Oggetto del Consiglio n. 497 del 21 aprile 2021 - Verbale

Oggetto n. 497/XVI del 21/04/2021

REIEZIONE DI MOZIONE: "INTRODUZIONE DI CONTROLLI A CAMPIONE DA PARTE DELLE FORZE DELL'ORDINE SUI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA AL FINE DI PREVENIRE ATTI LESIVI NEI CONFRONTI DEI CONDUCENTI E DELL'UTENZA".

Il Presidente BERTIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri FOUDRAZ, BRUNOD, LAVY, MANFRIN, SPELGATTI e GANIS e iscritta al punto 11 dell'ordine del giorno dell'adunanza.

Illustra la Consigliera FOUDRAZ.

Replicano l'Assessore all'ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, MINELLI, e la Consigliera FOUDRAZ.

Il Presidente pone in votazione la mozione, ricordando che i Consiglieri presenti in aula votano utilizzando il sistema di voto elettronico, mentre i Consiglieri collegati in videoconferenza votano a seguito di appello nominale.

IL CONSIGLIO

- con voti favorevoli quattordici (presenti: trentacinque; votanti: quattrodici; astenuti: ventuno, i Consiglieri BARMASSE, BERTIN, BERTSCHY, CAVERI, CHATRIAN, CRETIER, GROSJACQUES, GUICHARDAZ Erika, GUICHARDAZ Jean-Pierre, JORDAN, LAVEVAZ, MALACRINÒ, MARGUERETTAZ, MARQUIS, MARZI, MINELLI, PADOVANI, RESTANO, ROSAIRE, SAPINET e TESTOLIN);

NON APPROVA

la sottoriportata

MOZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE

CONSTATATO che dalla data in cui il trasporto pubblico locale è divenuto gratuito, a seguito delle varie deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale, l'afflusso di utenti che viaggiano con trasporto su gomma soprattutto nella fascia oraria serale e notturna prevalentemente da Aosta verso la Bassa Valle è aumentato;

PRESO ATTO che sono pervenute segnalazioni in merito alla condotta e comportamento di gruppi di individui che fruiscono di tale servizio e che spesso accedono ai mezzi di trasporto su gomma in condizioni psico-fisiche alterate probabilmente a causa dell'assunzione di alcool piuttosto che di sostanze stupefacenti ponendo in pericolo l'incolumità del conducente e degli altri passeggeri;

CONSIDERATO che questa situazione genera paura e disagio nei confronti di coloro che per lavoro o per altre motivazioni usufruiscono di questi mezzi;

EVIDENZIATO che viene altresì riportato che i mezzi di trasporto pubblico locale su gomma, ormai da diversi mesi, sono carenti nella pulizia dell'abitacolo. Pulizia che soprattutto ora dovrebbe essere garantita ai massimi livelli ai fini del contenimento pandemico e che i soggetti sopramenzionati non si attengono alle regole anti contagio;

EVIDENZIATO inoltre che queste problematiche potrebbero avere risvolti di sicurezza, di ordine pubblico, di pericolo per l'incolumità dei trasportati e dei conducenti oltre che risvolti di carattere sanitario;

IMPEGNA

il Governo regionale a:

  1. porre in essere tutte le azioni necessarie affinché i mezzi di trasporto pubblico locale su gomma siano adeguatamente puliti e sanificati;

2) porre in atto tutte le azioni possibili affinché gli organi di polizia preposti al controllo della sicurezza e dell'ordine pubblico effettuino opportuni controlli a campione sui mezzi di trasporto pubblico locale su gomma extraurbano su rete stradale ordinaria soprattutto nelle ore serali e notturne al fine di prevenire possibili atti lesivi nei confronti dei conducenti dei mezzi e dell'utenza trasportata;

3) prevedere la possibilità di dotare i mezzi di trasporto di un sistema di allertamento delle forze dell'ordine da azionare a cura del conducente in caso di problemi di pericolo per sé o per i trasportati.

_______