere MINUZZO propone che la bozza del bando sia esaminata dalla Commissione "Affari Generali".

Il Consiglio prende atto.

______