Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 247 del 12 maggio 1982 - Resoconto

OGGETTO N. 247/VII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Objet n° 1769 en date 16 avril 1982: Octroi et liquidation d'une subvention de 11.900.000 lires a la Commune de Saint-Rhémy pour l'achat d'un carde ramassage scolaire - Approbation et liquidation de dépense.

PRESIDENTE: Ci sono richieste di chiarimenti? Ci sono richieste di informazioni? Ci sono dichiarazioni di voto?

Allora, metto in approvazione il provvedimento per alzata di mano.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1173 in data 16 aprile 1982: Lavori di ristrutturazione e sistemazione della scuola di Vert in Comune di Donnas - Liquidazione all'impresa appaltatrice di un 5° acconto per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1778 in data 16 aprile 1982: Lavori di costruzione di un 3° lotto della scuola media della Comunità Montana n. 2 (loc. Villeneuve) - Liquidazione all'impresa appaltatrice, Ceval di Luchini e C. s.a.s. di Aosta, di un 1° acconto per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1779 in data 16 aprile 1982: Lavori di costruzione 2° lotto scuola elementare e materna in località Prati Nuovi in Comune di Pont-Saint-Martin - Liquidazione all'impresa appaltatrice A. e D. di Saint-Vincent del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1781 in data 16 aprile 1982: Lavori di collegamento degli impianti elettrici della cabina dell'ospedale di Aosta ai reparti - Liquidazione all'impresa appaltatrice Rossi Franca di Châtillon del compenso spettante per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione ed imputazione di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1782 in data 16 aprile 1982: Lavori di ristrutturazione del reparto tomografia assiale computerizzata (TAC) dell'ospedale di Aosta - Liquidazione all'impresa appaltatrice Ceval s.a.s. di Aosta del compenso spettante per revisione dei prezzi contrattuali Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la

ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1807 in data 16 aprile 1982: Lavori di adeguamento e sistemazione di una parte del piano rialzato del palazzo sede dell'Amministrazione regionale (Tesoreria regionale) - Esecuzione dei lavori in economia diretta Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1809 in data 16 aprile 1982: Concessione di un contributo di Lire 16.500. 000 al Consorzio idrico di Villefranche in Comune di Quart per il rifacimento dell'acquedotto del Borgo - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1810 in data 16 aprile 1982: Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 6.500.000 al Consorzio idrico "La Comba", in Comune di Saint-Pierre, per il rifacimento dell'acquedotto del Borgo - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1812 in data 16 aprile 1982: Lavori di costruzione di un poliambulatorio in Comune di Donnas - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1814 in data 16 aprile 1982: Lavori di costruzione di un cordolo in calcestruzzo per sostegno recinzione dell'aeroporto regionale "Corrado Gex" - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin. ):

Io vorrei fare solo una domanda. Visto che qui ci sono due deliberazioni, una per la costruzione del cordolo, l'altra per la costruzione della recinzione, perché non si è provveduto a unificare in un unico provvedimento queste due opere?

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Minuzzo; ne ha facoltà.

MINUZZO - (PSDI): Mi felicito con l'Assessore che, una volta tanto, ha mantenuto la parola data in occasione di un'interpellanza presentata dal collega De Grandis e dal sottoscritto. Ringrazio l'Assessore per aver mantenuto la parola data.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey per i chiarimenti richiesti dal Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.

BORBEY - (DC): Una volta tanto il Consigliere Minuzzo non ha detto che un'opera regionale viene fatta per merito suo.

L'appalto è stato suddiviso perché la fornitura e la posa della recinzione era stata progettata secondo un disegno particolareggiato e, quindi, abbiamo ritenuto di farlo direttamente con le ditte specializzate. Abbiamo invitato cinque ditte specializzate. Debbo dire anche un'altra cosa: abbiamo scisso l'appalto perché in questo periodo, purtroppo, siamo un po' in ritardo con le gare e, francamente, le imprese che sono iscritte per cifre grosse hanno abbastanza lavoro. Le imprese che hanno iscrizioni sotto i 100 milioni erano abbastanza in difficoltà. Se fissavamo l'appalto di 180 milioni tagliavamo fuori ben 15 imprese. Abbiamo ritenuto di scinderne l'appalto per questi motivi.

PRESIDENTE: Altri chiedono la parola? Metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1814.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1815 in data 16 aprile 1982: Lavori di costruzione di un tratto di recinzione dell'aeroporto regionale "Corrado Gex" - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1816 in data 16 aprile 1982: Lavori di ristrutturazione uffici dell'ex "Casa Littoria" in piazza della Repubblica siti nel Comune di Aosta Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Tonino; ne ha facoltà.

