Oggetto del Consiglio n. 252 del 12 maggio 1982 - Resoconto
OGGETTO N. 252/VII - RINVIO ESAME PROPOSTA DI LEGGE STATALE N. 18 CONCERNENTE: "NORME IN MATERIA DI PRODUZIONE E DI DISTRIBUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA NELLA REGIONE VALLE D'AOSTA."
PRESIDENTE: Questo oggetto è iscritto all'ordine del giorno perché, come vi ricordate, quando è stato portato nell'adunanza di fine anno, della metà dicembre, il Consiglio, anche su richiesta dei proponenti, si era riservato di esaminare l'argomento dopo la discussione del bilancio, cioè nel mese successivo al dibattito sul bilancio. Ecco perché è stato isoritto in questa tornata ed è all'esame del Consiglio.
La parola al Consigliere Fosson; ne ha facoltà.
FOSSON - (DC): A me pare che questa proposta non sia stata ancora esaminata dalla Commissione Affari Generali e, proprio perché questo disegno di legge vuole provocare una certa discussione - fra l'altro una discussione sul tema energetico con speciale riferimento alla Valle d'Aosta è già in corso - a me pare che un approfondimento in Commissione Affari Generali, oltre che nelle altre Commissioni competenti, prima di esaminarlo in Consiglio, sia importante.
Prego la presidenza del Consiglio di rimandarla in Commissione con l'impegno di un esame celere.
PRESIDENTE: Colleghi Consiglieri, ci sono obiezioni?
La proposta del collega Fosson ritengo sia corretta. Inviterei il Presidente della I Commissione di esaminare la legge statale n. 18 e, nel formulare la motivazione del rinvio, preciserei che l'argomento sarà iscritto all'ordine del giorno solamente quando ritornerà agli uffici della presidenza con il parere da parte della I Commissione. I proponenti sono d'accordo. Il Consiglio è d'accordo?
La parola al Consigliere Faval; ne ha facoltà.
FAVAL - (UV): Soltanto per chiederne, formalmente, che i progetti di legge, e dico progetti di legge perché analogo a questo ce n'è uno presentato dai Democratici popolari, se non vado errato, vengano esaminati congiuntamente dalla Commissione Affari Generali e dalla Commissione speciale per i problemi dell'energia che, mi pare, in questo settore dovrebbe potersi esprimere.
PRESIDENTE: Potrebbe essere fatta una riunione congiunta, oppure anche riunioni separate. Martin e Faval potrebbero anche mettersi d'accordo, appunto, per una riunione congiunta o un esame separato e, poi, per una conclusione in seduta congiunta.
Il Consiglio è unanime nel rinviare la proposta di legge statale n. 18 all'esame della I Commissione e della Commissione speciale per l'energia. La proposta sarà nuovamente iscritta solo quando le Commissioni daranno i pareri prescritti.