Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 221 del 29 aprile 1982 - Resoconto

OGGETTO N. 221/VII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Oggetto n. 1594 in data 2 aprile 1982: Concessione e liquidazione al Comune di Aosta di un ulteriore contributo di Lire 20.000.000 per interventi a favore degli sfrattati - Approvazione e finanziamento di spese.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1594.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1615 in data 2 aprile 1982: Lavori di prosecuzione della strada Fenillettaz-Gaspard, in Comune di Montjovet - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovo prezzo.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1615.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1619 in data 2 aprile 1982: Concessione di un contributo di Lire 4.000.000 al Consorzio Idrico di Surpian, in Comune di Saint-Marcel, per il rifacimento dell'acquedotto frazionale di Surpian - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1619.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1659 in data 7 aprile 1982: Lavori di sistemazione idraulica del torrente Chalamy a monte del Ponte Bayley in Comune di Chamdepraz - Liquidazione all'impresa appaltatrice Follioley Giuliano di Pont-Saint-Martin del saldo spettantele per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1659.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1663 in data 7 aprile 1982: Lavori di sistemazione idraulica del torrente Marmore in località Maen in Comune di Valtournenche - Liquidazione all'impresa appaltatrice Follioley Giuliano, di Pont-Saint-Martin, del compenso spettantele per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1663.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1666 in data 7 aprile 1982: Lavori di costruzione strada di Vignil (2° tronco), in Comune di Quart - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1666.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1667 in data 7 aprile 1982: Lavori di costruzione di variante al Km. 4+000 sulla strada regionale n. 25 della Valgrisenche - Liquidazione all'impresa appaltatrice Freydoz Giordano. S.p.A. di Chamdepraz del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1667.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1668 in data 7 aprile 1982: Lavori di costruzione di un paravalanghe sulla strada regionale n. 25 di Valgrisenche in località Prariond - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Cave di Fleuran S.p.A. di Issogne, del compenso spettante per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1668.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1694 in data 7 aprile 1982: Corsi sperimentali di Scuola Media per lavoratori - Anno scolastico 1981/1982 - Finanziamento delle spese di gestione - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1694.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 1700 in data 7 aprile 1982: Concessione e liquidazione al Consiglio di Circolo didattico di Morgex di un contributo straordinario di Lire 2.815.000 nell'acquisto di materiale didattico.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA - (P.C.I.): Vorrei qualche informazione da parte dell'Assessore sul corso, che ha un titolo interessante.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore alla Pubblica Istruzione Maria Ida Viglino; ne ha facoltà.

MARIA IDA VIGLINO - (U.V.): Ce n'est pas tout à fait un cours. Depuis deux ans, avec la collaboration du Centre de Documentation pour les Sciences et, en particulier, de son coordinateur M. De Leo, plusieurs circonscriptions scolaires ont décidé d'acheter des cassettes expérimentales pour pouvoir développer l'enseignement d'une façon plus active et travailler avec les élèves, afin d'obtenir des meilleurs résultats dans l'étude de la science, de la physique, etc..

Ce sont les recueils CKV. Le sujet de cette délibération est dû au fait que le Collège des Enseignants de Morgex a délibéré d'appliquer cette méthode dans certaines de leur classes.

Dans ce cas, comme nous l'avons fait pour les autres circonscriptions scolaires, nous donnerons une subvention au Conseil d'Institut. Je dois ajouter que non seulement M. De Leo fait des cours aux enseignants des écoles élémentaires à ce sujet, mais M.lle Cerruti depuis l'année dernière donne également des cours de Géographie aux instituteurs.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1700.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità

PRESIDENTE: Torniamo all'oggetto n. 1670.

Oggetto n. 1670 in data 7 aprile 1982: Lavori di sistemazione idraulica del torrente Lys al Capoluogo di Pont-Saint-Martin - Liquidazione all'impresa appaltatrice Follioley Giuliano, di Pont-Saint-Martin, del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Vorrei ricordare una precedente discussione riguardante i lavori di contenimento del Lys. In effetti, noi ci troviamo di fronte ad un lavoro che ha subito una devastazione in seguito ad una inondazione, per cui il progetto originale ha subito delle modifiche rispetto a quanto inizialmente previsto dal progettista, soprattutto per quanto riguarda la qualità del materiale impiegato.

Nella gara di appalto è stata usata una definizione dei massi da impiegare nella costruzione della massicciata, diversa o che comunque permette l'utilizzo di massi aventi caratteristiche diverse da quelle fissate nel progetto originale.

Se ben ricordo nel progetto originale si parlava di massi squadrati; nella gara di appalto si è usato il termine "per quanto possibile". Trattandosi di muri a secco, ciò comporta delle grosse modificazioni della capacità di contenimento della forza dell'acqua in piena.

