Oggetto del Consiglio n. 219 del 29 aprile 1982 - Resoconto
OGGETTO N. 219/VII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.
Oggetto n. 765 in data 18 febbraio 1982: Concorso interno, per titoli ed esami, per la nomina al posto di Direttore dell'Ufficio studi e programmazione socio-sanitaria dell'Assessorato della Sanità ed Assistenza Sociale - Approvazione degli atti della Commissione giudicatrice - Nomina del vincitore.
PRESIDENTE: Qualcuno chiede la parola? Non c'è solo l'approvazione degli atti della Commissione, che sarebbe una votazione palese; il Consiglio è chiamato a pronunciarsi su questa ratifica per votazione segreta.
VOTAZIONE SEGRETA
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti: 28
Votanti: 28
Favorevoli: 22
Contrari: 6
Il Consiglio approva
Oggetto n. 783 in data 18 febbraio 1982: Approvazione e liquidazione della perizia del Geom. Nicco Franco relativa alle spettanze della Ditta Cesare Lucchetti, di Saint-Vincent.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Péaquin; ne ha facoltà.
PEAQUIN - (P.C.I.): Da questa delibera non sono riuscito a capire a cosa si riferiscono questi danni, e vorrei avere delle informazioni.
PRESIDENTE: La parola al Presidente della Giunta; ne ha facoltà.
ANDRIONE - (U.V.): Il colpevole di questa perizia sono io perché quando è avvenuta quella frana in sponda orografica sinistra del Marmore che ha bloccato la strada statale sotto Antey, è stata fatta una deviazione in sponda orografica destra che passa Singlin e poi scende, utilizzando e impedendo il traffico verso una cava, superiormente posta, sfruttata da questo Sig. Lucchetti.
Sopra scorre un rû, il quale, in seguito ai movimenti franosi - questa volta in sponda orografica sinistra - è andato a perdere. Di nuovo è stata utilizzata una pista stradale di proprietà di questa cava e il Lucchetti ha chiesto i danni alla Regione. La Giunta regionale li ha rifiutati e devo dire che il principale colpevole sono io.
Ho fatto fare una perizia da parte del Geometra Nicco, la quale stabilisce due indennità: una per la chiusura e l'impossibilità di sfruttare la cava nel periodo in cui era occupata; l'altra, per il vantaggio avuto dalla Regione per i lavori non fatti.
Quindi, una parte viene liquidata in quanto è danno emergente e una parte sarà liquidata solo dopo che il Lucchetti avrà fatto i lavori che dimostrino la ripresa dell'attività della cava, sotto la sorveglianza dei tecnici dell'Assessorato ai Lavori Pubblici.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 783.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1272 in data 17 marzo 1982: Rimborso all'Accademia Nazionale Virgiliana, con sede in Mantova, delle spese sostenute per l'organizzazione del "Premio Internazionale Valle d'Aosta 1981" - Approvazione, finanziamento e liquidazione di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1272.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1277 in data 17 marzo 1982: Esecuzione in economia diretta dei lavori di somma urgenza relativi alla sistemazione del movimento franoso in località Fiernaz, del Comune di Antey-Saint-André - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1277.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1319 in data 26 marzo 1982: Concessione di un contributo all'Unione Italiana delle Camere di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura per iniziative di interesse regionale e versamento della quota di adesione per gli anni 1981 e 1982 - Approvazione e liquidazione della spesa.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): In due anni verseremo 13 milioni all'Unione Camere di Commercio per servizi che dovrebbero riguardare la nostra Regione.
Io vorrei sapere se abbiamo già usufruito in passato di questi servizi e quali potrebbero essere quelli che ci saranno utili per il futuro.
PRESIDENTE: La parola al Presidente della Giunta; ne ha facoltà.
ANDRIONE - (U.V.): Io posso rispondere ad una parte della domanda del Consigliere Mafrica, e cioè che abbiamo avuto l'appoggio dell'Unione Italiana Camere di Commercio per il commercio con l'estero, che presenta particolari difficoltà. Faccio un esempio: recentemente, per l'esportazione del vino di Donnas, è venuta fuori una questione di lana caprina per etichette redatte in francese. C'è stata un'opposizione da parte della Camera di Commercio francese, la quale asseriva che, con l'etichetta francese, facevamo concorrenza al loro vino.
