Resoconto integrale del dibattito dell'aula. I documenti allegati sono reperibili nel link "iter atto".

Oggetto del Consiglio n. 1130 del 12 gennaio 2022 - Resoconto

OGGETTO N. 1130/XVI - Elezione del Difensore civico presso il Consiglio regionale della Valle d'Aosta.

Bertin (Presidente) - - Punto n. 4 all'ordine del giorno. Il Consiglio regionale, con deliberazione dell'11 gennaio 2017, aveva eletto il signor Formento Dojot quale Difensore civico per cinque anni. Occorre pertanto procedere alla nuova elezione di tale organo giunto a scadenza naturale.

Ai sensi della legge 28 agosto 2011 che disciplina le modalità di elezione del Difensore civico, le sue funzioni e i modi di esercizio delle stesse, è stato avviato il procedimento per l'elezione del Difensore civico con la deliberazione pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione in data 5 ottobre 2021.

Sono pervenute, a questo proposito, alla Presidenza del Consiglio le seguenti proposte di candidatura: signori Bertignono Marco, Cantele Corrado, Cordone Francesco e Squillaci Adele.

A seguito delle verifiche effettuate dalla segreteria generale del Consiglio regionale per accertamento del possesso dei requisiti richiesti dalla legge, tutti i candidati sono risultati idonei.

Rammento che, ai sensi dell'art. 6 della legge in questione, il Consiglio regionale elegge il Difensore Civico a scrutinio segreto a maggioranza dei due terzi assegnati alla Regione. Se dopo due votazioni consecutive nessun candidato raggiunge la maggioranza dei due terzi dei Consiglieri, il Consiglio procede a una terza votazione da effettuarsi nella stessa seduta e risulta eletto, in questo caso, chi riporta la maggioranza assoluta dei Consiglieri assegnati alla Regione, vale a dire diciotto.

Consigliere Marguerettaz ne ha facoltà.

Marguerettaz (UV) - Sicuramente, come è stato detto dal Presidente, tutti coloro che hanno presentato la loro candidatura hanno dei profili interessanti, hanno sicuramente delle professionalità e questo ci fa piacere. La valutazione che la maggioranza ha fatto è una considerazione particolare per la candidatura della dottoressa Adele Squillaci, perché oltre a un percorso professionale e ai titoli, così come li hanno gli altri, ha un'esperienza specifica nel settore e quindi proponiamo il nominativo della dottoressa Adele Squillaci.

Presidente - Il consigliere Sammaritani ne ha facoltà.

Sammaritani (LEGA VDA) - In linea con quello che è stato appena dichiarato dal collega Marguerettaz, anche a nome del gruppo Lega riteniamo che la figura professionale della dottoressa Squillaci sia un profilo sicuramente di alto livello per ricoprire questo ruolo importante nei rapporti che la pubblica Amministrazione ha con il cittadino.

Sicuramente anche per la sua esperienza, per la sua preparazione e per il percorso che ha fatto in Amministrazione, riteniamo che possa essere una figura sicuramente adeguata a ricoprire quel ruolo.

Presidente - Ci sono altre richieste? Non vedo altre prenotazioni.

Nel passare alla fase di votazione, ringraziamo il Difensore civico uscente per il suo lavoro, fra l'altro per dieci anni in quell'incarico.

Possiamo procedere allora alla votazione con voto segreto in cabina; nel caso specifico, per quanto riguarda il Consigliere Rosaire, verrà chiamato con videochiamata. Adesso verranno distribuite le schede.

Consigliere Marguerettaz.

Marguerettaz (UV) - È necessario il voto in cabina? Perché il voto segreto è una cosa, il voto in cabina è un'altra

Presidente - Verranno distribuite le schede e procediamo alla votazione.

Presenti: 34

Votanti : 34

Nulle: 1

Valide: 33

Bianche: 2

- Squillaci Adele: 29

- Cordone Francesco: 2

Risulta eletta Adele Squillaci a cui vanno i nostri auguri per il nuovo impegno.