TONINO - (PCI): Chiedo all'Assessore, a proposito di questi lavori di ristrutturazione che interessano l'ex Casa Littoria, quali uffici sono previsti in quel palazzo?

PRESIDENTE: Altri colleghi chiedono la parola per chiarimenti sull'oggetto della delibera 1816? La parola all'Assessore. Borbey; ne ha facoltà.

BORBEY - (DC): Sono uffici dell'Assessorato Industria e Commercio, ma penso che l'Assessore Chabod possa specificare meglio di quali uffici, in particolare, si tratta.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Chabod; ne ha facoltà.

CHABOD - (DC): Sono gli uffici del Genio Civile per i quali abbiamo fatto fare un progettino e già indetto l'appalto. Quei servizi riguardano l'ufficio ditte, l'albo degli artigiani, l'albo dei commercianti e, poi, gli uffici relativi alla zona franca. Ci troviamo un po' in difficoltà soltanto per l'ufficio competente per la distribuzione dei buoni di benzina.

Vogliamo mettere insieme un po' tutti gli uffici che hanno rapporti con il pubblico. C'è gente che va all'ufficio ditte, all'ufficio registro e poi deve andare all'ufficio dell'albo dei commercianti o degli artigiani: raccogliamo vari uffici per rendere più facile il disbrigo delle pratiche e per liberare l'ufficio del turismo.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Bajocco; ne ha facoltà.

BAJOCCO - (PCI): Qui si parla dell'edificio di piazza della Repubblica. Il problema è questo: io vorrei sapere quali sono i piani da ristrutturare e se si pensa, nel medesimo progetto, di sistemare anche l'ex Grotta Partigiana. Inoltre, sotto il cinema LUX ci sono dei servizi igienici che sono in condizioni molto brutte. A mio avviso bisognerebbe sistemare questo aspetto.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey; ne ha facoltà.

BORBEY - (DC): L'appalto attuale consiste nella ristrutturazione dell'ala di ponente dell'androne centrale da piazza della Repubblica. A sinistra, entrando, c'è al piano rialzato l'ufficio del registro; a destra c'erano due vani dell'ufficio del registro poi, gli uffici degli espropri e al piano di sopra tutto il Genio Civile.

L'appalto riguarda, appunto, l'ala a ponente. E' prevista anche un'imbiancatura, una sistemazione provvisoria di tutti i locali dove erano ubicati gli archivi del Genio Civile, ma non prevede la sistemazione dei locali che sono inerenti al cinema.

Come Assessorato dei Lavori Pubblici stiamo elaborando uno studio di massima per realizzare, forse, un prefabbricato sopra gli attuali garages che si utilizzerebbe anche prendendo il piano terra, dove sono ubicati attualmente degli archivi dell'ufficio del registro. Si sta cercando di aprire un varco da via Festaz per dare uno sbocco agli uffici di cui parlavo prima; a questo punto si potrebbero sistemare in piazza della Repubblica l'ufficio per i buoni benzina e, forse, tutto l'Assessorato dell'Industria e Commercio.

Stiamo predisponendo questo progetto di massima da mandare in comune, alla Commissione edilizia, per il parere.

Per adesso, però, l'appalto è inerente soltanto all'ala di ponente.

PRESIDENTE: Metto in votazione la ratifica della deliberazione n. 1816.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1891 in data 22 aprile 1982: Lavori di rettifica e consolidamento della strada regionale n. 2 di Champorcher tra le progressive km.8+800 e 10+ 100 (opera VI) Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1973 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto n. 2/1982 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1974 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto n. 3/1982 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1975 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto n. 4/1982 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1976 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel, lotto n. 5/1982 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la

ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 1977 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto n. 6/1982 Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità.

Oggetto n. 2034 in data 29 aprile 1982: Liquidazione a saldo del contributo previsto dalla deliberazione del Consiglio regionale n. 439, in data 28 novembre 1977, alle scuole materne private aderenti alla Sezione valdostana della FISN - Anno scolastico 1981/1982 - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin. ):

Vorrei chiedere all'Assessore alla Pubblica Istruzione se è vero che alcune sezioni di scuola materna pubblica ad Aosta siano state chiuse quest'anno per carenza di presenza di bambini. Chiedo anche se questo fenomeno è presente anche in altre località della Valle d'Aosta.

Detto questo, ritengo necessario che la Giunta regionale appronti rapidamente un piano affinché in tutta la Valle sia possibile avere questo tipo di servizio fornito dall'ente pubblico.