Evidentemente, un muro costruito con massi squadrati ha una capacità di contenimento superiore a quella di un muro costruito con massi meno squadrati.

Collegandomi a questa revisione dei prezzi vorrei sapere se c'è stata, ed in caso affermativo, se si può avere visione della relazione relativa a questo collaudo e della definizione esatta dei massi usati per la costruzione di questi muraglioni.

Ritengo che ciò sia importante non solo per la definizione dei costi, in quanto un masso non squadrato costa molto meno di uno squadrato, ma soprattutto per la possibilità di conoscere la vera capacità di contenimento delle acque di queste opere.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey; ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): L'unica cosa che posso rispondere al Consigliere Carlassare è che egli ha già avuto copia del capitolare cori il quale è andato in appalto questo lavoro. Nel capitolato era specificato che i massi dovevano essere tendenzialmente squadrati, senza specificare la squadratura. Questo anche perché non può essere un lavoro di arginatura a regime di scogliera.

Nel capitolato si diceva: "possibilmente squadrati".

A questo punto è necessario un discorso ben più preciso; occorre cioè dire che se vogliamo delle arginature sul tipo di quelle che venivano fatte in passato con murature a secco.

La cosa è fattibile ma il costo invece di essere di 18-20 mila lire al metro cubo, sarebbe di circa 40-45 mila lire al metro cubo. Non voglio fare il tecnico, pertanto invito i Consiglieri a prendere contatto con i tecnici dell'Assessorato ai Lavori Pubblici e cioè l'Ingegnere capo, gli ingegneri preposti, il geometra Direttore dei lavori, i quali hanno ritenuto opportuno inserire quella dizione in quel determinato appalto, proprio in funzione della rilevante quantità di materiali in alveo da usare a livello di scogliere.

Intendo chiarire inoltre che, a parer nostro, in occasione dell'alluvione verificatasi, la scogliera è stata asportata non perché era stata male eseguita o perché c'erano degli spigoli ortogonali, ma perché essa non era completata. Siamo cioè partiti dal basso, dovevamo arrivare sino al ponte ed invece ci siamo fermati. La piena ha investito la scogliera e l'ha portata via. La causa è questa, nessuno può affermare che la scogliera sia andata distrutta perché fatta male. E' vero che la scogliera si può fare con pietrame spaccato ma costa 40-45 mila lire al metro cubo e noi abbiamo ritenuto che nel Lys, a Pont-Saint-Martin era sufficiente usare quei massi che erano in alveo, in parte spaccati e in parte come si trovavano.

I documenti contabili e di collaudo sono a vostra disposizione e sarà mia cura disporre che tutti i Consiglieri possano prenderne visione.

PRESIDENTE: La parola al Consigliere Carlassare; ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Per dichiarazione di voto. Non mi ritengo assolutamente soddisfatto della spiegazione datami dall'Assessore Borbey in quanto io non dico che la scogliera fosse fatta male, ma affermo che è stata fatta una scogliera non conforme a quello che era il progetto. Questo infatti era stato studiato e calcolato ponendo a base della scogliera la costruzione con massi squadrati. Quella scogliera è stata fatta benissimo però non è la scogliera prevista dal progetto.

Se è un problema di costi, occorre modificare i progetti dall'inizio e non farsi fare progetti che prevedono l'impiego di massi squadrati quando poi si sa che le scogliere saranno costruite con massi aventi caratteristiche diverse.

PRESIDENTE: La parola all'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey; ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): Ritengo sia giusto che anche noi Consiglieri e Amministratori dobbiamo entrare nel merito di determinate questioni; però, entrare troppo nel problema tecnico ritengo che alcune volte non sia opportuno. Mi preme dire a Carlassare che c'è una precisazione in un elenco prezzi; non è come installare un ascensore di questa o quella marca, perché in questo caso verrebbe specificato un determinato ascensore.

Sia ben chiaro che la Direzione lavori è stata curata dall'Assessorato dei Lavori Pubblici, il quale ha la possibilità, disponendo di ingegneri e geometri con competenze specifiche, di modificare anche determinate clausole del progetto.

Nel caso specifico, presente anche il sottoscritto, i tecnici direttori dei lavori hanno fatto due sopralluoghi con i progettisti, e se qualcosa è stato modificato, lo è stato previo parere tecnico favorevole degli stessi.

Concludendo, io sono a disposizione del Consigliere Carlassare se vuole avere un colloquio con l'Ingegnere capo e con il Direttore dei Lavori, però mi rifiuto, in quest'aula di fare delle digressioni prettamente tecniche perché, se nello specifico settore non si trovano d'accordo neppure i vari ingegneri, figuriamoci se possiamo trovarci d'accordo noi Consiglieri che di queste questioni ne mastichiamo ben poco.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1670.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 25

Votanti: 25

Favorevoli: 24

Contrari: 1

Il Consiglio approva