In materia di vini, si sa sono ipersensibili.
Secondariamente, come è stato detto più volte in questo Consiglio, la struttura dell'Assessorato dell'Industria e Commercio deve potere comprendere tutti i servizi della Camera di Commercio, fino a quando non ci siano delle riforme legislative tali da modificare questa situazione.
Allora ricalcando i servizi dati da questa Unione Camere di Commercio, vorremmo modificare la struttura dell'Assessorato Industria e Commercio, non istituendo dei posti nuovi, ma dando delle competenze specifiche ai diversi impiegati, in modo da rispondere a questi bisogni.
L'attuale dirigente che se ne occupa e che ha preso contatto con queste questioni, sta risolvendo il problema del commercio estero, e anche per quanto riguarda le Camere di Commercio dovremmo avere dei vantaggi, attraverso questa struttura, per i prodotti valdostani in Italia.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1319.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 27
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1346 in data 26 marzo 1982: Lavori di costruzione di opere di protezione del piano viabile dalla caduta massi in località Moulin-Chef-Lieu sulla strada regionale n. 28 di Bionaz (1° lotto) - Liquidazione all'impresa appaltatrice Cave di Fleuran S.p.A., di Issogne, di un primo acconto per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1346.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 27
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1353 in data 26 marzo 1982: Lavori di costruzione strada di allacciamento e sistemazione del canale in località Torrille, in Comune di Verrès - Approvazione ed impegno di spesa - Aggiudicazione a trattativa privata all'impresa Danna Giuseppe Ernesto, di Champdepraz.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1353.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1364 in data 26 marzo 1982: Lavori di costruzione delle carte regionali della Valle d'Aosta - Zona centro-nord - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Ing. Barigazzi & C. s. n. c. , di Parma, del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione ed imputazione di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1364.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1461 in data 2 aprile 1982: Concessione e liquidazione alla S.p.A. Lys Fusion, di Hône, di un contributo di L. 10.000.000 per la partecipazione al SITEV di Ginevra - Approvazione e finanziamento di spesa.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): Questo è un contributo che può avere effetti positivi sull'azienda, una azienda valdostana, e quindi può interessare indirettamente anche la Regione; però vorrei sapere se in altre Regioni ci sono interventi di questo tipo a favore di imprese che partecipano ai saloni o se questa è una innovazione della nostra Giunta, perché mi sembra per lo meno, inusuale che la Regione dia un contributo ad una Società privata per la partecipazione ad un salone internazionale.
PRESIDENTE: La parola all'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti Chabod; ne ha facoltà.
CHABOD - (D.C.): Volevo dire che questa partecipazione, a Ginevra, la Lys Fusion l'ha concordata con la Camera di Commercio di Torino.
Siccome la Camera di Commercio di Torino aveva promosso questa partecipazione, la Lys Fusion si è allacciata alla Camera di Commercio di Torino pagando la sua quota e noi in seguito le abbiamo dato questo contributo.
PRESIDENTE: La parola al Presidente della Giunta; ne ha facoltà.
ANDRIONE - (U.V.): Se ho capito bene la domanda del Consigliere Mafrica, questi adombra la possibilità di "dumping" perché viene dato un sussidio specifico. Non credo che abbiamo contravvenuto ad alcuna norma, ivi compresa quella della CEE, perché la Lys Fusion aveva una grossa produzione che, praticamente, era tutta monopolizzata dalla Fiat e con le ultime restrizione Fiat, la Lys Fusion si è trovata nella situazione di dover ridurre in modo notevole la produzione verso Torino. In caso di necessità è prevista specificatamente la possibilità di diversificare i mercati per mantenere i livelli occupazionali e la produzione stessa della fabbrica, per cui siamo intervenuti, ma non sul prodotto, bensì sull'esposizione del prodotto affinché questo possa essere venduto all'estero. Tenuto conto che è cosa comune e lo fanno tutti non vedo perché debba essere proprio la Valle d'Aosta ad applicare più rigidamente degli altri le norme in proposito.
Questa è pubblicità .... INTERRUZIONE ....