Ritengo che queste sovvenzioni non abbiano più ragione di essere una volta che tutte le località della Valle d'Aosta siano servite da scuole materne pubbliche.

PRESIDENTE: M.1le Viglino, Assesseur à l'Instruction Publique, pour la réponse.

VIGLINO - (UV): Il faut avant tout se comprendre sur le sens de la parole "école maternelle publique à Aoste" parce que, comme vous savez, les écoles maternelles à Aoste sont surtout des écoles maternelles communales.

Il y a, en ce moment, 29 sections d'école maternelle communale et seulement 5 sections d'école maternelle régionale.

A Aoste, comme sur tout le territoire régional, il y a une diminution du nombre des enfants.

J'ai déjà cité la recherche effectuée sur une période de 7 ans et, en 7 ans, j'ai pu constater que nous aurons une diminution de 1.800 enfants environ.

Cela crée des problèmes surtout à la commune d'Aoste qui a décidé de fermer quelques sections. Je ne peux pas dire la même chose pour les sections régionales d'Aoste, parce que nous avons continuellement des demandes de inscription et, ne disposant que de quelques locaux, nous ne pouvons pas toutes les accepter. L'année dernière nous avons fait tout ce que nous avons pu pour en accepter le plus possible.

J'ai ouvert une section supplémentaire à l'école normale où le nombre de classes avait diminué, mais la situation ne s'est guère améliorée. Je dois toutefois dire que j'ai eu dernièrement une réunion soit avec l'Assesseur Torrione, soit avec l'Assesseur Touscoz pour examiner la question de la régionalisation des écoles maternelles communales.

C'est une question que nous sommes en train d'approfondir.

Si la régionalisation devait se faire, ne pourra s'effectuer que sur la base d'une loi régionale qui doit être avant tout discutée et approfondie pour sauvegarder les droits du personnel.

En ce qui concerne l'autre question, je suis de l'avis que, dans chaque commune, il devrait y avoir la possibilité de choisir entre l'école maternelle privée et l'école maternelle régionale. Cela est difficile à réaliser surtout au point de vu financier.

Ce temps-ci nous avons examiné par exemple la possibilité de construire une école maternelle régionale à Saint-Pierre où il existe déjà une école maternelle privée. Nous sommes en pourparlers avec Aymavilles où il y a exactement la même situation.

Je rappelle que nous avons ouvert deux sections à Pont-Saint-Martin où il y avait seulement une école maternelle privée. Nous avons repris l'école maternelle privée de Hône et nous avons ouvert une école maternelle régionale.

La région fait tout le possible.

Nous examinerons un plan régional lorsque nous aurons des possibilités financières plus importantes que celles que nous avions auparavant.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA - (PCI): Tra le delibere di Giunta ne ho vista una che prevede un incarico al Prof. Pototsohnig in merito alla regionalizzazione delle scuole materne.

Vorrei sapere se la Giunta ha già dato qualche orientamento in materia, o se è uno studio da cui poi la Giunta trarrà delle indicazioni. Vorrei sapere anche se esiste, in merito alle scuole comunali di Aosta, un indirizzo della Giunta regionale e, qual è invece l'indirizzo della Giunta comunale in merito al possibile passaggio delle scuole materne comunali alla regione.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore alla Pubblica Istruzione Viglino; ne ha facoltà.

VIGLINO - (UV): En ce domaine nous sommes simplement en train d'étudier et d'approfondir la question. Vous connaissez très bien la situation de mon bureau et l'absence depuis deux ans et demi du chef de service du bureau législatif et c'est pour cela que j'ai demandé à la Junte de pouvoir prendre un expert à l'extérieur. Nous avons donné quelques indications et nous avons surtout demandé d'avoir plusieurs hypothèses pour pouvoir ensuite les examiner.

Nous devons tenir comte de la situation actuelle des enseignants qui se trouvent titulaires d'un poste auprès de la commune et il y a certainement des difficultés d'ordre juridique pour un passage à la région. On ne peut pas tout simplement passer à la région les écoles et les enseignants. Cela pourrait être fait sur la base d'une loi de l'Etat, la loi n° 444 de 1968, selon laquelle, dans toute la région la plupart des écoles maternelles communales ont pu devenir des écoles maternelles régionales, sans trop de difficultés. J'espère d'ici deux mois, trois mois au maximum, avoir déjà plusieurs schémas et pouvoir les discuter d'abord avec la commune d'Aoste, ensuite avec les syndicats, puisque il y a du personnel enseignant qui est concerné.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 2034.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti e votanti: 28; favorevoli: 27; contrari: 1

Il Consiglio approva.