Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1277 del 10 febbraio 2022 - Resoconto

OGGETTO N. 1277/XVI - Ordine dei lavori. Non iscrizione all'ordine del giorno di sette risoluzioni.

Bertin (Presidente) - Possiamo riprendere i lavori dopo la Conferenza dei Capigruppo che si è confrontata sull'organizzazione dei lavori. Come dicevo, sono state depositate sette risoluzioni che devono essere iscritte all'ordine del giorno. Ha chiesto la parola il presidente della Regione Lavevaz per mozione d'ordine, ne ha facoltà.

Lavevaz (UV) - Solo per spiegare le motivazioni per le quali abbiamo ritenuto utile un confronto con i Capigruppo. Nella riunione dei Capigruppo di un'ora fa abbiamo presentato una proposta a tutti i gruppi, ossia quella di fare un'analisi sull'effettiva urgenza delle risoluzioni presentate, ci sono sette risoluzioni presentate, e riteniamo che, per affrontare in modo proficuo, serio e con una qualità anche di analisi puntuale che queste risoluzioni richiedono: alcune possono avere una natura politica che all'interno di quest'aula può essere in qualche modo risolta senza necessità di analisi o approfondimenti, invece altre hanno delle ripercussioni di natura tecnico-amministrativa importante, quindi sono delle impegnative politiche che però hanno le ripercussioni di tipo amministrativo successive che richiedono un approfondimento tecnico adeguato. Il Regolamento del Consiglio prevede la proposizione delle risoluzioni verso la fine del Consiglio perché sono collegate comunque ai punti trattati nei due giorni di Consiglio, quindi è abbastanza naturale che queste, con la nostra organizzazione, vengano presentate verso la fine dei due giorni di Consiglio, e questo, di fatto, rende quasi impossibile un'analisi tecnica dei contenuti delle stesse. Abbiamo proposto ai gruppi di scegliere una risoluzione per gruppo che si ritiene la più importante e la più urgente da portare all'attenzione oggi di questo Consiglio. Questa proposta non è stata accettata, quindi i gruppi di maggioranza non voteranno l'iscrizione delle risoluzioni proprio per una questione di serietà e di una necessità di confronto che riteniamo fondamentale. Anche la risoluzione che la maggioranza ha preparato non verrà iscritta in discussione oggi.

Presidente - Ha chiesto la parola al consigliere Aggravi, ne ha facoltà.

Aggravi (LEGA VDA) - Per esplicitare la posizione dei gruppi di minoranza: in Capigruppo, prendendo atto della proposta fatta dal Presidente, quindi dalla maggioranza, hanno sottolineato il fatto che ritengono che tutte le risoluzioni presentate abbiano carattere d'urgenza e attinenza anche con l'attuale situazione e con gli argomenti che sono stati discussi in Consiglio. Ci siamo espressi a favore dell'iscrizione e quindi voteremo l'iscrizione di tutte le risoluzioni. Questo perché con anche tutto il pomeriggio di Consiglio davanti, si sarebbe potuto approfondire i vari temi e si sarebbero anche potute trovare magari delle sintesi importanti per dare una risposta alla comunità valdostana. Mi si permetta di fare una considerazione tutta personale ma gli approfondimenti tecnici chiesti alla fine io penso che debbano anche tenere conto in particolare della risoluzione che la stessa maggioranza ha presentato, che ha notevoli aspetti che andrebbero approfonditi dal punto di vista tecnico e quindi ci diciamo anche un po' stupiti, io per primis, di questa proposta ma ne prendiamo atto e così va la vita.

Presidente - Metto in votazione l'iscrizione delle risoluzioni. Facciamo un'iscrizione unica? La votazione è aperta.

Appello nominale del Consigliere presente in remoto sulla piattaforma zoom.

Manfrin (LEGA VDA) - Favorevole.

La votazione è chiusa.

Presenti: 34

Votanti: 34

Favorevoli: 15

Contrari: 19

Le risoluzioni non sono iscritte d'urgenza.

Sospendiamo adesso i lavori per riprenderli nel pomeriggio. Ci aggiorniamo alle ore 15:00.

---

La seduta termina alle ore 12:45.