Oggetto del Consiglio n. 645 del 27 maggio 2021 - Resoconto
OGGETTO N. 645/XVI - Interpellanza: "Modalità di utilizzo da parte dell'Azienda USL dei fondi ricevuti a titolo di donazione da privati per l'emergenza Covid".
Bertin (Presidente) - Riprendiamo con il punto n. 54. Per l'illustrazione, il consigliere Lavy.
Lavy (LEGA VDA) - Aspetterei l'ingresso dell'Assessore, visto che non lo vedo.
Presidente - Sì, aspettiamo un attimo.
Lavy (LEGA VDA) - Procedo all'illustrazione di questa interpellanza che riguarda la raccolta fondi che ha riguardato la USL che è iniziata un anno fa, nel marzo del 2020, proprio in ottica dell'emergenza Coronavirus.
Dagli articoli di giornale, già verso fine del marzo del 2020 erano stati raccolti circa 700 mila euro di cui si dice che 400 mila erano già stati spesi per l'acquisto di DPI e quant'altro.
Quindi chiedo con questa interpellanza quanto sia adesso l'ammontare, dopo più di un anno, dei soldi, delle raccolte, delle donazioni date alla USL, come siano state impiegate le somme raccolte, in quali acquisti siano stati spesi questi soldi e quali siano le intenzioni di utilizzo dei fondi in caso di nuove donazioni.
Presidente - Per la risposta, l'assessore Barmasse.
Barmasse (UV) - Sentita l'Azienda USL, con riferimento ai tre quesiti che sono oggetto dell'interpellanza, comunico quanto segue: nel periodo tra marzo e dicembre 2020 l'Azienda USL ha ricevuto donazioni da parte di singoli cittadini, associazioni, enti, fondazioni per fronteggiare l'emergenza Covid-19 per l'importo complessivo di 1.698.983 euro. Le donazioni sono state effettuate da privati cittadini per 221.143 euro, società e fondazioni per 1.204.619 euro, pubbliche amministrazioni per 106.246 euro e, da quanto raccolto tramite la piattaforma denominata Crowdfunding, conseguente all'iniziativa di un privato cittadino, per 166.973 euro.
Le somme delle donazioni sono state destinate ad acquisizione di beni durevoli specifici come ventilatori polmonari, monitor gestione paziente e dispositivi di protezione individuale.
L'azienda ha provveduto alla pubblicazione sul sito aziendale del dato di dettaglio relativo alle donazioni, in ciò ottemperando agli obblighi di trasparenza imposti dalla normativa e rendendo evidenti le modalità di utilizzo dei fondi, tramite indicazione di dati di dettaglio che arrivano fino all'identificazione del numero di fattura del fornitore e del mandato di pagamento. Esiste anche un link web per accedere alla pubblicazione.
Nel periodo dal primo gennaio 2021 al 30 aprile 2021, esaurito lo slancio iniziale della popolazione, dei diversi soggetti donanti, l'Azienda ha ricevuto una donazione di euro 270 che sarà destinata alle medesime finalità delle precedenti donazioni ricevute.
Presidente - Per la replica, il consigliere Lavy.
Lavy (LEGA VDA) - Assessore, magari mi sarei aspettato un pochino più un'analisi nel dettaglio, so benissimo che sul sito ci sono già dei prospetti, ma volevo da lei una sorta di risposta per capire bene o male quali cifre siano state impiegate e in cosa, almeno nei macro temi, macro macchinari che potrebbero essere stati comprati con l'utilizzo di questi fondi, semplicemente perché mi è stato segnalato che c'è un po' di "grigiume" su questi fondi.
Sicuramente andrò a spulciare sul sito, che non è di così facile accesso, ma comunque è una cosa che sicuramente approfondirò ancora di più, perché ci sono alcune questioni che non mi tornano al 100%. Comunque la ringrazio per la risposta.