Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2124 del 11 gennaio 2023 - Resoconto

OGGETTO N. 2124/XVI - Comunicazione di provvedimenti amministrativi di variazione al bilancio di previsione finanziario della Regione per il triennio 2022/2024.

Bertin (Presidente) - Passiamo ora al punto n. 7. Consigliere Aggravi ne ha facoltà.

Aggravi (LEGA VDA) - Volevo intervenire sul punto per porre una questione, o meglio, chiedere all'Assessore alle finanze in particolare e fare una proposta riguardo ad alcuni documenti che sono contenuti all'interno del dossier del Consiglio. In particolare, ci sono una serie di provvedimenti dirigenziali, il 7476, il 7672, il 7790 e la delibera di Giunta 1466, poi le posso fornire il dettaglio, che riguardano una serie di movimentazioni, che sono state fatte anche a seguito della sottoscrizione tra le organizzazioni sindacali riguardanti il comparto istruzione, che riguardano sostanzialmente una serie di aumenti retributivi con decorrenza primo gennaio 2019. Ci sono delle movimentazioni del fondo di riserva spese obbligatorie, io adesso sto in particolare citando il provvedimento dirigenziale 7476, che riguardano il reperimento di una serie di fondi, perché erano stati calcolati in sede probabilmente di primo accantonamento secondo degli indici che non tenevano poi conto di quello che sarebbe poi stato effettivamente l'aumento contrattuale.

Volevo chiedere, guardo anche l'assessore Caveri, se fosse possibile, inviare un semplice memorandum alla II Commissione o anche ai consiglieri, che possa spiegare e rendicontare le movimentazioni che sono parte del punto 7 all'ordine del giorno.

Presidente - L'assessore Caveri ne ha facoltà.

Caveri (AV-VdA Unie) - É capitato che ci è caduto tra capo e collo l'aumento dei contratti della scuola. Per fortuna, con le movimentazioni che le faremo avere siamo stati in grado di poter pagare questi aumenti, che sono comprensivi anche di una parte retroattiva, e siamo addirittura riusciti a pagarlo in un'unica tranche, mentre lo Stato l'ha pagato in due. Per questo abbiamo chiesto una variazione al bilancio per l'iscrizione di una quota dell'avanzo di amministrazione, accantonato con il rendiconto generale dell'anno 2021 per il fondo dei rinnovi contrattuali del personale, di 4 milioni 227 mila 288 euro. Questo ci è servito - le farò aver la scheda - per coprire.

È chiaro che è il solito paradosso di alcuni settori strategici nostri; ogni tanto l'assessore Barmasse cita la sanità, a noi capita di citare la scuola. In questi giorni, per esempio, il Ministro annuncia nuove indennità per alcune realtà all'interno della scuola, rispetto alle quali noi siamo solo ufficiali pagatori. Quindi è chiaro che quando, sia l'assessore Barmasse che il sottoscritto, diciamo che noi avremmo bisogno di uno status giuridico diverso su base regionale, come avviene per la sanità nella Provincia autonoma di Bolzano o per la scuola, senza citare Bolzano, nella Provincia autonoma di Trento, è proprio perché non si riesce in qualche maniera a controllare la spesa che ci sfugge, essendo questi contratti di tipo nazionale. Comunque le faccio avere la scheda, poi se ha bisogno di ulteriori precisazioni me lo può far sapere.