Oggetto del Consiglio n. 2031 del 17 novembre 2022 - Verbale

Oggetto n. 2031/XVI del 17/11/2022

APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "PRESA DI DISTANZA DALLE AFFERMAZIONI RESE IN AULA DA UN CONSIGLIERE IN ORDINE AL COVID-19".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri CHATRIAN, BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CRETIER, GROSJACQUES, Jean-Pierre GUICHARDAZ, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN e iscritta al punto 18 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

Illustra il Consigliere CHATRIAN.

Intervengono il Presidente della Regione LAVEVAZ, i Consiglieri SAMMARITANI e PADOVANI.

Prende la parola, per mozione d'ordine, il Consigliere MANFRIN.

Intervengono i Consiglieri MINELLI, JORDAN, BACCEGA, TESTOLIN e PADOVANI, che chiede una breve sospensione dei lavori.

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 15,57 alle ore 16,10.

Alla ripresa dei lavori intervengono il Consigliere RESTANO e l'Assessore alle finanze, innovazione, opere pubbliche e territorio, MARZI.

Prende la parola, per fatto personale, il Consigliere LUCIANAZ.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli venti (presenti: ventidue; votanti: venti; astenuti: due, i Consiglieri CARREL e ROLLANDIN);

APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

PRESO ATTO delle dichiarazioni NoCovid rese in aula dal neoconsigliere Diego Lucianaz, il cui tono è stato questo:

- "Curate i malati, per piacere, e fermate questa colossale pagliacciata, la più grande della storia dell'Unione europea";

- "la grande pagliacciata del Covid sta finendo", i "vaccini non sono mai stati testati" e "questa non è più una pandemia e le persone che ragionano lo sanno bene". E ancora: "Da due anni e mezzo siamo molestati dall'infodemia.

Anche in Valle d'Aosta abbiamo il telegiornale Rai che non smette con il suo bollettino giornaliero degli infetti (...) Fermate questo storytelling, per piacere, i malati continuano ad aspettare, come prima, di essere curati".

SI DISSOCIA

fermamente da queste affermazioni e ribadisce la tragicità degli eventi e il grande senso civico della gran parte della parte dei valdostani responsabilmente vaccinatisi per contrastare la diffusione del virus, ricordando la grande mobilitazione della Sanità, della Protezione Civile e del mondo del volontariato per contrastare la pandemia che ha causato morte e dolore nella nostra comunità.

________