Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1762 del 28 luglio 2022 - Resoconto

OGGETTO N. 1762/XVI - Interrogazione a risposta immediata: "Problematiche concernenti lo smaltimento in discarica di materiali inerti".

Bertin (Presidente) - Punto n. 6.03. Per l'illustrazione, ha chiesto la parola il consigliere Manfrin.

Marquis (FI) - Parrebbe che Confindustria Sezione edili abbia rilevato alla Regione delle inadempienze e delle criticità relativamente alla gestione delle procedure autorizzative in materia di rifiuti e materiali inerti, pertanto la questione che abbiamo posto è sostanzialmente di verificare se è stata presa in carico questa questione, soprattutto per capire la profondità delle questioni che sono state ricavate.

Presidente - Per la risposta, la parola al Presidente della Regione.

Lavevaz (UV) - - Confermo, in effetti Confindustria ha fatto presente alcune criticità, abbiamo avuto un incontro con il presidente della Sezione edile, il presidente Visini, in data 28 giugno, poi alcuni giorni dopo, il 19 luglio, lo stesso, come concordato, ha inviato una nota scritta definendo in maniera più puntuale quali fossero le criticità. Di fatto sono due criticità di casi specifici che erano già prese in carico da parte degli uffici, abbiamo cercato di capire quali fossero queste criticità e sono in fase di definizione, invece quello più generale, più d'interesse di tutta la comunità, è l'ultima definizione che riguarda invece le discariche comunali, che è un aspetto di cui abbiamo parlato ancora con l'ordine del giorno presentato dal collega Carrel, però è una questione che era già in carico alle nostre strutture. La preoccupazione di Confindustria è la preoccupazione che è già emersa anche in quest'Aula, quindi anche in fase di approvazione del piano rifiuti, e anche più recentemente con l'approvazione dell'assestamento, perché la questione dei 2 milioni è legata proprio a quella problematica, quindi la necessità da parte dei Comuni di mettere a norma le discariche... preso in carico sì perché abbiamo messo anche dei soldi per aiutare questo passaggio. Sulle questioni invece più puntuali che, ripeto, erano già prese in carico cercheremo di dirimerle ma sono due questioni che riguardano nello specifico due ditte, quindi non di interesse generale.

Presidente - Per la replica, ha chiesto la parola il consigliere Marquis.

Marquis (FI) - Mi fa piacere che la questione sia presa in carico e soprattutto che non venga sottovalutata perché, quando un'associazione mette per iscritto delle cose che hanno dei significati ben precisi, credo che occorra prestare tutta la massima attenzione e soprattutto anche relativamente ai ritardi che vengono lamentati, perché poi, come sappiamo, i ritardi per le imprese sono denaro, sono soldi, quindi non vorrei che si intraprendessero - nonostante la materia sia complessa e soprattutto perché la materia è complessa - le stesse problematiche che ci sono nel comparto delle acque dove dopo ci sono anche poi a carico della Regione da sorbirsi dei danni per eventuali inadempienze o ritardi che vengono procurati che danneggiano poi le attività di impresa.