Oggetto del Consiglio n. 2030 del 17 novembre 2022 - Verbale

Oggetto n. 2030/XVI del 17/11/2022

REIEZIONE DI UNA RISOLUZIONE: "RISPETTO DEGLI OBIETTIVI IN MATERIA DI TURISMO, COMMERCIO E BENI CULTURALI PREVISTI NEL DEFR 2022-2024".

Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, SPELGATTI, MANFRIN, GANIS, FOUDRAZ, SAMMARITANI, DISTORT, PLANAZ, LAVY, BRUNOD, PERRON, MARQUIS e BACCEGA ed iscritta al punto 17 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

Illustra il Consigliere AGGRAVI.

Intervengono il Presidente della Regione LAVEVAZ, i Consiglieri MARGUERETTAZ, CHATRIAN, AGGRAVI, che chiede il voto segreto a nome del gruppo Lega VdA, CRETIER e Erika GUICHARDAZ.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazione segreta mediante procedimento elettronico;

- con voti favorevoli quattordici e voti contrari diciotto (presenti: trentacinque; votanti: trentadue; astenuti: tre);

NON APPROVA

la sottoriportata

RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

RICHIAMATI i contenuti dell'iniziativa 516/XVI presentata in data 18 luglio 2022 e discussa nel corso del Consiglio regionale del 27 e 28 luglio 2022;

RICHIAMATI INOLTRE i contenuti dell'articolo intitolato "Inganno a 4.061 m" apparso il 21 luglio scorso sul sito internet www.mountainwilderness.it/ nell'ambito del quale tra l'altro si narra il fatto che sia stato nascosto un commento alla pubblicazione dell'account ufficiale del Gran Paradiso Film Festival "sull'ascensione" in merito all'attivazione dell'elicottero Sierra Alfa 3 per il trasporto dei partecipanti;

RICHIAMATI ANCHE i contenuti del comunicato stampa titolato Propaganda e green­washing non salveranno la montagna promosso dalle forze della sinistra locale il 25 luglio scorso;

RICHIAMATI ANCHE i contenuti degli articoli apparsi sulla stampa locale e italiana tra cui, ad esempio, quello pubblicato il 25 luglio 2022 su AvioNews intitolato Alberto II di Monaco vola sul Gran Paradiso - Ambientalisti infuriati: "Arrivato in elicottero per promuovere sostenibilità ecologica?" ed anche quello del 26 luglio 2022 pubblicato da Libero Quotidiano dal titolo Alberto di Monaco, figuraccia mondiale: come arriva in vetta al Gran Paradiso;

PUR RICORDATO che tra la Regione Autonoma Valle d'Aosta e il Principato di Monaco esistano rapporti storici di amicizia e collaborazione, nonché di rispetto istituzionale, che devono essere sicuramente rispettati, mantenuti e implementati;

RICORDATE le numerose, prolungate, nonché ultronee trasferte a cui l'Assessore al turismo ha preso parte tra cui (quale elenco non esaustivo) quelle organizzate da enti strumentali regionali, festival e rappresentazioni teatrali (e.g. Festival del Cinema di Cannes), trail, nonché alle varie borse del turismo/fiere organizzate a vario titolo sul territorio nazionale;

RICORDATO che ad oggi mancano all'appello numerosi dossier gestiti dall'Assessorato al Turismo, previsti nel DEFR 2022-2024, tra cui (elenco non esaustivo): provvedimenti regionali volti all'ammodernamento dei requisiti di classificazione delle aziende alberghiere; disegno di legge regionale recante la disciplina della locazione per scopi turistici di alloggi privati; disegno di legge regionale che disciplina l'attività delle agenzie di viaggio/tour operator; ammodernamento della disciplina regionale in materia di attività turistico-ricettive extralberghiere (L.R. 11/96); revisione della disciplina regionale in materia di complessi ricettivi all'aperto e turismo itinerante (L.R. 8/2002); revisione della normativa e ripristino dei corsi per guide escursionistiche o figure similari (ad esempio accompagnatori di media montagna), etc.;

RICORDATE le dichiarazioni dell'Assessore al turismo del 25 maggio 2022 all'evento dell'associazione albergatori valdostani al castello di Aymavilles: "Speriamo anche in un'ottima stagione per la politica, perché siamo campioni del mondo di autolesionismo: si proclamano le crisi e non si sa mai come vanno a finire. Siamo ancora qui a distanza di un mese e meno e come assessore continuo a lavorare come se non ci fosse un ieri ma come se ci fosse un domani";

PRESO ATTO della risposta ricevuta oggi da parte del Presidente della Regione sulla già richiamata interrogazione 516/XVI;

IMPEGNA

il Presidente della Regione ad invitare l'Assessore al turismo a moderare il proprio presenzialismo in trasferte, festival, appuntamenti, etc. a vario titolo organizzati a favore della sua attività amministrativa e del rispetto degli obiettivi in materia di turismo, commercio e beni culturali che il Governo si è dato nell'ambito del DEFR 2022-2024.

________