Oggetto del Consiglio n. 253 del 12 maggio 1982 - Resoconto
OGGETTO N. 253/VII - RINVIO ESAME PROPOSTA DI LEGGE N. 354 CONCERNENTE: "ASPETTATIVE E PERMESSI RETRIBUITI AI DIPENDENDENTI REGIONALI ELETTI 0 DESIGNATI A CARICHE PUBBLICHE".
PRESIDENTE: Questa è una proposta di legge iscritta per decorrenza di termini in quanto la I Commissione non si è pronunciata; quindi, ai sensi del Regolamento, è iscritta all'esame del Consiglio.
La parola al Consigliere De Grandis; ne ha facoltà.
DE GRANDIS - (PRI): Voglio riferire al Consiglio che questo disegno di legge non è stato discusso dalla I Commissione perché la Commissione Affari Generali, in questo periodo, è impegnata con una serie di provvedimenti di notevole importanza e di notevole urgenza; per questo motivo è mandato il tempo materiale di potere affrontare questo problema.
Tra l'altro, siccome si tratta di un disegno di legge che ha bisogno di essere approfondito e ha bisogno di essere, probabilmente, anche migliorato, io chiedo il rinvio in Commissione di questo disegno di legge (se gli altri presentatori sono d'accordo con me) e chiedo che venga reiscritto in Consiglio soltanto quando la Commissione Affari Generali avrà avuto modo e tempo di esprimere il proprio parere ed eventuali proposte di modifica al testo presentato originariamente.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.
CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin. ):
Mi associo alla richiesta fatta dal Consigliere De Grandis anche perché, nel merito, io avrei parecchi rilievi da fare.
Ho accettato di firmare questo di segno di legge semplicemente perché ci si trovasse di fronte ad una proposta che raccogliesse il più ampio fronte possibile di forze politiche onde affrontare sino in fondo questo problema.
Dibattere adesso questa proposta sarebbe un non senso in quanto, probabilmente, ci sarebbero dei grossissimi scontri. Ritengo, invece, che si possa arrivare ad una formulazione che tenga conto di tutte le esigenze con una adeguata discussione in Commissione.
PRESIDENTE: Mi sembra che anche in questo caso sia più che logico e corretto accettare la proposta formulata da uno dei presentatori, il collega De Grandis, e quindi rinviare all'esame della I Commissione la proposta di legge n. 354, facendo presente, proprio per le cose che ha detto adesso il collega Carlassare, al Presidente che forse sarebbe bene, quando iscrive all'ordine del giorno questo argomento, fare una convocazione anche a tutti i firmatari (non il solito avviso che viene affisse) che non fanno già parte della Commissione. In tal modo l'esame potrà essere, come diceva il Consigliere Carlassare, il più approfondito e dettagliato possibile.
Pertanto, l'argomento viene rinviato alla I Commissione e sarà reiscritto, come richiesto dal Consigliere De Grandis, soltanto quando perverrà agli uffici della presidenza con il parere.
Faccio presente al Presidente della I Commissione che in proposito ci vorrà anche il parere della Commissione paritetica, che è già stato richiesto, ma che ancora non è pervenuto. Evidentemente, quando perverrà, sarà fatto pervenire alla I Commissione.
Il Consiglio non ha obiezioni. Allora, all'unanimità la proposta di legge n. 354 viene rinviata in Commissione., sarà reiscritta all'ordine del giorno solamente quando sarà espresso il parere.
I lavori riprenderanno nel pomeriggio alle ore 16.00.
La seduta è sospesa.
La seduta termina alle ore dodici e minuti diciannove.