Allora qualsiasi mostra ed esposizione costituisce un precedente. Quando abbiamo fatto la fiera di Martigny, l'Alluver presentò le sue pentole; questo potrebbe essere un precedente.
E' vero che il budget era generale, comprendeva l'esposizione e non diceva specificatamente quale fosse la parte spesa per ogni espositore, ma questa era ipocrisia.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1461.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1475 in data 2 aprile 1982: Concessione di contributi ai Comuni per l'assistenza agli alunni delle Scuole Materne regionali durante la refezione scolastica - Anno 1981/1982 - Approvazione e liquidazione di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1475.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1485 in data 2 aprile 1982: Concessione e liquidazione di un contributo di £. 12.800.000 al Comune di Verrès nelle spese sostenute per i lavori di sistemazione di locali nelle scuole medie e nella refezione scolastica - Approvazione e finanziamento di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1485.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1487 in data 2 aprile 1982: Concessione e liquidazione di un contributo di £. 22.350.000 al Comune di Sarre per la costruzione di alcuni tratti di fognatura comunale - Approvazione e liquidazione di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1487.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1488 in data 2 aprile 1982: Concessione di un contributo di L. 53.700.000 al Comune di Saint-Oyen per la costruzione dell'acquedotto e della fognatura comunale in località Prenoud - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1488.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1489 in data 2 aprile 1982: Concessione di un contributo di L. 88.630.000 al Comune di Gressoney-Saint-Jean per la costruzione della fognatura di Bielciucken (2° Lotto) - Approvazione ed impegno di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1489.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1496 in data 2 aprile 1982: Lavori di costruzione acquedotto di Ville Sur Nus, in Comune di Quart - Liquidazione all'impresa appaltatrice Duclos Silvio, di Valpelline, del compenso spettante per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1496.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1497 in data 2 aprile 1982: Lavori di pronto intervento per il ripristino delle difese spondali del torrente Buthier, in Località Ponte di Pietra, in Comune di Aosta - Liquidazione all'impresa appaltatrice Montrosset Alfonso, di Aosta, di un primo acconto per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione di spesa.
PRESIDENTE: La parola al Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.
MAFRICA - (P.C.I.): Augurandoci che l'incontro che l'Assessore ha programmato per giovedì prossimo, tra impresa e sindacati dei lavoratori per la questione degli autisti, vada a buon fine, torniamo a votare queste delibere.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1497.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 30
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1501 in data 2 aprile 1982: Lavori di ampliamento dell'edificio comunale ed annessi garages, in Comune di Antey-Saint-André - Liquidazione all'impresa appaltatrice Jacquin Gianni, di Issogne del compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione ed imputazione di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1501.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1502 in data 2 aprile 1982: Lavori di costruzione di un primo lotto della Scuola elementare e materna di Antagnod, in Comune di Ayas - Liquidazione all'impresa appaltatrice Jacquin Gianni, di Issogne, del compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1502.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 29
Il Consiglio approva all'unanimità
Oggetto n. 1534 in data 2 aprile 1982: Acquisto di un'area di terreno in Comune di Valsavarenche di proprietà della Signora Dégioz Eva - Modificazione delle deliberazioni del Consiglio regionale n. 463, in data 5.10.1981 e della Giunta regionale n. 5183 in data 30.10. 1981.
PRESIDENTE: La parola al Presidente della Giunta; ne ha facoltà.
ANDRIONE - (U.V.): Al momento di predisporre i documenti per l'atto è risultato che per mancanza di iscrizione ipotecaria di successione avvenuta, o addirittura per mancanza di titolo - anche se la parte sostiene che quella data porzione è stata usucapita - non figuravano i 4/5 di uno degli appezzamenti di terreno acquistati, intestati alla ditta venditrice.
Dato che l'acquisto è già stato approvato, defalchiamo la parte di prezzo relativa a quella parte che non è ancora intestata. Se sarà o risulterà intestata, potremo sempre fare un atto aggiuntivo. In ogni caso noi compriamo e paghiamo esclusivamente quello che alla consorteria delle ipoteche figura essere proprietà della parte venditrice: Signora Dégioz Eva.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in approvazione la ratifica della deliberazione n. 1534.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli; 29
Il Consiglio approva all'unanimità