Oggetto del Consiglio n. 1746 del 14 luglio 2022 - Verbale
Oggetto n. 1746/XVI del 14/07/2022
REIEZIONE DI MOZIONE: "REINTRODUZIONE DEL 'BON DE CHAUFFAGE' A FAVORE DELLE FAMIGLIE VALDOSTANE E ALTRE MISURE A FAVORE DELLE IMPRESE".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri MARQUIS e BACCEGA e iscritta al punto 58 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere MARQUIS.
Interviene il Consigliere MANFRIN.
Replica l'Assessore allo sviluppo economico, formazione e lavoro, BERTSCHY.
Prende la parola, per dichiarazione di voto, la Consigliera Erika GUICHARDAZ (favorevole).
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli sedici (presenti: trentatré; votanti: sedici; astenuti: diciassette, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE e SAPINET);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO dell'aumento esponenziale del prezzo del gasolio da riscaldamento, del gas e dell'energia elettrica che ha interessato in questi ultimi mesi anche la Valle d'Aosta, andando ad appesantire ulteriormente il costo delle utenze di famiglie e imprese, anche attraverso il forte incremento delle spese condominiali, comprese quelle delle abitazioni gestite in regime di edilizia residenziale pubblica;
CONSIDERATO che, a oggi, le uniche, ahimè, insufficienti misure promosse su base regionale per la mitigazione del costo delle utenze di famiglie e imprese consistono nelle scontistiche promosse dalla società partecipata regionale CVA Spa;
CONSIDERATO che, nella prossima stagione autunnale, è atteso un ulteriore aumento del costo delle bollette del gas, del gasolio da riscaldamento e dell'energia per famiglie e imprese;
IMPEGNA
la Giunta regionale:
1) a valutare tempestivamente il percorso più opportuno utile alla reintroduzione del Bon de Chauffage a favore delle famiglie valdostane, con particolare riferimento ai nuclei familiari meno abbienti;
2) a prevedere, in fase di assestamento di bilancio, specifiche misure volte a sostenere investimenti di settore a favore delle imprese operanti in Valle d'Aosta, che potranno avere ricadute positive non solo sul tessuto economico-produttivo locale, ma anche sulle famiglie.
________