Oggetto del Consiglio n. 2299 del 6 aprile 2023 - Verbale
Oggetto n. 2299/XVI del 06/04/2023
REIEZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD IMPARTIRE INDIRIZZI ALL'AZIENDA USL DELLA VALLE D'AOSTA AL FINE DI LIMITARE LE CARENZE ORGANIZZATIVE DEL PRONTO SOCCORSO E LA CHIUSURA DEI REPARTI DELL'OSPEDALE PARINI".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dal Consigliere BACCEGA e iscritta al punto 73 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BACCEGA.
Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, MARZI, e il Consigliere BACCEGA.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, il Consigliere RESTANO (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentacinque; votanti: sedici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
VISTEle numerose lamentele che si sono lette sulle testate giornalistiche negli ultimi sei mesi rispetto ai tempi d'attesa al Pronto Soccorso del Parini di Aosta;
TENUTO CONTO oggettive difficoltà nel reperire personale medico e infermieristico;
PRESO ATTO della chiusura di reparti e di circa sessanta posti letto all'Ospedale Parini;
RILEVATO e ormai conclamato anche nel nostro nosocomio che è nato il fenomeno del Boarding;
VALUTATA la professionalità e la pazienza del personale medico e infermieristico del Pronto soccorso obbligato ad un surplus di lavoro che oltre a farsi carico del normale afflusso di pazienti dal territorio deve anche occuparsi del trattamento dei pazienti destinati ad altri reparti;
TENUTO CONTO che questo fenomeno inevitabilmente rallenta le normali attività del pronto soccorso, provoca un sovraffollamento dei locali e una mancanza di privacy tra pazienti, determina che molti pazienti sono costretti a rimanere giornate intere sulle barelle, rende talvolta insufficiente l'assistenza medico infermieristica con un elevato rischio legale;
PREMESSOche tutto ciò denota una forte carenza organizzativa e determina un forte malcontento da parte degli utenti, ma anche degli operatori sanitari;
VISTO che l’Azienda USL ha indetto concorsi per l’assunzione di 65 infermieri e 75 operatori socio sanitari e che detti concorsi non danno la garanzia di assunzioni certe e in tempi immediati, come richiede il momento contingente e come richiederebbe una adeguata copertura delle posizioni in pianta organica;
IMPEGNA
l'Assessore competente ad impartire all'Azienda Usl della Valle d'Aosta i seguenti indirizzi d'azione:
1) richiamare nei reparti tutti quei professionisti, medici, infermieri e altri operatori sanitari, che operavano nei reparti ospedalieri e negli ambulatori del territorio;
2) costituire una "admission room" in locali adiacenti al pronto soccorso per incrementare il numero di letti per il ricovero dei pazienti che accedono al Pronto Soccorso del Parini;
3) reclutare infermieri in tempi stretti affinché si possa dare risposte e soluzioni immediate per l’aperura dei reparti.
_______