Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 2079 del 14 dicembre 2022 - Resoconto

OGGETTO N. 2079/XVI - Interrogazione: "Avvio di interlocuzioni con la proprietà volte a scongiurare la chiusura dello stabilimento di Pont-Saint-Martin del Telecontact Center".

Sammaritani (Presidente) - Passiamo alla trattazione del punto 17 all'ordine del giorno. Per la risposta, la parola all'assessore Bertschy.

Bertschy (AV-VdA Unie) - I contatti con la Telecontact da parte dell'Assessorato sono stati più di uno, la Telecontact, come tutti sappiamo, ha annunciato nello scorso settembre la chiusura dello stabilimento di Pont-Saint-Martin per riunire i lavoratori nella sede di proprietà d'Ivrea. Durante questo periodo, abbiamo avuto più contatti, ci sono ovviamente dei confronti aperti con le forze sindacali, quello che è stato richiesto all'azienda è di valutare la disponibilità a cercare di mantenere comunque una sede in Valle d'Aosta. É una cosa che l'azienda sta facendo e per correttezza nei confronti della trattativa che è in corso tra azienda e sindacati, io mi fermo qua, però c'è questa disponibilità dell'azienda a mantenere una parte della propria attività con una sede in Valle d'Aosta, soprattutto a creare le condizioni perché ci sia per i lavoratori, quanto meno rispetto alla residenza e alla distanza, una possibilità di avvicinamento.

È in corso questa trattativa, i sindacati stanno facendo il loro lavoro; da parte nostra abbiamo avuto un'ulteriore possibilità di segnalare l'interesse dell'Amministrazione al riguardo di quest'obiettivo e abbiamo incontrato anche TIM per iniziare un'attività di confronto rispetto a progetti futuri che riteniamo che l'azienda debba ancora svolgere in maniera importante in Valle d'Aosta, tra gli investimenti per migliorare i servizi ma anche l'attenzione rispetto al presidio di alcune lavorazioni e l'attenzione rispetto alle competenze che, anche in termini di persone, possiamo mettere a disposizione.

Una delle cose che abbiamo chiesto è di poter inserire, con delle quote di riserva, in futuro, nei propri programmi funzionali competenze valdostane e vediamo se accetteranno, proprio perché vorremmo che un'azienda così importante e altre che arrivano in Valle d'Aosta con una natura più di tipo nazionale abbiano radici e lavoratori valdostani per evitare appunto di avere aziende che hanno dei piedi d'argilla in Valle d'Aosta, però sono due canali separati.

Quindi sappiamo di questa trattativa in corso, per tornare a Telecontact, e speriamo che si risolva nel migliore dei modi per evitare uno spostamento di tutti i lavoratori verso Ivrea.

Presidente - Per la replica, la parola al consigliere Manfrin.

Manfrin (LEGA VDA) - Abbiamo voluto, con i colleghi, interrogare il Governo nel merito delle notizie preoccupanti che sono arrivate appunto rispetto all'aspetto occupazionale dalla Telecontact Center di Pont-Saint-Martin: è chiaro che la notizia della possibile perdita di 87 posti di lavoro sicuramente non poteva farci dormire sonni tranquilli.

Ci rallegriamo del fatto che siano in atto delle trattative e che quindi vi sia la possibilità di trattenere, seppur anche soltanto in parte - questo mi è parso di capire dalla sua risposta, Assessore - una parte di quei dipendenti e comunque continuare a mantenere un'azienda sul nostro territorio, quindi ci auguriamo di poter avere al più presto delle notizie che siano positive, che possano confermare che il nostro territorio è un territorio che sicuramente favorisce le aziende, favorisce l'imprenditoria e che soprattutto possa mantenere i livelli occupazionali che giustamente sono stati evocati, perché è chiaro che uscire da una crisi, perdendo già una serie di posti di lavoro in questa maniera, non sarebbe una cosa positiva.

Quindi continueremo a tenere alta l'attenzione e nel frattempo la ringraziamo.