Oggetto del Consiglio n. 1684 del 23 giugno 2022 - Verbale
Oggetto n. 1684/XVI del 23/06/2022
APPROVAZIONE DI MOZIONE: "IMPEGNO AD ADOTTARE UN 'PROGRAMMA DELLE PRIORITÀ DI INTERVENTO' DA ATTUARE NEI PRIMI CENTO GIORNI DALL'ADOZIONE DEL PIANO REGIONALE PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALI".
Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri AGGRAVI, MANFRIN, LAVY, FOUDRAZ, SPELGATTI, GANIS, BRUNOD, PLANAZ, DISTORT, PERRON e SAMMARITANI e iscritta al punto 57 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere AGGRAVI.
Replicano l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, BARMASSE, che propone emendamenti al dispositivo, e il Consigliere AGGRAVI, d'accordo con gli emendamenti proposti.
Il Presidente ricorda che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico, mentre il Consigliere collegato in videoconferenza vota a seguito di appello nominale.
IL CONSIGLIO
- richiamati l'articolo 36bis del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale e la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 35 del 12 aprile 2022;
- proceduto a votazione mediante procedimento elettronico da parte dei Consiglieri presenti in aula e per appello nominale da parte del Consigliere collegato in videoconferenza;
- con l'emendamento presentato dall'Assessore BARMASSE;
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: trentacinque);
APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
RICHIAMATI i contenuti dell'articolo "La fuga dei medici, Anaao lancia l’allarme: 'Situazione valdostana inquietante'" apparso nell'aprile scorso sul quotidiano online AostaSera.it;
RICHIAMATI anche i contenuti dell'articolo "Sanità svuotata" pubblicato sabato scorso sul quotidiano La Stampa riguardo al funzionamento delle commissioni di invalidità;
RICHIAMATO il contenuto dell'articolo "Centro prelievi ospedale Parini in difficoltà" apparso il 7 giugno scorso su AostaCronaca.it inerente le tante segnalazioni ricevute da Cittadinanzattiva Valle d'Aosta sui disservizi relativi al Centro Prelievi dell'Ospedale Parini;
RICORDATE le tante iniziative consiliari presentate in merito alle problematiche relative al funzionamento delle commissioni di invalidità, nonché anche con riferimento alla gestione dell'annosa questione delle liste di attesa;
RICHIAMATI i contenuti dell'articolo apparso ad inizio giugno sul Financial Times dal titolo "Covid, burnout and low pay: the global crisis in nursing", nonché le considerazioni emerse nello studio promosso da McKinsey & Company dal titolo "Nursing in 2021: Retaining the healthcare workforce when we need it most";
TENUTO CONTO dell'avvio in V Commissione del percorso di esame, audizioni e adozione del Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025;
CONSIDERATO che il Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale identifica tutta una serie di obiettivi per ogni Macro Area di riferimento;
RICHIAMATI i contenuti riportati dalle agenzie di stampa sul dibattito condotto nell'ambito della presentazione del Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale al Consorzio permanente degli enti locali;
TENUTO CONTO del fatto che all'interno del Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale non sono ad oggi definite le tempistiche di attuazione, né l'individuazione delle priorità, degli obiettivi in questo stabiliti;
nell'ambito del percorso di definizione del Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025 ad oggi all'esame della V Commissione,
IMPEGNA
il Governo regionale a predisporre, dopo l'approvazione del Piano per la salute e il benessere sociale da parte del Consiglio regionale, una bozza del "Piano operativo annuale" relativa all'anno 2023 da presentare alla V Commissione in tempo utile per l'inserimento nel DEFR 2023, comprendente un cronoprogramma delle azioni e delle relative risorse, ove necessarie.
---
Successivamente, prende la parola il Consigliere PADOVANI, che chiede una breve sospensione dei lavori.
Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 18,42 alle ore 18,52.
_______