Oggetto del Consiglio n. 1446 del 27 aprile 2022 - Resoconto
OGGETTO N. 1446/XVI - Costituzione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso.
Bertin (Presidente) - Punto n. 4 all'ordine del giorno. L'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata di tipo mafioso è stato costituito dalla legge regionale 2 febbraio 2022 n. 1, allo scopo di favorire la conoscenza, il monitoraggio e lo scambio di informazioni sulle implicazioni della criminalità organizzata nel tessuto sociale e politico della Valle d'Aosta, promuovendone la cittadinanza attiva e la cultura della legalità.
L'articolo 4 della legge istitutiva stabilisce che il Consiglio regionale deliberi, entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge medesima, e successivamente all'inizio di ogni legislatura, la costituzione dell'Osservatorio, sulla base della composizione indicata dall'articolo 2 della citata legge, n. 1 del 2022. La Presidenza del Consiglio regionale ha quindi richiesto agli enti e alle associazioni indicate negli articoli in questione di provvedere alla designazione dei propri rappresentanti all'interno dell'osservatorio. Sulla base delle suddette designazioni dell'articolo 2 della legge in questione, propongo pertanto al Consiglio regionale di procedere con voto palese alla costituzione dell'osservatorio che risulta, dalle designazioni fatte, così composto: il Presidente del Consiglio regionale, il Vicepresidente del Consiglio regionale, individuato in modo da garantire l'equilibrio tra maggioranza e la minoranza in riferimento alla carica del Presidente, il Presidente della I Commissione consiliare, il Presidente della Regione, il signor Luca Tonino, Presidente del Consiglio comunale di Aosta che è stato designato dal Comune di Aosta, il signor Franco Manes, Presidente del Consiglio permanente degli enti locali, il signor Roberto Billotti e il signor Jean Dondeynaz, rappresentati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in ambito regionale, il signor Stefano Fracasso e il signor Elio Gasco, rappresentanti delle associazioni datoriali maggiormente rappresentative in ambito regionale, il signor Adriano Consol e il signor Gian Paolo Marcoz, rappresentanti degli ordini professionali regionali, il signor Leopoldo Gerbore, rappresentante della Camera valdostana delle imprese e delle professioni, la Chambre valdôtaine, dal signor Bruno Albertinelli e dal signor Fabrizio Bal, rappresentanti delle associazioni antimafia, antiusura, antiracket e dei consumatori operanti sul territorio regionale. Possiamo pertanto passare alla votazione che avviene in modo palese. La votazione è aperta.
Esito della votazione:
Presenti: 34
Votanti: 32
Favorevoli: 32
Astenuti: 2 (Guichardaz Erika, Minelli)
L'atto è approvato.