Oggetto del Consiglio n. 2294 del 6 aprile 2023 - Verbale

Oggetto n. 2294/XVI del 06/04/2023

REIEZIONE DI MOZIONE: "DEFINIZIONE DELLE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE PER EVITARE LA REALIZZAZIONE DEL CONDOMINIO DI ENORMI DIMENSIONI NEL CENTRO DI VALTOURNENCHE E PER RICONDURLO A DIMENSIONI PIÙ RISPETTOSE DEL CONTESTO EDILIZIO".

Il Vicepresidente MARGUERETTAZ dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dalle Consigliere MINELLI e Erika GUICHARDAZ e iscritta al punto 68 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera MINELLI.

Intervengono i Consiglieri DISTORT, MARQUIS e LUCIANAZ.

Replicano l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente, SAPINET, e la Consigliera MINELLI.

Prendono la parola, per dichiarazione di voto, i Consiglieri CHATRIAN (astensione), BACCEGA (astensione), DISTORT che annuncia che il gruppo Lega VdA non parteciperà al voto, MARQUIS (astensione), MINELLI (favorevole), l'Assessore ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali, Jean-Pierre GUICHARDAZ (astensione), i Consiglieri MALACRINÒ (astensione) e Erika GUICHARDAZ (favorevole).

Intervengono i Consiglieri MINELLI, per fatto personale, MANFRIN, che dichiara di non partecipare al voto, e MALACRINÒ, per fatto personale.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli due (presenti: ventitré; votanti: due; astenuti: ventuno, i Consiglieri BACCEGA, BARMASSE, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, PADOVANI, RESTANO, ROLLANDIN, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

Appresoche in località Breuil, in Comune di Valtournenche, è stato avviato l'iter autorizzativo per la costruzione di un grande condominio proprio al centro del paese;

Appresoaltresì che l'edificio progettato avrà un'altezza di ben 30 metri per 9 piani e sarà costruito al posto dell'ex Hôtel Fosson, struttura di 4 piani che verrà demolita;

Ritenuto che il cambio di destinazione d'uso da albergo a edificio a utilizzo abitativo non rientra in un'ottica di sviluppo più adeguato da un punto di vista ambientale, economico e turistico di una località già fortemente toccata da una urbanizzazione pesante, realizzatasi nel corso del tempo;

Ritenuto inoltre preoccupante l'abbandono di un'attività alberghiera a conduzione locale a favore di un investimento in appartamenti, che probabilmente saranno destinati ad una utilizzazione temporalmente limitata;

Rilevatoche l'edificio progettato costituisce un volume di enormi dimensioni totalmente fuori scala nel contesto in cui si intende realizzarlo;

Preso attoche numerose sono le proteste di abitanti, ospiti e turisti di Valtournenche riguardo ad un progetto di sproporzionate dimensioni;

Ricordatoche la Regione Valle d'Aosta ha competenza primaria in materia urbanistica e di tutela del paesaggio e deve svolgere un ruolo di vigilanza attiva nei confronti degli interventi sul territorio, in particolare in località, come il Breuil, di grande valore turistico;

EVIDENZIATA la necessità di una stretta collaborazione con il comune di Valtournenche per affrontare la delicata situazione che si è determinata;

IMPEGNA

la Giunta regionale:

1) a condurre un esame minuzioso delle caratteristiche del progetto citato in premessa che una società costruttrice intende realizzare al Breuil;

2) a definire rapidamente, anche di intesa con il Comune di Valtournenche, tutte le iniziative opportune a evitare la realizzazione dell'opera nei termini del progetto attuale e a ricondurla a dimensioni più rispettose e attente ad un migliore inserimento nel contesto edilizio;

3) a riferire entro 15 giorni alla Commissione competente gli esiti di tali impegni.

_______