Oggetto del Consiglio n. 1685 del 23 giugno 2022 - Verbale
Oggetto n. 1685/XVI del 23/06/2022
REIEZIONE DI RISOLUZIONE: "IMPEGNO DELLA GIUNTA REGIONALE PER L'ISTITUZIONE DEL COMPARTO SOCCORSO E SICUREZZA DELLA REGIONE PER I VIGILI DEL FUOCO E DEL CORPO FORESTALE".
Il Presidente BERTIN propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri BACCEGA e MARQUIS, ed iscritta in via d'urgenza al punto 57.01 dell'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 1666/XVI).
Illustra il Consigliere BACCEGA.
Replicano l'Assessore all'agricoltura e risorse naturali, SAPINET, il Presidente della Regione LAVEVAZ e il Consigliere BACCEGA.
Interviene il Consigliere MANFRIN.
Il Presidente ricorda che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico, mentre il Consigliere collegato in videoconferenza vota a seguito di appello nominale.
IL CONSIGLIO
- richiamati l'articolo 36bis del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale e la delibera dell'Ufficio di Presidenza n. 35 del 12 aprile 2022;
- proceduto a votazione mediante procedimento elettronico da parte dei Consiglieri presenti in aula e per appello nominale da parte del Consigliere collegato in videoconferenza;
- con voti favorevoli quindici (presenti: trentaquattro; votanti: quindici; astenuti: diciannove, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CARREL, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARZI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
RISOLUZIONE
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO del fatto che, nell'ambito dell'incontro avuto in data 20 aprile 2022 dai rappresentanti della Giunta regionale con i Capigruppo e con le Organizzazioni sindacali di categoria, la Regione si era assunta l'impegno ad affiancare agli incontri periodici con le Organizzazioni sindacali di Vigili del Fuoco e Corpo forestale della Valle d'Aosta, un tavolo informativo dedicato per consentire un aggiornamento costante e puntuale sull'iter dei percorsi avviati dall'Amministrazione regionale stessa;
CONSIDERATO che, in tale sede, tra tutti gli attori a vario titolo coinvolti, era stata decisa - anche riguardo al Corpo forestale della Valle d'Aosta - la creazione immediata di un tavolo concernente la questione dell'equiparazione previdenziale ed economica e un percorso parallelo sulla redazione di un provvedimento normativo finalizzato all'istituzione di un comparto soccorso e sicurezza della Regione;
PRESO ATTO che, nell'incontro avuto in data 20 aprile 2022 dai rappresentanti della Giunta regionale con i Capigruppo e con le Organizzazione sindacali di categoria, c'è stata per la prima volta una proposta unanime di tutte le sigle sindacali di Vigili del Fuoco e Corpo forestale della Valle d'Aosta finalizzata all'istituzione di un comparto soccorso e sicurezza della Regione, percorso che - a parere di tutte le organizzazioni sindacati di categoria - andrebbe a rendere immediatamente applicabili (una volta approvate) le norme di attuazione in fase di predisposizione, con particolare riferimento all'aspetto dell'equiparazione ordinamentale ed economica sia del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco al Corpo nazionale sia del Corpo Forestale della Valle d'Aosta, essendo quest'ultimo peraltro un Corpo di Polizia ad ordinamento civile;
PRESO ATTO che in data 21 giugno 2022 1'Amministrazione regionale ha trasmesso alla Commissione Paritetica per l'attuazione dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta lo schema di norma di attuazione in materia di trattamento pensionistico e previdenziale del personale del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco;
IMPEGNA
la Giunta regionale:
- a predisporre, entro 30 giorni il provvedimento legislativo utile all'istituzione di un comparto soccorso e sicurezza della Regione, così come da intendimenti condivisi nell'incontro avuto in data 20 aprile 2022 con i Capigruppo e con le Organizzazioni sindacali dei Vigili del Fuoco e del Corpo forestale della Valle d'Aosta;
- entro 10 giorni, a trasmettere alla Commissione Paritetica per l'attuazione dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta l'analogo schema di norma di attuazione relativo al personale del Corpo forestale della Valle d'Aosta, di modo che possa essere portato in discussione, così come quello relativo al personale del Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco, nella prima convocazione utile della Commissione Paritetica stessa.
________